Daimler
Trust project- 31 maggio 2023
Industria debole a Piazza Affari. Focus dei broker sugli scenari di M&A per Iveco
Equita (che ha un giudizio “buy” sul titolo) prende spunto da un deal in Asia per tornare sul tema delle aggregazioni nel settore
- 29 maggio 2023
H2Accelerate trucks: una sperimentazione su larga scala dell'idrogeno nei trasporti pesanti
Torniamo a occuparci di trasporti pesanti, in particolare del progetto H2Accelerate Trucks ...
- 18 maggio 2023
L'auto elettrica da 1000 chilometri di autonomia arriva dalla Cina con la Zeekr 001 We. Speciale auto cinesi
La Zeekr 001 We promette oltre 1000 chilometri con un pieno di energia
- 16 maggio 2023
Auto cinesi: i marchi presenti in Europa e quelli in arrivo
Sono sempre più numerosi i brand automobilistici cinesi che operano in Europa, ecco una panoramica di chi è già presente e chi in arrivo nel Vecchio Continente.
- 18 aprile 2023
Smart #3, il suv coupé in anteprima al salone di Shanghai
Le linee sono aerodinamiche, gli interni più sportivi e la meccanica, invece, è derivata dalla sorellina #1. Si presenta così il secondo modello del marchio.
- 12 aprile 2023
Iveco scatta sulla scia dei conti di Volvo
Nel primo trimestre del 2023 Volvo ha registrato un balzo del 45% dell'utile operativo adjusted, decisamente superiore alle previsioni degli analisti
- 05 aprile 2023
Mercedes-Benz, il lusso e la Borsa: i consigli di Cucinelli al ceo Källenius
Cosa vuol dire essere un brand del lusso? Ola Källenius ne ha parlato in un incontro con i team a Solomeo, quartier generale del re del cashmere
- 17 febbraio 2023
Mercedes-Benz, utile operativo +28% nel 2022. Sale il dividendo
Nel suo primo anno dopo lo scorporo di Daimler Truck, il gruppo Mercedes-Benz ha proseguito la sua trasformazione nonostante il contesto geopolitico e macroeconomico
- 11 febbraio 2023
Tra elettrificazione e guida autonoma
Con Fabrizio Faltoni, managing director di Ford Italia e Michele Bertoncello, partner di McKinsey & Company....
- 09 febbraio 2023
Tecnologie, sicurezza e dati sensibili
Tra le caratteristiche più importanti di un'automobile ci sono quelle legate alla sicurezza dei passeggeri. Per ovviare al problema degli angoli ciechi, Bmw ha
- 08 febbraio 2023
Il capostipite dei fuoristrada: un 4x4 duro e puro alla prova on e off-road
Ruote alte e la capacità di superare ogni ostacolo: abbiamo sperimentato le prestazioni del nuovo Ineos Grenadier, concepito sia per il comfort sia per la sicurezza.
Ineos Grenadier, abbiamo provato su strada e off-road il nuovo 4x4 duro e puro
Il capostipite dei fuoristrada della neonata Ineos Automotive si ispira alla madre di tutte le Land Rover, ma è frutto di un progetto partito da zero concepito per soddisfare sia la capacità di superare ogni ostacolo sia il confort su strada e la sicurezza.
- 30 gennaio 2023
Auto elettriche cinesi, Geely apre un centro di design a Milano
Il gruppo cinese sceglie l'Italia come luogo chiave per le attività di innovazione e design del marchio
- 13 gennaio 2023
Realizzi sull'auto in tutta Europa, a Milano Stellantis in coda
Frenano anche Pirelli e Iveco dopo i recenti rialzi. Mediobanca ha rivisto al rialzo il rating di Stellantis e tagliato quello di Cnh Industrial
- 24 novembre 2022
Stellantis tra le migliori su Ftse Mib con buon andamento settore auto
Il gruppo potrebbe considerare la possibilità di produrre veicoli elettrici in India, anche se non sono ancora state prese decisioni in questo senso
Nissan Townstar EV: il veicolo commerciale elettrico a prova di Ztl
Erede del Nissan e-NV200, il Townstar EV è progettato per rispondere alle esigenze delle attività commerciali cittadine e per le consegne dell'ultimo miglio evitando le limitazioni al traffico
- 08 novembre 2022
Renault e la cinese Geely, alleati per i motori ibridi e termici. Ma sulle auto elettriche i francesi creano Ampere
Una nuova azienda mondiale per sviluppare, produrre e fornire motori e trasmissioni ibride a basse emissioni
- 03 novembre 2022
In Europa le banche tedesche sono le più esposte alla Cina
Il rapporto Dbrs: oltre a Deutsche e Commerz, maxi-crediti anche dalle Landesbanken. Pesa il sostegno all'export delle imprese, la Cina secondo mercato dopo gli Usa. I dati di Rhodius: dalla Germania il 43% degli investimenti diretti europei in Cina