Dalì
Trust project- 26 maggio 2023
«Sanctuary», thriller erotico che funziona a metà
Nelle sale il film con protagonista Margaret Qualley, insieme a “Daliland” di Mary Harron con Ben Kingsley
- 20 maggio 2023
A Firenze Il Misantropo, a Torino Agosto, a Roma Preferirei di no e il Tango all'Olimpico
Apriamo con Firenze dove alla Pergola va in scena in prima nazionale Il Misantropo ...
- 09 aprile 2023
Il pranzo di Pasqua
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi! Così recita il detto popolare, ma l'invito di ...
- 13 marzo 2023
Da Dalì e il surrealismo a Giuseppe Penone: le mostre da visitare subito
Sette esposizioni, sette rassegne che spaziano dai grandi protagonisti del contemporaneo ai capolavori del surrealismo, dal pop americano ai preraffaelliti. Da Torino a Londra, da Milano a Roma, gli eventi che valgono un viaggio.
- 08 marzo 2023
Netflix punta sull’Europa: superati Usa e Canada per numero di abbonati
Con 9,75 miliardi di dollari di ricavi in Europa il colosso di Los Gatos ha costruito la maggiore base di abbonati
- 01 marzo 2023
Magritte e una collezione californiana guidano l’arte surrealista
Il catalogo annuale d’asta che Christie's dedica al movimento continua a trovare consensi. L’artista belga re del fatturato, le artiste in ascesa
- 07 gennaio 2023
La Primavera in una litografia di Dalì
Se confermata l’autenticità, la stima per un esemplare originale oscilla attualmente tra 1.200-1.500 €. Tra gli artisti più amati e copiati, oltre al Catalogo Ragionato ora c’è l’Archivio on line
- 12 settembre 2022
L’esuberante Lodz, capitale creativa della Polonia postindustriale
Maggior centro tessile europeo dell’Ottocento, oggi la terza città polacca è un cantiere di idee: multiculturale, visionario e irriverente. Da scoprire
- 26 luglio 2022
Parigi rende omaggio alla modernità surreale di Elsa Schiaparelli
La mostra al Musée des Arts Décoratifs racconta gli anni d’oro di una creatrice visionaria e pioneristica. La maison oggi ha ritrovato smalto grazie agli investimenti di Diego Della Valle e alla creatività di Daniel Roseberry
Claude Cahun, le identità oltre il genere di un’artista anticonformista
“Claude Cahun, Under the skin” alla Kunsthal di Rotterdam, fino al 28 agosto, si segnala come una delle mostre imperdibili di questa stagione
- 25 luglio 2022
Appello a Messa: i Dpr sul reclutamento del personale e sulla definizione degli ordinamenti didattici Afam da emanare al più presto
Il presidente del Consiglio nazionale per l'Alta formazione artistica e musicale: la caduta del governo rischia di bloccare l’ok a provvedimenti attesi da molti anni
- 09 maggio 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Cecilia Alemani
La curatrice della Biennale d'Arte di Venezia ama le architetture di Lina Bo Bardi e le sculture di Carol Bove. Nel guardaroba, sceglie abiti e accessori surrealisti, mentre nel frigorifero non manca mai una birra italiana.
- 27 aprile 2022
Da Marconi a Campari, le storie dei pionieri del made in Italy in un podcast
Le storie umane e professionali dei grandi pionieri dell’industria italiana raccontata nel podcast “Italian Innovators” firmata da Luca Cottini
- 12 aprile 2022
Freud aggrappato alle tende dell’Hotel Sacher
Al Belvedere in mostra il rapporto fra Salvador Dalì e Sigmund Freud
- 01 marzo 2022
Depot Boijmans Van Beuningen: non chiamatelo museo
L'innovativo modello di fruizione dei depositi si sposa con un business model sostenibile. I programmi educativi si rivolgono ai giovani e hanno l'obiettivo di formare i restauratori e gli esperti in sicurezza del futuro
- 17 dicembre 2021
Vespa e Justin Bieber, la pop star sale in sella all'icona italiana
Justin Bieber x Vespa, nuova collaborazione tra la due ruote italiana e la pop star da 209 milioni di follower su Instagram