Dacia Maraini
Trust project- 29 novembre 2022
- 17 luglio 2022
Mamme lavoratrici: come aiutare i figli alle prese con disagi?
Alla vigilia delle vacanze estive Maria Latella ne parla con Don Claudio Brugio dell'Ass. Kairos, Elisabetta Scala vicepresidente Moige. Sunday Girl Dacia
- 13 maggio 2022
Scuola, proclamati vincitrici e vincitori delle X Olimpiadi di Lingue e Civiltà classiche
Appuntamento per studentesse e studenti dell'ultimo anno delle superiori, statali e paritarie. Hanno partecipato giovani di 260 scuole di tutte le regioni italiane
- 14 marzo 2022
Dacia Maraini, la militanza gentile contro la perdita del sentimento di comunità
La scrittrice, oggi celebrata da un Meridiano, riflette sulla perdita di vicinanza tra intellettuali e nella società ricordando avventure e tormenti dell’amico Pasolini
- 05 gennaio 2022
Quante volte e in quanti modi si può dire “cento”?
Un'idea, un libro, una mostra, un dolce che ne vale 100. Per arricchire i giorni di festa e celebrare l'attesa di un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio 2022.
- 07 settembre 2021
La cultura nel cuore delle istituzioni (dal vivo e in podcast)
La centralità della cultura nella Repubblica. Uno dei pilastri della Costituzione, tanto da essere uno dei dodici princìpi fondamentali della nostra “Carta”, amata dagli italiani, difesa quando serve, ma forse non sempre conosciuta come dovrebbe essere dai cittadini. Ebbene la cultura, «pilastro di
- 14 agosto 2021
Morta Piera Degli Esposti, «regina scalza» di teatro, cinema e tv
L’attrice, divenuta famosa con gli sceneggiati, lavorò con Pasolini, Moretti e Sorrentino. La «Storia di Piera» condivisa con Dacia Maraini
- 17 luglio 2021
A Siracusa le Coefore di David Livemore, a Catania Pinocchio, a Milano Manon e la Casa degli spiriti
Partiamo dal teatro Greco di Siracusa dove è in scena fino al 31 luglio le Coefore Eumenidi di Eschilo per la regia di Davide Livermore......
- 20 maggio 2021
I 10 comandamenti del Ceo del futuro partono dal primo, il più semplice: Non comandare
In arrivo il primo libro realizzato su blockchain e ‘tokenizzato' con un NFT. In edicola sabato 22 con Il Sole 24 Ore
- 24 aprile 2021
Armenia, il genocidio negli occhi di due generazioni
Il diario di nonna Serpouhi e l’ascolto partecipe della nipotina Anny
- 04 aprile 2021
Papà, che facciamo a Pasqua e Pasquetta?
Nella puntata de "I Padrieterni" di questa settimana, Federico Taddia e Matteo Bussola ci forniscono alcuni spunti su come trascorrere questi giorni di
- 07 marzo 2021
Sedici donne per costruire il domani
Dalle autrici di «Controparola», i profili di chi incarna il cambiamento