Curiosity
Trust project- 19 febbraio 2023
Confini sconfinati
Con Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico, parliamo dell'esplorazione degli astri a distanza ...
- 08 novembre 2021
Messa: «Test di autovalutazione e algoritmo per orientare la scelta degli studenti»
Per la ministra dell’Università servono più chiarezza e flessibilità dei percorsi formativi senza perdere qualità: «Dalla tecnologia all’etica, unire più discipline anche lontane tra loro»
- 30 settembre 2021
L’Ateneo di Siena investe 11 milioni nella ricerca
Finanziamenti destinati ad alimentare un piano per supportare la crescita competitiva, con particolare attenzione alle tematiche green e dell'innovazione
- 28 giugno 2021
Sitael fabbricherà mini satelliti “fatti in casa”
Entro quattro mesi Sitael – società dell’aerospazio leader nella progettazione e produzione di mini satelliti a propulsione elettrica - sarà in grado di assemblarli e testarli totalmente in house, utilizzando camera pulita , camera anecoica e camera termovuoto.
- 27 febbraio 2021
Scattata la corsa a Marte, il vantaggio sarà l’innovazione tecnologica
La Nasa torna con il rover Perseverance, a breve anche i cinesi sbarcheranno sul pianeta: si apre un confronto geopolitico che è anche tecnologico
- 24 febbraio 2021
Discovery+, così si fa strada la nuova scommessa streaming della Reality Tv
Lanciato il 4 gennaio, il servizio cresce e avrà 12 milioni di abbonati a fine febbraio con una formula diversa dai rivali. Wall Street ci crede
- 18 febbraio 2021
Marte, il rover Nasa Perseverance tocca il suolo
Va a segno il primo atto della missione 2020 dell’agenzia spaziale americana. Obiettivo: portare sulla terra rocce provenienti dal pianeta rosso nel 2031
- 05 febbraio 2021
Nuova mappa della Ricerca: una dozzina i poli strategici
La strategia disegnata prevede l’istituzione nel Mezzogiorno di otto «Ecosistemi dell’Innovazione» e di quattro Reti Tematiche di cui una, Agritech, già localizzata a Napoli
- 16 luglio 2020
Guerre spaziali, la Perseveranza americana contro l’Utopia cinese
La competizione tra le due superpotenze si sposta su Marte. Con un debuttante assoluto, gli Emirati Arabi che si affidano alle donne
- 16 maggio 2020
«La ricerca non deve fermarsi». A Pisa il laboratorio modello per la fase 2
Il coronavirus non ferma il PlantLab della Sant’Anna: apertura nei weekend e doppi turni per garantire l’accesso a tutti i ricercatori
- 18 novembre 2019
I veri numeri del reddito di cittadinanza
Analizza le statistiche sul reddito di cittadinanza Alberto Orioli, vicedirettore del Sole24Ore, nella prima puntata del suo podcast “La smorfia” disponibile su 24+
- 11 ottobre 2019
La luce che esalta il gusto di stare a tavola
Sorgenti luminose dirette sul piatto, con effetto caravaggesco, e fonti indirette diffuse per la stanza (o il giardino): i trucchi dei designer per esaltare i sapori