- 19 maggio 2022
Meno shopping. Più food, divertimento e salute per rilanciare il retail
Al Mapic Italy 2022, investitori concordi sull’accelerazione da dare a modelli “ibridi” di aree commerciali, meno focalizzate sugli acquisti e più sui servizi, l’intrattenimento e le «esperienze» per motivare gli ingressi e contrastare rincari e costi di gestione in aumento
- 10 dicembre 2021
Boeri: «Milano è dinamica e innovativa ma deve allargare i suoi confini»
L'intervista. La pandemia ha cambiato i parametri: case e uffici si contaminano e gli spazi diventano flessibili. Preoccupa lo stock direzionale ormai obsoleto che è meglio riconvertire
- 19 novembre 2021
Città, la metamorfosi di Milano dopo l'onda Covid passa per uffici e settore living
La domanda di case mette sotto pressione i prezzi, ma la bolla è ancora lontana
- 09 agosto 2021
Partnership WeWork-Cushman & Wakefield per conciliare uffici e lavoro «agile»
Il Gruppo di servizi immobiliari investirà 150 milioni di dollari nel progetto con la start-up. L’obiettivo è costruire un vantaggio competitivo per offrire a grandi proprietari e tenant la tecnologia e le soluzioni per riorganizzare gli spazi office in un ambito di lavoro flessibile
- 04 maggio 2021
Cocuzza & Associati presenta Retail Trends 2021
Giunto all'ottava edizione, Retail Trends è l'appuntamento di Cocuzza & Associati con i protagonisti del retail real estate - Stato dell'arte e nuove tendenze del settore retail real estate.
- 05 gennaio 2021
CARNELUTTI Law Firm a fianco di Immobiliare Stampa S.p.A. nella vendita di un immobile di pregio a Roma
L'immobile di pregio, all'interno del quale sono attualmente in corso lavori di adeguamento e allestimento, è interamente locato a Banca d'Italia e ha una superficie complessiva lorda di circa 5.000 mq.
- 27 novembre 2020
Generali Re fa «shopping» di uffici a Praga
Lo stabile, 24mila mq, si trova nel moderno quartiere Karlìn, vicino alla stazione della metropolitana Florenc
- 08 luglio 2019
A Segrate, al posto dell'ex sede Ibm, nascerà un business park
Il complesso è destinato a diventare un grande punto di incontro con bar, palestra e co-working
- 10 luglio 2016
Immobiliare, Londra teme il crollo
Century rich international, Capital Yield, Huge Success Management non abitano lì. Gli “inquilini fantasma” della Torre di Saint George’s wharf hanno nomi che evocano opulenza.Lo ha raccontato nei mesi scorsi anche il Guardian in un’inchiesta di qualità sulle stranezze – per essere benevoli -
- 06 giugno 2016
Attesa la ripresa a Casablanca
Secondo il Global financial center index Casablanca(CFC) è la prima piazza finanziaria dell’Africa. La capitale economica del Marocco, aggiudicandosi la 33esima posizione al mondo, ha superato Johannesburg in Sud Africa. Un risultato raggiunto in cinque anni e che spiega l’appeal del Paese.
- 31 maggio 2016
Cushman & Wakefield acquista Cogest Retail
Cushman Wakefield ha annunciato di aver acquistato l'intera partecipazione di Cogest Retail, società di gestione e locazione di immobili a destinazione retail, con un portafoglio di 51 centri commerciali e retail parks ed oltre 1,5 milioni di metri quadri di spazi in gestione.
- 08 aprile 2016
Il mattone del Sud negli ultimi 10 anni meglio della media Italia. Puglia e Cdp in prima fila
Investire nel Sud per rilanciare il Paese. È questo il messaggio di Scenari Immobiliari e Cassa Depositi e Prestiti, che hanno promosso il Forum del Sud nelle città di Lecce e Matera (8-9 aprile 2016) mettendo in luce i segnali di forte ripresa del mercato immobiliare nel Mezzogiorno, con progetti
- 07 aprile 2016
Real estate, il fondo Fip vende immobili pubblici per 600 milioni di euro
Tra gli asset la sede dell’Inps in via Gonzaga a Milano e la caserma del G8 all’Aquila
- 24 marzo 2016
Mercato internazionale, oltre 400 miliardi destinati a investimenti nel real estate
Mai come oggi, dal 2009, la liquidità in cerca di asset o prodotti immobiliari da immettere nei grandi portafogli è stata così elevata
- 17 marzo 2016
Al Mipim di Cannes le opportunità nel real estate italiano, viste dagli investitori esteri
Ripresa, riforme e più credibilità hanno caratterizzato il real estate italiano negli ultimi 18 mesi. E gli investitori si augurano che si continui così
- 03 settembre 2015
Exor cede Cushman & Wakefield la liquidità balza a 3 miliardi
Exor cede Cushman & Wakefield a Dtz. Come da tabella di marcia, la holding della faqmiglia Agnelli ha perfezionato ieri la vendita che riconosce a Cushman & Wakefield un enterprise value totale di 2,042 miliardi di dollari. A fronte di ciò, la transazione garantisce a Exor, che per otto anni ha
- 02 settembre 2015
Exor perfeziona la vendita di Cushman & Wakefield
Exor ha perfezionato la vendita dell'intera partecipazione in Cushman & Wakefield a Dtz. Tutto in linea con quanto annunciato lo scorso 11 maggio. La transazione riconosce a Cushman & Wakefield un enterprise value totale di 2,042 miliardi di dollari e determina per Exor proventi netti pari a 1,278