D-Orbit
Trust project- 15 maggio 2023
Contratto da 235 milioni per il dimostratore italiano dei servizi in orbita
Iniziativa di Asi e Governo italiano finanziata con fondi del Pnrr - Capofila del progetto per rendere più sostenibili le attività dei satelliti in orbita è Thales Alenia Space
- 12 maggio 2023
È italiana l’invenzione per pulire lo Spazio dai detriti dei satelliti
Pulire lo spazio dai frammenti in orbita che rappresentano la principale minaccia per i satelliti. È l’idea messa a punto da Luca Rossettini, co-fondatore dell’azienda italiana D-Orbit, selezionato tra i finalisti del Premio degli Inventori Europei organizzato ogni anno dell’Ufficio Europei dei Brevetti (Epo)
- 06 aprile 2023
D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
Satellite in grado di fornire immagini ad alta risoluzione con tecnologia a microonde che consente la rilevazione anche di notte o in presenza di nuvole
- 09 febbraio 2023
Space Economy, l’Osservazione della Terra vale 200 milioni
I punti di osservazione di Leaf Space. Oppure il “cargo” verso lo Spazio di D.Orbit. O ancora le nuove commesse di satelliti prese da Ohb Italia, lo straordinario successo di Argotec e Optec, entrambe presenti nella missione Nasa che per la prima volta nella storia riesce nell’impresa di deviare un
- 10 dicembre 2022
Mappe satellitari? Un’azienda italo-svedese le scarica in tempo reale
Parla Clint E. Crosier, direttore delle soluzioni aerospaziali e satellitari di Amazon web services, intervistato all’Aws re: Invent di Las Vegas
- 02 dicembre 2022
I limiti della crescita quantitativa esponenziale
Negli anni '90, il teorico della complessità Edgar Morin coniò il termine ‘policrisi' per indicare una molteplicità di shocks a catena e tra loro confliggenti che rendono estremamente difficile attribuire a chi e a che cosa le nostre preoccupazioni. Assistiamo contemporaneamente a siccità e
- 16 novembre 2022
L’innovazione crea un’alleanza per i satelliti di Iride
D-Orbit, Exprivia, Serco e Planetek uniscono le forze per lo sviluppo di start up
- 04 novembre 2022
Iride, al via il consorzio che svilupperà soluzioni per la costellazione di satelliti
D-Orbit, Exprivia, Planetek Italia e Serco Italia, sono le aziende coinvolte nel futuro programma di osservazione della Terra sostenuto da Esa e Asi
- 13 agosto 2022
D-Orbit ferma la quotazione sul Nasdaq
Il ceo Rossettini: «Sui mercati non ci sono le condizioni ma ne riparleremo tra 12-18 mesi». Intanto la crescita continua, ricavi 2022 quadruplicati a 11 milioni
Una logistica stellare
Il mondo della supply chain è alle prese con una continua evoluzione sia per via dello sviluppo tecnologico del settore
- 25 luglio 2022
Nasce Bowling Green Bull per le quotate italiane a Wall Street
L'iniziativa è promossa da American Chamber of Commerce in Italy e Genenta Science
- 20 luglio 2022
D-Orbit, la start up italiana dai rifiuti spaziali al Nasdaq
Nata per risolvere i problemi della logistica nello spazio quando nessuno ne parlava, D-Orbit è pronta per il listino Usa
- 04 maggio 2022
Più fintech nel futuro italiano di JP Morgan
È stato lanciato Tech Disruptors Vertical che mette in contatto imprenditori del mondo Tech con un network internazionale di investitori e altri imprenditori
- 27 aprile 2022
Aerospazio, l’Italia è in prima linea
Il settore vale 450 miliardi e richiama investitori privati. Con il Pnrr opportunità per 200 Pmi. Roscio (Intesa Sanpaolo): il 92% di export da 5 poli
- 07 marzo 2022
Dal boom del mercato una chance per l’Italia
«D -Orbit Un caso? Direi di no. Per quanto la vocazione del territorio sia più aeronautica abbiamo aziende eccellenti anche nello spazio. Realtà che crescono, assumono e vincono contratti. È un tessuto vitale che genera anche start-up e che inizia ad attrarre anche il venture capital». Angelo
Dati, elettronica, hardware e Ict: Pmi alla conquista dello spazio
Lo sbarco al Nasdaq di D-Orbit è la punta dell’iceberg di un business che in regione fiorisce Anche le realtà minori, spesso con la sponda dei big, conquistano commesse internazionali di prestigio
- 06 marzo 2022
Storie di Unicorni - Luca Rossettini D-Orbit e Raffaele Mauro, Primo Ventures
Luca Rossettini è un imprenditore seriale e Raffaele Mauro appassionato di finanza, tecnologia e geopolitica...
- 23 febbraio 2022
Arriva la holding per investire nelle startup dei cervelli in fuga
Excellis nasce con un obiettivo di raccolta di 5 milioni di euro: robotica industriale, cleantech, medtech e tecnologie di frontiera gli ambiti di intervento
- 28 gennaio 2022
Iliad - D-Orbit - Treni e 4G
Parte sulla rete in fibra ottica di Open Fiber l'esordio di Iliad nella connettività...