- 24 novembre 2020
Cina, agenzie di rating sotto accusa. Spiragli per le società internazionali
Tra le grandi aziende fallite o in crisi finanziaria vi sono troppe “AAA”. Sopravvalutati i bond delle imprese in difficoltà
- 23 dicembre 2019
Simest nomina il nuovo Cda: Salzano presidente e Alfonso amministratore delegato
Ecco i componenti del nuovo board: Pasquale Salzano, Roberto Rio, Mauro Alfonso, Ilaria Bertizzolo, Anna Mareschi Danieli, Claudio D'Eletto e Gelsomina Vigliotti
- 23 febbraio 2019
La “dittatura” dei rating: ecco come pesa sui fondi per 13mila miliardi
Ogni scarrafone è bello all’agenzia di rating sua. Può sembrare rude scomodare i proverbi dialettali, ma la saggezza popolare descrive bene un “vizietto” delle grandi agenzie globali di valutazione dei debiti: capita spesso che siano severe coi debiti altrui, capita meno spesso che lo siano con
- 23 novembre 2018
Piazza Affari, il «no» Ue costa in una settimana lo 0,87%. Il petrolio crolla (-12%)
Chiusura contrastata per le Borse europee (seguine qui l'andamento) , con gli investitori attenti al nuovo tonfo del prezzo del petrolio (il calo di oltre il 5%) e all’andamento fiacco di Wall Street, aperta solamente per metà giornata all’indomani del Thanksgiving. Sono stati messi sotto la lente
- 19 ottobre 2018
Bond, il clan dei rating colpisce ancora: titoli tossici classificati Tripla A
Domanda da un miliardo e mezzo di dollari: è possibile dare un rating senza accorgersi che il bond è di una mucca e non di un banchiere? È quanto si è chiesta la Sec dopo la scoperta nei server di Standard & Poor’s di un messaggio un po’ strano: «I nostri modelli di analisi non riescono a catturare
Allarme debito: l’agenzia Dagong taglia il rating degli Usa da A- a BBB+
L’agenzia cinese Dagong ha deciso di tagliare il rating sovrano degli Stati Uniti da A- a BBB+ (con prospettiva negativa), citando una crescente dipendenza dal debito nella più grande economia del mondo. Secondo l’agenzia cinese la crescente dipendenza da una modalità di sviluppo economico basata
- 29 novembre 2016
Unipol in luce dopo la promozione di Dagong
Acquisti sul gruppo Unipol e Unipolsai beneficiando del giudizio dell'agenzia di rating cinese Dagong, che ieri ha confermato i giudizi "BBB-" su Unipol e "BBB+" su UnipolSai. Dagong ha sottolineato che il gruppo «ha completato un lungo processo di trasformazione che ne ha rinforzato la
Milano (+2,1%) si riscatta con le banche. Rimbalza Mps, cala la tensione sullo spread
Resta alto il nervosismo sulle Borse europee in attesa del vertice Opec di domani a Vienna (con l'Iran contrario a un taglio della produzione) e soprattutto del referendum italiano di domenica. In una seduta all'insegna della volatilità, Milano chiude comunque nettamente come maglia rosa del
- 19 aprile 2016
Il mercato crede a Unipol-UnipolSai
Il titolo Unipol ha chiuso le contrattazioni di ieri in rialzo del 5,36% a 3,77 euro. Il mercato ha sostenuto le quotazioni della holding spinto dalla “suggestione” che a stretto giro possa essere messo nero su bianco un piano per il taglio della catena di controllo con l’integrazione di UnipolSai
- 15 ottobre 2015
Milano crocevia della diplomazia delle città
«Nell’estate del 2014, in risposta alla crisi ucraina, l’Unione europea adottò le sanzioni contro la Russia. Una decisione dall’impatto tutt’altro che
- 22 giugno 2015
M&A, la Cina accelera in Italia
In tutto, sono 322. Danno lavoro a 17.800 persone e producono 8,4 miliardi del nostro Pil. Sono le aziende italiane di proprietà degli investitori cinesi. Sono molte, e soprattutto sono in crescita: se tutto procederà a dovere tra ChemChina e Pirelli, le acquisizioni cinesi in Italia negli ultimi
- 27 aprile 2015
A Milano sbarca la Cina: è caccia aperta agli affari
Dopo l’Italia è la Cina il più grande investitore di Expo 2015. Non uno, ma ben tre padiglioni battono bandiera di Pechino: quello nazionale, il padiglione della società di costruzioni Vanke e il China Corporate United Pavillon. Durante i sei mesi di Expo la Cina sarà anche il Paese che porterà a
- 09 gennaio 2015
Se anche Dagong dà una mano al rublo
Casomai ci fosse stato bisogno di un’ulteriore prova dei legami strettissimi tra Pechino e Mosca, bene, a fornirla ci ha pensato Dagong. Perfino la seconda
- 05 agosto 2014
La Cina punta sull'Italia / Eni
È stata una sorpresa perfino per l'agenzia di rating cinese Dagong quando il 21 marzo la Consob ha dato notizia della salita di People's Bank of China oltre il
- 07 luglio 2014
Aggregazioni e concorrenza per lo sviluppo delle utilities
VINCOLI DA SPEZZARE - Il Paese rischia di perdere importanti chance di crescita in un settore strategico come le ex municipalizzate, troppo legate ai governi locali
- 28 maggio 2014
Fitch: vittoria di Renzi positiva per il rating italiano. Plaude anche Dagong
«La chiara vittoria elettorale del Pd su M5S e Forza Italia consegna a Renzi un mandato rinforzato. Riteniamo che questo sia positivo per il credito e dovrebbe
- 29 marzo 2014
Piazza Affari fa il pieno di capitali esteri
I fondi Usa da inizio 2013 hanno aumentato l'esposizione all'Italia del 70%, crescono i flussi dall'Asia - I FONDAMENTALI - Su Borsa Italiana le società capitalizzano in media 15,4 volte gli utili attesi per il 2014 e 12,4 volte quelli 2015