- 03 agosto 2022
Crypto, Solana sotto attacco. Sottratti 8 milioni di dollari da 8mila portafogli digitali
Circa 8mila wallet sarebbero stati svuotati per un danno che potrebbe aggirarsi tra i 4,5 e gli 8 milioni di dollari
- 06 giugno 2022
L'Open Innovation va in banca. E nulla sarà come prima
Il 2021 era atteso come un anno di conferma dell’approdo degli italiani ai pagamenti digitali. Un trend in crescita dal 2018 grazie allo sviluppo della tecnologia e all’input di una direttiva europea, la PSD2 (Payment Service Directive), emanata tre anni prima e recepita definitivamente nel 2019.
- 17 maggio 2022
Fan Token: criptoattività nello Sport
Rientrano nella categoria dei c.d. utility token poiché rappresentativi unicamente del diritto di acquistare beni e servizi del soggetto emittente (c.d. utility token), con espressa esclusione di finalità di natura monetaria, speculativa e partecipativa
- 15 maggio 2022
Criptovalute, una settimana da incubo. Arriva il crack del token Luna
Azzerata la valuta: vanno in fumo oltre 40 miliardi di dollari. Sfatato il tabù del “too big to fail” Ora preoccupa lo sganciamento dal rapporto di parità con il dollaro della collegata stablecoin Ust
- 21 aprile 2022
E-commerce, la prossima rivoluzione sarà nelle filiere dei pagamenti digitali
Secondo l'Osservatorio “eCommerce B2C”, nel 2021 gli acquisti online valevano 39,4 miliardi di euro, un quinto più del 2020 ma con un divario ancora significativo rispetto al 2019. Se le limitazioni alla mobilità hanno penalizzato i settori di turismo e trasporti, frenando la crescita generale del
- 18 aprile 2022
Chi vince e chi perde tra le monete digitali
Il decollo dell'E-Yuan, la valuta digitale cinese, ha aumentato drammaticamente l'interesse sul dollaro digitale da parte delle istituzioni Usa
Vincitori e vinti nella battaglia delle valute digitali private
Il decollo dell’E-Yuan, la valuta digitale cinese oramai ad un passo dall’adozione a livello nazionale, ha aumentato drammaticamente l’interesse sul dollaro digitale da parte delle istituzioni USA, fino ad ora restie ad affrontare la sfida
- 27 marzo 2022
Bond in picchiata, ecco i più appetibili
Cambiamenti strutturali sfavorevoli ai bond e la guerra mette un carico da 90. Le emissioni di società affidabili, tuttavia, scontano un rallentamento economico eccessivo
- 24 marzo 2022
Addio al contante, nel 2021 balzo in avanti del 22% dei pagamenti digitali
Secondo i dati dell’Osservatorio del Polimi la loro penetrazione ha raggiunto il 38%, quasi 4 euro su 10 euro passano da questa modalità
- 18 marzo 2022
Così lo yuan digitale può circolare in tutta la Cina
La Banca centrale accelera: dopo Pechino, Shanghai e Shenzhen apre alle province di Henan, Fujian, Heilongjiang e alle megalopoli di Guangzhou, Chongqing, Fuzhou e Xiamen
- 09 marzo 2022
Vivendi svaluta Tim a 65,7 centesimi per 728 milioni. Appoggio a Labriola
l ceo Arnaud de Puyfontaine durante la presentazione dei conti 2021 dichiara pieno sostegno all’ad Tim Pietro Labriola: con lui Tim «manterrà le promesse»
- 23 gennaio 2022
Su quali Borse emergenti suona l’allarme dei tassi Usa
Il rialzo dei tassi americani penalizza i listini azionari dei Paesi in via di sviluppo, soprattutto quelli molto indebitati. Viceversa, le obbligazioni potrebbero ammortizzare l’inasprimento monetario
- 21 gennaio 2022
Auditel: via da marzo al dato unico di ascolto tv, pc, smartphone e tablet
A fine marzo Auditel dovrebbe passare a una nuova forma di misurazione degli ascolti televisivi: un dato unico per dare la misura del consumo di Tv attraverso tutti i device
- 24 dicembre 2021
Nft, metaverso e mondo del travel: come compreremo le vacanze con criptovalute
Per il momento i token non fungibili sono un modo per conquistare e fidelizzare i clienti. Ma in prospettiva potranno contribuire al business nel Web 3.0
- 23 dicembre 2021
I giovani spengono la tv: in un anno via dal piccolo schermo il 30% degli under 25
Auditel: calo record di ascolti su tutte le fasce di età rispetto al 2020. Tracollo di 3,3 milioni in prima serata e di 1,4 milioni nel giorno medio.
- 15 dicembre 2021
Gli NFT, nuova frontiera dei diritti di proprietà intellettuale dei contenuti digitali.
Oltre ad aver sollevato un fortissimo interesse nel mercato digitale, gli NFT sono una vera rivoluzione nel campo del diritto d'autore e ora non solo nel settore della crypto art.
- 13 dicembre 2021
Euro, dollaro, sterlina, yuan e yen: dove vanno i cambi con le banche centrali
Secondo esperti e analisti la normalizzazione delle politiche monetarie rafforza dollaro e sterlina: l’euro è atteso ancora in calo
- 08 dicembre 2021
Stablecoin contro valute digitali delle Banche centrali? No, sarà coesistenza
Secondo il rapporto McKinsey «il destino delle CBDC e delle stablecoin dipenderà dall’evoluzione della regolamentazione e dall’adozione»