- 14 maggio 2022
Non chiamateli pelati: è molestia sessuale
Per un Tribunale inglese definire «pelato» un uomo è discriminatorio: il termine sarebbe «intrinsecamente legato al sesso». E se ora nascesse la lobby calva?
- 19 aprile 2022
Il giallo di Mosca: trovato morto in casa ex vicepresidente di Gazprombank
Il manager trovato con la pistola in mano accanto ai corpi senza vita della moglie incinta e della figlia di 13 anni. Nessuna ipotesi esclusa dagli investigatori
Informazioni privilegiate, il giornalista può anticipare le notizie a fonti abituali se è necessario al proprio lavoro
Diffondere il contenuto di un articolo di stampa di prossima pubblicazione deve anche rispettare il principio di proporzionalità
- 15 marzo 2022
Ucraina, Zelensky incontra i 3 premier Ue: «Russi bombardano ovunque». Polonia chiede missione di pace Nato
A Kiev scatta il coprifuoco di 36 ore. In città sono arrivati in missione i premier di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia
- 17 settembre 2021
Meno prodotti e più vita reale, la virata genuina degli influencer
Coerenti, autentici, impegnati. Non promuovono prodotti o servizi, ma uno stile di vita che passa oggi dalla marca. Identikit della nuova generazione dei “genuinfluencer”.
- 24 febbraio 2021
Facebook, un miliardo di dollari in tre anni per gli editori di tutto il mondo
Facebook si è impegnata a pagare almeno un miliardo di dollari nei prossimi tre anni. Una dichiarazione che arriva dopo il bailamme che ha portato al blocco della pagine news in Australia in dissidio con il governo, ora in via di risoluzione
- 11 settembre 2020
Dalla Francia alla Gran Bretagna al Brasile, ecco la mappa delle restrizioni per evitare nuovi lockdown
Per scongiurare nuove serrate generalizzate alcuni Paesi hanno varato appositi piani di contenimento. Ma nel mondo intanto c’è chi come Israele ha deciso un secondo blocco
- 28 febbraio 2020
Coronavirus, a Hong Kong primo cane infetto. Al bando il consumo di carne
Le autorità di Shenzhen chiedono di vietare il consumo di carne di cane, pratica tristemente molto diffusa nella Greater China, mentre Pechino ha varato una legge che mette al bando la carne di animali selvatici
- 09 gennaio 2020
La moda si mobilita per l’Australia: da Kering un milione di dollari
Il gruppo francese annuncia che si tratta solo di un primo intervento: seguiranno progetti a sostegno della riforestazione e biodiversità - Tra le celeb, hanno già fatto donazioni Nicole Kidman, Elton John e molti altri
- 10 dicembre 2019
Anabolizzanti al whisky e meldonium: come nasce il doping di Stato in Russia
La squalifica della Russia per quattro anni dallo sport internazionale è l’esito di una lunga storia, tra il tragicomico e il crudele, tra cocktail di anabolizzanti al whisky e morti sospette, che affonda le sue radici nei Giochi Olimpici di Vancouver 2010