- 09 agosto 2022
Its, servono 19 decreti per l’operatività della riforma
Corsa contro il tempo per rendere operative le novità e avviare i corsi in autunno. Brugnoli: «Legge è stata approvata all'unanimità dal Parlamento, ora non fermarsi»
Giovani e lavoro: Its con tassi di occupazione record. La mappa completa
Dalle scuole post diploma un’alternativa concreta ai percorsi universitari grazie al link sempre più stretto con le imprese
- 04 agosto 2022
Consip, stipulato contratto da 468 mln per servizi di cybersecurity da remoto
Avrà la durata di 24 mesi e prevede l'attribuzione di quote a differenti fornitori aggiudicatari in base alla graduatoria finale
- 03 agosto 2022
Pnrr, il Mur ha selezionato 14 partenariati per l’attività di ricerca
Investimento di 1,6 miliardi di euro, previsto nella Componente 2 “Dalla ricerca all' impresa” della Missione 4 “Istruzione e ricerca” del Piano nazionale di ripresa e resilienza
- 29 luglio 2022
Cybersicurezza, perché all’Italia serve una filiera anti hacker
Nelle infrastrutture di difesa informatica ci sono un gran numero di prodotti diversi, alcuni hardware, altri software, solo che la stragrande maggioranza arriva da Stati Uniti o Israele. Ma perché non abbiamo una filiera della cybersecurity in Italia?
- 28 luglio 2022
L’insurtech alla conquista delle Pmi tra servizio embedded e approccio phygital
Un’offerta più modulabile e integrata, includere servizi Vas e coprire tutti gli aspetti legati alla filiera produttiva: così le compagnie possono convincere le imprese
«L’Italia per noi è strategica, non siamo preoccupati per la crisi di governo»
Parla Emmanuel Becker, managing director Italia di Equinix. Genova sempre più importante per il business dei cavi sottomarini
Donne nei cda del settore finanziario: Italia prima in Europa con il 47%
Tra i motivi della svolta c’è la spinta di Bankitalia. Germania ultima con il 25%. Il nostro Paese è invece fanalino di coda (20%) per presenza di ex ministri o dirigenti di Stato nei board
Cybersecurity, a Milano la rete di trasporto dati contro l’attacco hacker
Siglato l’accordo tra Politecnico, Regione, Intesa Sanpaolo e Esercito: nei prossimi mesi verranno installati i primi cinque nodi in città
- 23 luglio 2022
Al Cineca di Bologna arrivano i primi tir con i pezzi del supercomputer Leonardo
La macchina comunitaria vale 240 milioni di euro. Accordo tra Atos e Alma Mater per formare competenze
- 22 luglio 2022
Piazza Affari divide i gestori sull’opportunità di esporsi alle azioni tricolori
Il 48,6% degli esperti pensa che le azioni italiane siano da sovrappesare in portafoglio rispetto alla loro incidenza moderata sugli indici globali, nonostante la crisi energetica e le incognite politiche. Piacciono i leader globali
Università di Bologna e Atos Italia insieme per la ricerca e l’innovazione europea
Firmato l'accordo tra l'Ateneo e l'azienda leader nella transizione digitale, per progetti innovativi quali l'Intelligenza Artificiale, l'High Performance Computing e la Cybersecurity
- 17 luglio 2022
Speciale Academy - Anna Nozza, Accenture Academy e la formazione di esperte in cloud e cybersecurity
La rivoluzione del lavoro che sta avvenendo in Italia mette in priorità da un lato la necessità di background interdisciplinari e dall'altro le nuove
- 17 luglio 2022
Pnrr: concorrenza, giustizia e fisco. Le riforme e i miliardi a rischio per la crisi di governo
La crisi di governo mette a rischio 55 snodi obbligati del Pnrr da centrare nel secondo semestre del 2022 (39 traguardi e 16 obiettivi), cui è legata la terza rata europea da 21,84 miliardi
Spyware: chi controlla la produzione e perché non sono equiparati alle armi
Le accuse di Google all’azienda italiana Rcs, gli attori di cybersecurity e le norme che mancano per regolare questi strumenti
- 16 luglio 2022
Cybersecurity, contro i pirati del web 3mila aziende con 30mila addetti
Secondo una rilevazione di Unioncamere-Infocamere le maggiori opportunità di lavoro si trovano in Lombardia, Lazio e Trentino Alto Adige dove lavorano 18mila addetti, pari al 62% del totale
- 14 luglio 2022
«Rete unica risponde meglio a esigenze di sicurezza, per Cdp funzione equilibratrice»
L'intervista ad Adolfo Urso, presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza, dopo la presentazione del piano di Tim
«Security by design»: come i servizi finanziari possono garantire sicurezza
Con la digitalizzazione sono cresciute le minacce, che si concentrano sull’anello debole, il cliente. Ecco come poter reagire