- 13 luglio 2018
Simoni-Cunego, che guerra in famiglia
Il grande duello era iniziato il giorno precedente, quando il 22enne Damiano Cunego aveva vinto in volata a Pontremoli. Così, l’11 maggio 2004, nella Pontremoli-Corno alle Scale, terza tappa del Giro d’Italia – corsa per buona parte lungo l’asta del Serchia – lo scalatore trentino ristabilì subito
- 21 maggio 2016
Nieve domina (solitario) sulla montagna
È stata la giornata del riscatto dello squadrone inglese del team Sky, dopo un inizio di Giro d'Italia piuttosto deludente e il ritiro del suo capitano Mikel Landa. Sul traguardo friulano di Cividale ha trionfato un altro Mikel: è il corridore basco Nieve al secondo successo nella corsa rosa dopo
- 18 maggio 2016
André Greipel così veemente da alzare l’asfalto
Strepitoso finale di André Greipel sulla strada lastricata di sampietrini che porta al traguardo di Benevento. Devo dire che raramente ho visto uno sprinter partire con una veemenza tale che sembrava sollevare l’asfalto sotto le ruote. La lunga tappa da Praia a Mare a Benevento (233 chilometri) si
- 05 ottobre 2015
Giro di Lombardia: strepitoso Nibali, primo trionfo
E' Vincenzo Nibali il trionfatore del Giro di Lombardia 2015. Con una strepitosa azione solitaria, partita in discesa a 17 chilometri dalla fine, lo Squalo dello Stretto si aggiudica per la prima volta la classica delle foglie morte e chiude con un prestigioso successo una stagione complicata ma
- 04 ottobre 2015
Ciclismo, Vincenzo Nibali vince il giro di Lombardia
E vai! Finalmente ci togliamo questo rognoso fardello. Finalmente in una grande classica torna a suonare l'inno di Mameli. Un po' di sano nazionalismo, almeno nel ciclismo, ogni tanto ci vuole.
- 25 settembre 2015
Mondiali di ciclismo, per l’Italbici di Cassani qualcosa si muove
Le statistiche, diciamolo, non sono molto incoraggianti. È da sette anni che non vinciamo un mondiale. L'ultima volta fu con Alessandro Ballan, al campionato del mondo di Varese. Un trionfo con la ciliegina del terzo posto di Damiano Cunego, il piccolo principe del ciclismo italiano. Era il 2008:
- 01 giugno 2014
Bye bye Giro / Damiano Cunego (4)
Chi l'ha visto? Dieci anni fa vinceva il Giro d'Italia facendo sperare che fosse nato un nuovo campione. Purtroppo non è andata così
- 08 maggio 2014
Dall'Irlanda scatta il Giro d'Italia: tante montagne, senza favoriti
Una volta tanto cominciamo dalle buone notizie. Oggi, con il primo week end in Irlanda, parte il 97esimo Giro d'Italia. Sulla carta è una meraviglia: con tante
- 01 febbraio 2014
È morto Sanson, il re dei gelati con la passione per ciclismo e calcio
Da tempo Teofilo Sanson non appariva più in pubblico, si stava spegnendo lentamente, ma la sua morte, avvenuta a 86 anni nel tardo pomeriggio di ieri a Verona,
- 20 ottobre 2013
Ciclismo, cala il sipario sulla stagione del sospetto. Poca Italia, a parte Nibali
Ciao ciao. Con qualche colpo di coda di corse lontanissime che nessuno conosce (tipo il Giro di Pechino, da non confondersi con "Pechino-Express", il reality
- 22 luglio 2013
Froome conquista il Tour de France. L'ultima tappa al tedesco Kittel
Finisce come era iniziato in Corsica questo centesimo Tour de France: con una fulminate volata di Marcel Kittel che, sugli Champs Elisées illuminati a giorno,
- 29 giugno 2013
Il Tour dei 100 anni vuole ripulire la sua immagine dagli scandali-doping. Sfida Contador-Froom (senza Nibali)
Non ci sarà il gran ballo per festeggiare il 100° compleanno. No, il Tour de France, che parte sabato da Porto Vecchio in Corsica per concludersi a Parigi il
- 01 ottobre 2012
Giro d'Italia 2013, il via da Napoli, l'arrivo a Brescia. Fondriest: «Nibali può farcela, Basso in declino»
Dal tiepido sole della Danimarca, che nel 2012 ha fatto grande un semisconosciuto ragazzone americano con un cuore grande così, Taylor Phinney, ai colori e ai
- 20 maggio 2012
Giro d'Italia: Rabottini vince dopo una fuga di 150 km
Da dove cominciamo? Ovvio, dalla grande impresa. Quella di Francesco Rabottini, vincitore sul traguardo di Pian dei Resinelli, dopo una fuga di 151 chilometri