- 03 giugno 2022
Rocca: nella transizione energetica l’Europa eviti il rischio ideologia
L’Europa deve continuare a ridurre le emissioni ma senza distruggere l’industria
L’associazione,Silvia Nicolis confermata come vice
Collezione di famiglia
- 03 maggio 2022
Scuola, proclamati le vincitrici e i vincitori delle XI Olimpiadi di Italiano
Sono stati 16.631 i partecipanti. Coinvolti 788 istituti da tutte le regioni. Hanno partecipato, inoltre, ragazze e ragazzi da numerose scuole italiane all'estero. Tutti i premiati
- 07 aprile 2022
Tesla, ora in Italia ci sono più di cinquanta stazioni Supercharger V3
Tesla continua nella sua opera di ampliamento delle reti Supercharger in Italia, arrivando oggi ad offrirne 52 presenti lungo tutto lo Stivale. A queste vanno poi aggiunte circa 500 postazioni di ricarica ultra-veloce. Un bel traguardo, se si pensa che nel 2014 le reti Supercharger attive in Italia
- 05 febbraio 2022
Effetto Pnrr, crescono le iscrizioni agli istituti tecnici
Le scuole per loro natura più collegate a tecnologia e innovazione salgono al 30,7%, 0,4 punti in più rispetto al 2021/22. Recuperano terreno anche i professionali: qui si passa dall’11,9% di preferenze nel 2021/22 al 12,7% del 2022/23 (+0,8 punti).
- 31 gennaio 2022
Nell’autobiografia dell’industria si fa largo l’arte contemporanea
Comunicare attraverso la storia industriale e l’héritage di imprese e società storiche. Si tratta di una tendenza che sta prendendo piede e sta spingendo le aziende a investire per allestire spazi espositivi o avviare iniziative artistiche e culturali. «Le aziende sono sempre più sensibili a questo
- 27 gennaio 2022
Tenaris, alleanza con Saipem e Siad per catturare la CO2 a Dalmine
Al via un progetto per la cattura di anidride carbonica nello stabilimento di Dalmine della multinazionale siderurgica, utilizzando le competenze degli altri due player. L’obiettivo è catturare 30 tonnellate giornaliere di CO2
- 17 gennaio 2022
Sbloccati 1,5 miliardi per aule e laboratori: gli atenei si rinnovano
Agli 1,4 miliardi del Fondo investimenti si sommano i 75 milioni per l’adeguamento alle norme antincendio. Università pronte a presentare i progetti
- 07 gennaio 2022
Tenaris, da Dalmine la sfida per l’energy transition del gigante dell’Oil&Gas
Il gruppo mantiene le posizioni sui mercati tradizionali e si propone come protagonista della transizione
- 22 ottobre 2021
Salta il tavolo per Abb che conferma la chiusura
Non tutte le reindustrializzazioni hanno successo. Un caso di conclusione unilaterale delle trattative e chiusura è quello, recente, di ABB, multinazionale svizzera attiva principalmente nel settore metalmeccanico e presente in Italia con varie unità produttive e amministrative fra Lombardia,
- 25 maggio 2021
A Bergamo nasce la Città del futuro
Il mega-progetto sotto la regia del Gruppo Vitali Spa mette in moto un miliardo di investimenti. L’area è a 300 metri dal centro storico e il masterplan già approvato
- 21 maggio 2021
A Bergamo nasce la Città del futuro
Un miliardo di investimenti per il mega-progetto sulle ex aree ferroviarie di Porta Sud sotto la regia del Gruppo Vitali Spa. Il masterplan è già approvato
- 04 maggio 2021
Processo Ubi Banca: pm chiede 6 anni e 8 mesi per Bazoli e 5 anni per Massiah
Chiesta l’assoluzione per Francesca Bazoli. La Consob parte civile chiede 200mila euro di danni
Acciaio, export e produzione sono da primato
Nonostante la crisi del settore Brescia, Cremona, Milano, Lecco, Mantova, Bergamo e Como hanno registrato le migliori performance nazionali
- 13 aprile 2021
Università di Bergamo e Politecnico di Milano al top della classifica mondiale dei Master
Il Master Executive in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione – MeGMI, iniziativa promossa congiuntamente da SdM - Scuola di Alta Formazione dell'Università degli Studi di Bergamo e dal Mip - Graduate School Of Business del Politecnico di Milano, ha conseguito il 1° posto nella
- 01 marzo 2021
Al via da oggi le vaccinazioni nelle università lombarde
Al via da oggi la campagna vaccinale nelle università lombarde. La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha subito risposto all'appello del presidente del Coordinamento dei rettori delle università lombarde (Crul), Remo Morzenti Pellegrini, inserendo il
- 10 febbraio 2021
Materie prime e idrogeno, l’acciaio in Borsa ritorna attraente
La corsa dei prezzi e le possibilità di recupero produtttivo spingono i titoli dei player siderurgici - Ex Ilva alla finestra, in attesa di mettere a terra il nuovo piano, mentre per ArcelorMittal gli analisti prevedono un Ebitda di 1,472 miliardi nel quarto trimestre
- 08 febbraio 2021
Robot e cybersicurezza, nuovo polo al Kilometro Rosso
Le idee non vanno mai in lockdown. Sarà forse per questo che il Kilometro Rosso, a pochi passi dall’uscita di Dalmine della A4, in provincia di Bergamo, un luogo fisico nato per fare circolare idee tra le persone, in questi mesi non si è trasformato in una cattedrale nel deserto del Covid. I
- 02 gennaio 2021
Ex segretario provinciale della Lega ucciso nel bergamasco
La vittima è Franco Colleoni, leghista della prima ora al seguito di Umberto Bossi ed ex segretario provinciale del Carroccio a Bergamo