cuneo fiscale
Trust project- 30 gennaio 2023
Gli aiuti di Stato non danno una mano solo a chi li riceve
Gli economisti non amano molto parlare di politica industriale, anche perché è difficile definire cosa sia e molte cose si confondono sotto il suo cappello.
- 29 gennaio 2023
Pd, Bonaccini rilancia la vocazione maggioritaria. Ma senza vittoria netta rischio paralisi
Il candidato alla convention programmatica: ok a Giarrusso ma prima deve chiedere scusa. Elly Schlein incalza: saremo noi la vera sorpresa delle primarie
- 25 gennaio 2023
Trasporti e logistica nella morsa della burocrazia e delle tasse
Allarme di Conftrasporto-Confcommercio: il potenziale c’è, le risorse anche, ma la burocrazia e l’elevata tassazione frenano lo sviluppo
- 22 gennaio 2023
Bonaccini avvia il confronto: senza impresa non c’è lavoro
Via libera al nuovo Manifesto, rientrano i bersaniani di Articolo 1. Elly Schlein insiste su ambiente, precariato e diritti. L’addio di Letta
- 18 gennaio 2023
Rincari a pioggia, è emergenza carrello della spesa
Il ministro Lollobrigida (Agricoltura) stanzia 500 milioni per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie in difficoltà
- 13 gennaio 2023
Lavoro, ipotesi aumenti retributivi detassati per sbloccare i rinnovi contrattuali
Allo studio del governo la proposta del ministro del Lavoro che però deve fare i conti con problemi di coperture
- 04 gennaio 2023
Buone le agevolazioni ma attenzione alla fatica dei ricalcoli
Le norme che incidono su ritenute contributive e fiscali dovrebbero tener conto degli aspetti applicativi
Stipendi, il fisco lima il vantaggio del taglio del 2-3% sui contributi
Riduzione applicabile distintamente per la tredicesima
Stretta sui tassi e deficit costano 84 miliardi in tre anni
Nel 2023-25 la spesa per interessi sarà di 270,2 miliardi contro i 186,1 calcolati nel Def di aprile. Il costo medio all'emissione è al top dal 2013 e quest'anno andranno collocati 510 miliardi
Superbonus, flat tax, sanatorie e bonus: tutte le novità fiscali dopo la manovra
In edicola mercoledì 4 gennaio sul Sole 24 Ore uno speciale di quattro pagine dedicato alla legge di Bilancio
- 02 gennaio 2023
Manovra, cosa entra in vigore dall'1 gennaio. E le nuove sfide per il Governo
La scorsa settimana il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la legge di Bilancio ...
Reddito di cittadinanza, smart working e stranieri: ecco come cambia il mondo del lavoro nel 2023
Sono tante le novità che interessano il mondo del lavoro a partire da questo inizio 2023, a seguito delle novità introdotte dal governo con i provvedimenti dell’ultima parte del 2022
- 01 gennaio 2023
Fisco, dalle aliquote Irpef alla spending review: corsa a ostacoli per la riforma
Nel 2023 determinanti saranno la coesione politica delle forze di Governo e gli spazi finanziari lasciati da eventi economici e politici
- 29 dicembre 2022
Manovra, cosa entra in vigore dall’1 gennaio
Cambiano subito le norme sul taglio del cuneo fiscale, quelle sulle pensioni, il taglio dell’Iva su alcuni prodotti sensibili (come assorbenti e latte in polvere), fino al bonus mobili e quello per i mutui under 36
Meloni: «Avanti su riforma fiscale e taglio costo del lavoro. Presidenzialismo una priorità»
La tradizionale conferenza stampa di fine anno organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti in collaborazione con l'Associazione della Stampa parlamentare. La premier: «Approvata legge di Bilancio non facile. Se cambia quadro energia risorse per altre misure. Mi fido dei miei alleati. Siamo in grande emergenza, misure energia costano 5 miliardi in media al mese». Capitolo Covid: «Ora situazione sotto controllo». Infine, l’Iran: «Stop repressioni o atteggiamento Italia cambierà»
- 28 dicembre 2022
Cuneo fiscale, pensioni e flat tax. Chi guadagna e chi perde dalla manovra
Mentre la legge di Bilancio si appresta a ottenere il via libera definitivo del Senato, è possibile fare il punto sugli effetti di alcune misure previste su famiglie e contribuenti