Curzio Maltese
Trust project- 26 febbraio 2023
Addio a Curzio Maltese, firma del giornalismo ed ex europarlamentare
Era nato a Milano nel 1959. Storica firma di Repubblica, era passato al Domani, il cui direttore, Stefano Feltri, ha dato la notizia su Twitter
- 08 giugno 2018
M5S, parla Corrao: in Europa dialoghiamo anche con Macron
Un futuro polo sovranista a Strasburgo con M5S, Lega, polacchi, ungheresi, estrema destra austriaca e altri movimenti populisti dell’Est? L’europarlamentare pentastellato Ignazio Corrao nega trattative in questa direzione, conferma il dialogo con tutti (anche Macron, liberali e Verdi) e attacca:
- 09 ottobre 2017
Grasso: spero che «ius soli» si possa calendarizzare. Crescono adesioni a sciopero fame
Cresce il numero delle adesioni allo sciopero della fame a staffetta - al momento sono oltre 600 - per sollecitare l’approvazione delle nuove norma sulla cittadinanza, il cosiddetto “ius soli”. Oggi tocca al ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e al sottosegretario Angelo Rughetti. Ma
- 07 marzo 2016
Milano, Balzani: "Gherardo Colombo in corsa per le comunali? Una candidatura a sinistra di Sala non sarebbe una novità"
"Gherardo Colombo candidato sindaco? Una candidatura alla sinistra di Sala non sarebbe una novità, perché ci sono delle forze politiche che non hanno
- 13 gennaio 2015
Renzi: «Cambiata direzione alla Ue, ora fatti e più flessibilità». Pil di nuovo positivo nel 2015
Ultimo atto per la presidenza italiana del Consiglio Ue. Con un discorso al Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo il presidente del
- 26 agosto 2014
La guerra culturale del cinema italiano
Tra la fine del Secondo tragico Fantozzi (1976) e l'inizio di Fantozzi contro tutti (1980) si consuma uno dei grandi rivolgimenti della storia d'Italia. Certo,
- 27 maggio 2014
Gli eletti nella lista Tsipras
La Lista Tsipras ha conquistato tre seggi: uno al nord-ovest, uno al centro e uno al sud. In queste tre circoscrizioni i candidati più votati sono stati Moni
- 26 maggio 2014
Bonafè la più votata con 288mila preferenze, segue Fitto. Salvini a 385mila nelle cinque circoscrizioni
«I miei sinceri complimenti» e il disegnino di un pollice alzato. Raffaele Fitto si congratula così, via twitter, con Simona Bonafè che lo ha battuto al
- 19 maggio 2014
Tsipras a Milano: «All'Expo, corruzione come con le Olimpiadi del 2004 in Grecia»
L'atmosfera davanti all'Università Statale di Milano assomiglia a quella di una festa campestre, con almeno 300 persone vocianti in attesa, una delegazione di
- 13 gennaio 2014
Radiotube: l'imperdibile, l'imperdibilissimo e... il perdibile della settimana tra tv, web tv, social tv
Il ritorno di Daria Bignardi e delle Invasioni Barbariche
- 15 maggio 2013
Cinepanettoni da studiare
Partiamo da un'equazione politico-cinematografica di Curzio Maltese: «Il cinepattone è stato al ventennio berlusconiano così come i "telefoni bianchi" stavano
- 10 marzo 2012
Curzio Maltese
Le esternazioni di Bossi, le defezioni del Pdl, le primarie a sorpresa del Pd. Per commentare queste e tutte le altre notizie della settimana...
- 04 ottobre 2011
Fine pen(n)a mai
Dalla Palma d'Oro di Venezia 68 al 3D di Super 8, visioni forzate e indulti - si fa per dire - critici...
- 02 maggio 2011
Ode alla debolezza umana
«Chiariamoci subito: io sono di sinistra. Fino ai primi anni Ottanta sono stato iscritto al Partito comunista, che ho lasciato per motivi culturali oltreché
- 08 luglio 2010
Liti, veti e tagli. Così fallisce l'Expo 2015 di Curzio Maltese da La Repubblica
"Liti, veti e tagli. Così fallisce l'Expo 2015" di Curzio Maltese da La Repubblica. "Gli scrittori? Esseri marginal" di Paola Capriolo da Il Riformista...
- 30 giugno 2010
Un Taricone vero e anche di talento
NON SOLO TV - Il giovane di Trasacco diventato famoso con il Grande Fratello aveva creato un modello italico amato dagli intellettuali
- 29 giugno 2010
Una volta Pietro Taricone mi disse: «Ho capito che la tv non mi piace»
Era il settembre del 2000. I giornali parlavano male del Grande fratello. Che orrore, signora mia. I luoghi comuni si sprecavano. Lo snobismo su quel
- 21 maggio 2010
Santoro attacca tutti e chiede: «Ditemi se volete che resti in Rai»
Una arrabbiatura forte ma calibrata fino al dettaglio. Dopo la valanga di critiche che gli sono piovute addosso alla notizia del suo divorzio dalla Rai
- 31 ottobre 2009
Curzio Maltese
A commentare i fatti della settimana, Roberta Giordano chiama questa volta Curzio Maltese, uno dei più noti giornalisti italiani. Editorialista di Repubblica...
- 23 novembre 2007
CASO RAI-MEDIASET
A Viva Voce, in onda venerdì a partire dalle 09,00, in primo piano la bufera sugli articoli di Repubblica che hanno delineato un patto occulto tra Rai e