Cybersicurezza
Trust project- 02 giugno 2023
Intelligenza artificiale verso un fatturato da 1,3 trilioni $ entro il 2032
Secondo uno studio di Bloomberg Intelligence, il boom di ChatGPT farà da traino al comparto. E saranno Amazon, Microsoft e Nvidia a «raccoglierne»
- 29 maggio 2023
Pnrr, a che punto siamo: terza rata in ritardo, modifiche allo studio e prossime scadenze
La Commissione europea: il ritardo nel pagamento non è «inusuale», l’ipotesi di un assegno parziale
- 24 maggio 2023
La Pa si prepara a passare al nuovo ecosistema digitale
Il Pnrr garantirà le risorse economiche: in campo quattro datacenter per portare i benefici della «nuvola»
- 23 maggio 2023
Scuola, Confindustria Vicenza scommette sulle lezioni «immersive»
Partnership con Aura Group per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro: arriva un canale con sessanta lezioni trasversali
- 15 maggio 2023
Festival dell’Economia 2023, la segretaria del Pd Elly Schlein a Trento il 25 maggio
Dal 25 al 28 maggio la 18^ edizione dedicata al tema «Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo». Politica economica e geopolitica i filoni affrontati
Il decreto Lavoro "ridimensiona" gli obblighi informativi, ma attenzione alla compliance privacy
Il decreto Trasparenza, dando attuazione alla Direttiva Ue 2019/1152, in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea, ha introdotto nuovi ed importanti obblighi informativi in capo al datore di lavoro
- 12 maggio 2023
Wind Tre, il gigante svedese Eqt acquista il 60% della rete per 3,4 miliardi
Eqt Infrastructure, controllato dalla famiglia Wallenberg attraverso Investor AB, ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione del 60% nella società di nuova costituzione che possiederà e gestirà la rete mobile e fissa dell’operatore italiano di telecomunicazioni Wind Tre
- 05 maggio 2023
Nuovo codice, dagli oneri di sicurezza alle offerte anomale: le novità sui criteri di aggiudicazione
Secondo focus dedicato ad approfondire le norme dedicate alla valutazione delle offerte nel Dlgs 36/2023
- 02 maggio 2023
Maxi dirigibile militare cinese svelato da satelliti
Quale può essere la funzione del velivolo? Potrebbe essere un laboratorio volante, per testare le comunicazioni quantistiche o qualcosa collegato alla difesa e alla sicurezza
- 28 aprile 2023
Tlc, arriva la stretta del governo sui gestori: meno Cina e più Europa per il 5G
Golden power con prescrizioni ai piani di Fastweb e della joint venture WindTre-Iliad come fatto dal governo Draghi per Tim e Vodafone. Imposto un rigido programma di diversificazione per ridurre la presenza degli apparati di Huawei e Zte
- 25 aprile 2023
Dati della Pa in cloud, corsa a 570 milioni per ministeri e Asl
Per ora alla migrazione prevista dal Pnrr hanno aderito 14.000 tra Comuni, scuole e aziende sanitarie. Il governo Meloni salva le in-house regionali
- 24 aprile 2023
Supply chain sempre più digitalizzate, dati e IA per renderle più resilienti
Occorre adottare modelli pù resilienti e guidati dai numeri, appoggiati a flussi di lavoro intelligenti e, naturalmente, anche sostenibili
- 14 aprile 2023
Via libera del Senato al decreto che rivede la governance del Pnrr
Nel Dl atteso ora alla Camera per il voto finale sono previste la stabilizzazione del personale e ulteriori semplificazioni degli appalti. In arrivo un contributo una tantum di 40 milioni per i gestori di Spid
- 13 aprile 2023
Pnrr, via libera Senato al decreto. Cosa contiene, dallo Spid ai pagamenti Pa
Il decreto che passa ora alla Camera ha al suo interno molte norme che interessano tra l’altro il settore energetico e quello della Pubblica amministrazione