- 21 giugno 2022
Di Maio: «Lascio M5s. Da irresponsabili picconare il governo per pochi punti di consenso»
Sarebbero pronti a seguire il ministro degli Affari esteri 50 deputati e 11 senatori, ma il conteggio viene aggiornato in continuazione
M5S, Di Maio verso l’addio: pronti ad andare con lui 50 deputati e 11 senatori
La frattura insanabile con Conte porta il ministro degli esteri ad accelerare la sua uscita dal Movimento
- 18 giugno 2022
M5S, con lo stop dopo il secondo mandato addio a un terzo dei parlamentari
Tra questi, Di Maio, Fico, Taverna, Patuanelli, Castelli, Di Stefano e D’Incà
Di Maio: no a mozioni M5s contro la Nato o la Ue
Il ministro degli Esteri ha lanciato un’accusa pesantissima a Conte, rimproverando l’attuale leader pentastellato di «ambiguità» sulla guerra in Ucraina e sui rapporti con gli alleati
- 10 dicembre 2021
Sud, pronto un anticipo di 4 miliardi del Fondo coesione per le infrastrutture
I ministri Franco e Carfagna: metodo Pnrr per spendere le risorse della programmazione 2021-2027
A palazzo Chigi il giuramento dei sottosegretari
Giurano politici e tecnici individuati il 24 febbraio dal premier Mario Draghi
- 24 febbraio 2021
Governo Draghi: ecco ministri, sottosegretari e staff ministero per ministero
Questa la lista completa dei ministri e dei sottosegretari che è stata approvata dal Cdm di mercoledì 24 febbraio
Governo Draghi, delega Servizi a Gabrielli. Nominati 39 sottosegretari: 11 al M5S, 9 alla Lega, 6 a Pd e FI
L’ordine del giorno della riunione del governo, convocata in un primo momento per decidere i funerali di Stato per l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci, uccisi in Congo, è stato alla fine integrato
- 24 settembre 2020
Tensioni interne ai Cinque Stelle, Crimi: tre ipotesi di nuova leadership
Il primo scenario prevede la votazione, su Rousseau, di un capo politico unico. Il secondo una leadership collegiale, da votare sempre online ma con previo cambio di Statuto. Il terzo scenario porta ad un percorso, che parte dai territori, per gli Stati Generali. M5S: su proposte Crimi consultazione gruppi via mail
- 23 settembre 2020
Tutti contro Crimi «il temporeggiatore»: le correnti M5S invocano il congresso subito
Sia l’ala governista di Di Maio, Fico e Taverna sia il gruppo vicino a Di Battista chiedono di convocare subito gli Stati generali e accusano il reggente di tergiversare
- 11 settembre 2020
Nasce il correntone Di Maio per blindare Conte e frenare Casaleggio
La tregua per rafforzare il premier e l’asse con il Pd, resta il nodo delle elezioni regionali
- 18 agosto 2020
Salva Stati, il M5S più vicino al sì ma attende un segnale da Conte
Il Pd in pressing: «Ogni giorno sprecato è imperdonabile». I dati sui contagi impongono scelte rapide e il no granitico dei pentastellati degli scorsi mesi si è ammorbidito
- 13 gennaio 2020
Rimborsi M5s, ecco chi rischia l’espulsione
Sono una decina i morosi gravi che non presentano la rendicontazione dall'inizio del 2019, ma le espulsioni potrebbero riguardare soltanto alcuni di loro
- 08 gennaio 2020
L'attualità in mezz'ora
Il commento alle notizie del giorno con Francesco Cancellato ......
- 07 gennaio 2020
Faide, abbandoni, espulsioni. Cosa sta succedendo nei Cinque Stelle?
Il pericolo per il M5S si chiama “balcanizzazione”. Lo smottamento non prelude a una scissione nel senso tradizionale del termine bensì a una fuga in tante direzioni differenti