cuneo
Trust project- 18 marzo 2023
Riforma fiscale, tutti i pro e contro su flat tax, Irpef, Irap
Le voci pro e contro la riforma fiscale spaccano le parti sociali e la politica. Ecco le posizioni fondamentali.
Siccità, nel Paese è crisi idrica e ci sono 7,8 miliardi bloccati dalla burocrazia
Cabina di regia interministeriale, decreto legge con semplificazioni e deroghe e commissario dai poteri esecutivi: le tre mosse anti crisi del governo
Asti Docg trainato dall’export in Russia chiude a quota 102 milioni di bottiglie
Le spedizioni verso Mosca (18 milioni di bottiglie) sono cresciute del 42%
Meloni dal palco della Cgil: «Confronto necessario, ricchezza creata da aziende con i loro lavoratori»
La premier è salita sul palco del congresso nazionale della Cgil, incassando un paio di timidi applausi: «Il confronto è necessario e utile. Ci sono ottime ragioni per confrontarci con la forza delle idee che ciascuno legittimamente rivendica».
- 17 marzo 2023
Siccità, il piano Utilitalia: servono 6 miliardi l'anno
Così verrebbe recuperata l’acqua piovana e riutilizzata quella depurata. Idroelettrico: con la proroga delle concessioni potrebbe mobilitare 15 miliardi
- 15 marzo 2023
Landini a Cisl e Uil: mobilitiamoci insieme sul fisco
Al congresso il leader della Cgil ha chiesto al governo di ritirare la delega fiscale, per avviare il confronto e di fermarsi sull’autonomia differenziata
Riforma fiscale, ecco i punti contestati dai sindacati
Cgil, Cisl e Uil hanno espresso critiche per ragioni di metodo e di merito: dal no alla flat tax alla richiesta di detassare gli aumenti contrattuali
- 11 marzo 2023
Dall’hotel senza chiodi nè colla alla scuola, tutti i vincitori dei primi «Oscar» del legno
Prima edizione del Wood Architecture Prize a Klimahouse 2023
- 09 marzo 2023
Iren, bando da 44 milioni per la rete elettrica di Torino
L’utility usa parte dei fondi ricevuti da Pnrr per rendere l’infrastruttura più resiliente agli eventi climatici. Al via anche altri progetti su rifiuti e perdite idriche
- 03 marzo 2023
La francese Alstom apre a Valmadrera la fabbrica per l’elettrificazione
Erbacci: «Lo stabilimento di Valmadrera sarà strategico per l’intero gruppo, in quanto esporteremo il 90% del materiale per l’elettrificazione in tutto il mondo»
- 01 marzo 2023
Il cerchio magico di Schlein / Chiara Gribaudo
È stata coordinatrice nazionale dei comitati per Elly Schlein e viene considerata tra gli artefici della vittoria di Schlein. Chiara Gribaudo, 41 anni, deputata di Cuneo alla terza legislatura, potrebbe entrare nella nuova segretaria del Partito democratico, diventare la nuova capogruppo a
- 25 febbraio 2023
Da Alessandria a Siracusa, l’Italia dei rincari non è tutta uguale
A Bolzano il pane più caro (6,21 euro al chilo), a Livorno l’olio di girasole più economico (2,5 euro al litro), in Piemonte le bollette più care (+88% in un anno)
Primarie Pd, mercato versus Stato: le due visioni dell’economia di Bonaccini e Schlein
Dalla lotta al precariato alla patrimoniale, dal reddito di cittadinanza al ruolo delle imprese: per il riformista Bonaccini la mano pubblica deve essere di stimolo alla crescita, per la movimentista Schlein lo Stato deve essere più interventista
- 24 febbraio 2023
«Scelgo Bonaccini, ma sul lavoro ricette vecchie: serve un nuovo Statuto dei lavori»
«Tutele uniche per tutti, anche per precari, partite Iva e autonomi. La transizione ecologica senza l’intervento pubblico non si può fare. No alla patrimoniale, sì al riequilibrio tra rendite e lavoro»
- 23 febbraio 2023
Riforma Cartabia, procedibilità a querela: basta la costituzione di parte civile
Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 7878 depositata oggi respingendo il ricorso di un uomo condannato per lesioni stradali gravi
Auto: in Ue è l'Italia a rischiare di più
Uno studio sulla 'rivoluzione dell'automotive', presentato da Federmanager e Aiee (associazione degli economisti dell'energia) oggi con un convegno, "analizza
- 21 febbraio 2023
I nuovi scenari lavorativi sotto la lente del «Welfare HR Summit»
In apertura l’intervista al ministro del Lavoro Marina Calderone
- 20 febbraio 2023
Bonaccini: il lavoro precario sia più costoso di quello stabile. Schlein: stop ai contratti a termine
I due contendenti alla segreteria del Pd hanno superato il primo turno del voto degli iscritti che ha coinvolto 150 mila persone e ora attendono le primarie di domenica prossima