- 15 marzo 2022
L’Enterprise di Milano inaugura le «nesting rooms» per lo smart working con il comfort dell’hotel
Le otto suite inaugurate di recente interpretano le nuove tendenze di ambienti accoglienti come una casa per svolgere attività lavorative o dedicarsi momenti di relax anche nella propria città
- 17 febbraio 2022
Design Hotel, intesa tra Planetaria e Moroso
Otto suite all’Enterprise di Milano sul modello innovativo della nesting travel experience con brand emblema del Made in Italy
- 05 settembre 2021
In Francia la pandemia non ferma l’espansione: nuovi investimenti e negozi monomarca
Nonostante la flessione del 7,1% nel 2020 quello francese resta il primo mercato di sbocco per il made in Italy con ulteriori prospettive di crescita. Quest'anno previsioni a doppia cifra per i principali operatori
- 13 aprile 2021
L’economia circolare può dare all’arredo Ue cinque miliardi di ricavi e 163mila posti di lavoro
Le stime di Furn360 fino al 2030 indicano come decisive la progettazione, l'utilizzo dei materiali, gli imballaggi e la gestione degli scarti. Le iniziative di Moroso, Poliform, Scavolini
- 15 maggio 2020
Passione e cucito, gli operai di Moroso e il lavoro da casa
Molte aziende del legno-arredo per salvaguardare la salute dei lavoratori hanno anticipato il lockdown pur continuando l'attività. Le 1.200 consulenze di Lago grazie alla piattaforma online
- 21 aprile 2020
Design, le aziende orfane del Salone mettono online le collezioni 2020
Il 21 aprile 2020 sarabbe dovuto iniziare il Salone del Mobile di Milano. Oggi i produttori italiani studiano attività commerciali e presentazioni alternative sul digitale, per raggiungere buyer, architetti e designer di tutto il mondo
- 04 ottobre 2019
«Da profugo a Ceo di Moroso con tanto studio e duro lavoro»
Il giovane manager, da marzo alla guida del brand friulano, racconta la sua storia: la fuga da Sarajevo, l’istruzione, le esperienze all’estero, e traccia il futuro del gruppo
Sostenibilità, artigianato e hi-tech: dopo la Cina rotta sulla Corea
Piano di 5 anni per ridurre l'impatto ambientale e crescere all'estero
Il laboratorio Nordest tra sostenibilità e innovazione
Nel rapporto gli approfondimenti sull'economia di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige
- 20 settembre 2019
Londra hub internazionale per il design made in Italy
Una città che vale come un Paese: con un milione di persone impiegate nel settore creativo e mille studi di design che gestiscono commesse in tutto il monso. L’export di arredo italiano verso la UK vale oltre un miliardo di euro
- 14 novembre 2018
Il design italiano alla conquista della Cina interna. Partendo da Shanghai
«Abbiamo dovuto sgomitare un po’ per trovare uno spazio, ma ce l’abbiamo fatta. Era importante essere presenti in questa fiera con il marchio Zanotta, vista l’accelerazione della nostra strategia sul mercato cinese». Giuliano Mosconi, presidente e ad dell’azienda milanese (e del gruppo Tecno che