- 24 maggio 2023
Decreto alluvioni, 2 miliardi per famiglie e imprese
Torna il superbonus su condomini e villette, Cig emergenziale, smart working per la Pa e una tantum agli autonomi - Meloni: «Ecco le prime importanti risposte»
- 23 maggio 2023
Alluvione, stop a tasse e multe per un milione di persone e imprese
Nelle bozze di decreto pagamenti e procedimenti amministrativi sospesi fino a fine ottobre o al 20 novembre, 200 milioni al fondo emergenze
Alluvione, stop a tasse e multe per 1 milione di persone e imprese
Lo stop ai pagamenti di tasse, contributi e multe arriverà almeno al 30 ottobre ma potrebbe estendersi al 20 novembre. Una sospensione generale interviene anche per le scadenze di procedimenti amministrativi e giudiziari e concorsi pubblici, a partire dal 16 maggio scorso
- 23 maggio 2023
Alluvione, stop a tasse e multe per 1 milione di persone e imprese
Lo stop ai pagamenti di tasse, contributi e multe arriverà almeno al 30 ottobre ma potrebbe estendersi al 20 novembre. Una sospensione generale interviene anche per le scadenze di procedimenti amministrativi e giudiziari e concorsi pubblici, a partire dal 16 maggio scorso
- 22 maggio 2023
Mai così tanti abbandoni all’università, il 7,3% lascia
Tra le cause la mancanza di orientamento e tutorato, un ambiente universitario che non sempre risulta così attrattivo, difficoltà economiche e la scarsa prospettiva lavorativa
- 16 maggio 2023
Scuola primaria, in lettura bambini italiani ai primi posti in Europa
I risultati alle elementari: siamo ai livelli della Norvegia. Facciamo meglio di Francia, Germania, Spagna. Ma il Covid, e la scarsa qualità della Dad, hanno pesato: perdiamo 11 punti rispetto alla rilevazione di 5 anni fa
- 30 marzo 2023
Scuola, seimila docenti formati dal corso per l’inserimento di alunni con autismo
Successo del percorso online gratuito per prof non specializzati delle primarie, realizzato da La Fabbrica con consulenza scientifica di Fondazione Renato Piatti Onlus
- 10 marzo 2023
Maturità, sette studenti su dieci non vogliono tornare all’esame tradizionale
Sondaggio di ScuolaZoo: il 68% degli studenti ha espresso la propria contrarietà con la decisione del ministero di tornare alla modalità di esami pre-pandemica
- 06 marzo 2023
Innovazione sociale in vista di una futura Società 5.0
Nel dibattito pubblico, quando si affronta il tema di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il focus è soprattutto sugli investimenti, sulle aperture dei cantieri e sulle scadenze. Si parla meno della trasformazione in atto e delle sue conseguenze.
- 08 febbraio 2023
Per mille studenti è iniziato il recupero degli apprendimenti
Progetto Save the Children Italia e Fondazione Agnelli realizzato la scorsa estate in 41 scuole da Torino a Palermo. Registrata una crescita in matematica e italiano equivalente a 2 e 3 mesi e mezzo di scuola.
- 30 gennaio 2023
Covid, scuola: con la Dad un ritardo di tre mesi nell’apprendimento dei bambini
È quanto rileva uno studio coordinato dall'università Sciences Po di Parigi e pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour
- 30 gennaio 2023
Scuola, da Nord a Sud fa troppo freddo nelle aule, le proteste si moltiplicano
Non solo i casi di Palermo, situazioni analoghe a Firenze,nella provincia di Rimini, in alta Valsusa, a Sturla, Bordighera e in un liceo di Cagliari
- 18 gennaio 2023
Riqualificazioni green solo sul 17% degli edifici scolastici ma cresce la spesa
Il report di Legambiente evidenzia i ritardi nell’efficientamento e nella messa in sicurezza delle scuole, soprattuto al sud. Solo il 4,2% è in classe A, rinnovabili nel 22% degli edifici
Scuola: serve manutenzione straordinaria per il 30% degli edifici
La XXII edizione di Ecosistema Scuola, il report di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica, fa il punto, con dati riferiti al 2021, sullo stato di salute di 5.616 edifici di 94 capoluoghi di provincia tra scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Solo il 4,2% delle scuole oggetto dell'indagine risulta in classe energetica A