cyberbullismo
Trust project- 03 febbraio 2023
I trend digitali del 2023 illustrati dalle business leader italiane: Roberta La Selva, CEO Ogilvy Italia
E concludiamo questa lunga serie di puntate dedicate ai trend del 2023 con ...
Allarme del Moige: il 31% dei minori in Italia è vittima di cyberbullismo, aumento dell’8%
L’indagine «Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web», realizzata dal Movimento Italiano Genitori in collaborazione con l'Istituto Piepoli
- 01 febbraio 2023
Bullismo, psicologi: si tratta di un fenomeno acuto, c’è forte crisi educativa
Allerta di Maria Antonietta Gulino, presidente dell'Ordine della Toscana, dopo l'allarme su baby gang e violenze sessuali fra minori lanciato dal procuratore generale presso la corte d'appello di Firenze
- 31 gennaio 2023
Educazione alla legalità: «Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele»
La Polizia di Stato e il gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Roma Sapienza nelle scuole pugliesi
- 24 gennaio 2023
Valditara: «Studieremo azioni per arginare l’aumento delle aggressioni ai docenti»
Il ministro ha incontrato incontrato la preside dell'IIS Viola-Marchesini in seguito all’episodio in cui alcuni studenti hanno sparato a un'insegnante con una pistola a pallini di gomma. «Rafforzare il dialogo tra famiglie e insegnanti»
- 20 gennaio 2023
Garante lancia concorso: gira un video e diventa ambasciatore della privacy
Per coinvolgere insegnanti e ragazzi delle superiori nell’informazione e sensibilizzazione sul valore e la difesa dei dati personali, soprattutto nella dimensione digitale
- 28 dicembre 2022
Via libera al decreto sicurezza, arriva il codice di condotta per le Ong: sanzioni fino a 50mila euro. Slittano le norme contro baby gang e femminicidi
No ai soccorsi multipli: dopo ogni salvataggio le navi dovranno chiedere immediatamente l’assegnazione del porto di sbarco e raggiungerlo
- 24 novembre 2022
Dopo la pandemia c’è più criminalità. Dati personali a rischio per l’83% degli italiani
La metà della poolazione (48,7%) è preoccupata per la crisi economica e la perdita del posto di lavoro, il 42% teme rischi per la sicurezza personale, il 38,6% per il futuro dei propri figli. Presentati i dati del sondaggio di Lab21.01 per l’Associazione funzionari di polizia dicono che
- 23 novembre 2022
L’88% degli under 14 usa i social network e oltre il 50% ritocca la propria immagine
Ricerca dell'Università di Cassino sulla vita digitale dei giovanissimi. «Uso passivo dei contenuti, ma grande attenzione a come si appare». Whatsapp e Tik Tok i preferiti
- 02 novembre 2022
Smartphone a scuola, divieti e regole per 6 studenti su 10. Solo in pochi li rispettano
In generale le norme non sono rigide: in 3 casi su 4 il telefonino è accettato in classe, a patto che non interferisca con le lezioni
- 27 ottobre 2022
L’ascesa di Roblox, per i brand la sfida della generazione Alpha
Sulla piattaforma americana i più giovani creano giochi e trascorrono ore insieme, acquistando anche prodotti e servizi: finora coinvolti 50 milioni di utenti e 9,5 milioni di sviluppatori
- 24 ottobre 2022
Il no al cellulare in classe vale sia per gli studenti che per gli insegnanti
Il divieto non riguarda solo gli alunni: da anni i giudici sanzionano anche i prof per l'utilizzo del telefono durante le lezioni
- 21 ottobre 2022
#Privacyfirst, il Garante ha incontrato gli studenti di Roma
Le celebrazioni per i 25 anni dell’Autorità per la Protezione dei dati personali in Italia. In arrivo un concorso per le scuole per diventare «ambasciatori della privacy»
- 04 ottobre 2022
Al via “Una vita da social” la campagna educativa itinerante
Riparte da Gragnano (Napoli) l’iniziativa realizzata da polizia di Stato e ministero dell’Istruzione, nell’ambito del progetto Generazioni Connesse di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della rete per i minori.
- 19 settembre 2022
Il bullismo torna a colpire un adolescente su cinque. Parte «RispettAMI»
I dati dell'Osservatorio promosso da Skuola.net in collaborazione con Citroën Italia. Contrasto ai fenomeni attraverso campagne di comunicazione online e interventi diretti nelle scuole
- 06 settembre 2022
Leoni e conigli
Sulla polemica scatenata da un post di un carabiniere che a proposito delle vittime del bullismo...