- 21 marzo 2023
A Baden-Baden con la “Donna senz'ombra” di Richard Strauss
A Bergamo per il Jazz Festival c’è Cécile McLorin Salvant
Collezionisti e musei tornano a Tefaf per acquistare
olte le vendite dichiarate, dall’archeologia alle opere delle artiste, dall’arte antica all’arte asiatica, dal design al contemporaneo, 50mila tra visitatori e appassionati
- 14 marzo 2023
Svb, dopo i salvataggi scattano le inchieste federali sul crack
I procuratori del Dipartimento della Giustizia potrebbero prendere di mira vendite di titoli Svb per milioni di dollari da parte di alcuni dirigenti della banca avvenute nelle settimane subito precedenti il fallimento
- 13 marzo 2023
Oscar: “Everything Everywhere All at Once” è il film dell’anno. Spielberg a mani vuote
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, Michelle Yeoh la miglior attrice. Miglior film internazionale “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Statuetta per il documentario “Navalny”
- 13 marzo 2023
Oscar: ancora una volta… non ha vinto il migliore
Il trionfo di “Everything Everywhere All at Once” - pur prevedibile - non ci convince. Si tratta di un film attento ad essere inclusivo e alla moda. E “The Fabelmans” assurdamente resta a mani vuote
Oscar: “Everything Everywhere All at Once” è il film dell’anno. Spielberg a mani vuote
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, Michelle Yeoh la miglior attrice. Miglior film internazionale “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Statuetta per il documentario “Navalny”
- 12 marzo 2023
Papa, il celibato? Non sono ancora pronto a rivederlo
Francesco ha precisato così quanto affermato due giorni fa nell’intervista all’altro sito argentino Infobae sul fatto che il celibato, essendo “una disciplina» e «una prescrizione temporanea», potrebbe essere rivisto.
- 10 marzo 2023
Daniel Kwan e Daniel Scheinert (Everything Everywhere All at Once)
I “Daniels”, come vengono chiamati, si erano fatti conoscere al pubblico cinematografico nel 2016 con il curioso e surreale “Swiss Army Man”, che vedeva protagonista Daniel Radcliffe. Prima e dopo quel lungometraggio hanno fatto molto altro, ma fino a poco tempo fa venivano sicuramente ricordati
Tribunale di Venezia, no al puzzle che raffigura il disegno dell'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci
Il Tribunale ha previsto una penale di Euro 1.500 per ogni giorno di ritardo nel rispettare l'ordinanza da parte di una nota azienda di giocattoli e giochi da tavolo tedesca
- 08 marzo 2023
Gas e petrolio, così in un anno gli Usa hanno conquistato l’Europa
Il Gnl americano ha sostituito metà delle forniture di Gazprom, il petrolio a stelle e strisce arriva a ritmi da primato, su navi giganti un tempo riservate alle rotte asiatiche. Washington ci aiuta, ma a caro prezzo. E intanto accresce la sua influenza politica sul Vecchio continente
- 06 marzo 2023
Schiaparelli, voluttuosa eleganza per il debutto pret-à-porter
Johnathan Anderson da Loewe percorre una strada vibrante, densa ed elegante. Da Valli armonia di note diverse, mentre Yamamoto si conferma poetico con il suo nero
Innovazione sociale in vista di una futura Società 5.0
Nel dibattito pubblico, quando si affronta il tema di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il focus è soprattutto sugli investimenti, sulle aperture dei cantieri e sulle scadenze. Si parla meno della trasformazione in atto e delle sue conseguenze.
Calcio, la Premier League è in vendita? Da Tottenham a Manchester, i club che fanno gola agli investitori
Il calcio Uk è una multinazionale globale che di inglese ha ormai solo la localizzazione geografica. Man mano che il pallone inglese aumentava prestigio e ricavi, i club hanno fatto gola ai grandi investitori e ai ricconi di mezzo mondo
- 03 marzo 2023
Roma, Libeskind al vertice della giuria nel concorso per il museo della Scienza
Oltre 70 i progetti in gara nella competizione per trasformare le ex Caserme di via Guido Reni di fronte al Maxxi