Cube
Trust project- 31 maggio 2023
ARCO Lisboa: la fiera latina apre all’arte africana
La capitale portoghese combina la fiera commerciale con un ampio programma di attività in fondazioni e musei.Forte presenza dell’arte africana
- 04 maggio 2023
Dalla moda al product design,alla pittura: l’ascesa multitasking di Samuel Ross
Quando vivevo a New York per lavoro, nella primavera del 2022, vedevo Samuel Ross praticamente tutti i giorni. Era lì, all'angolo di Mercer Street, su un enorme billboard: sguardo serio e posato, al polso il risultato della sua ultima collaborazione con il marchio di orologi svizzeri Hublot. Fino
- 03 maggio 2023
Borse globali, la svolta è appesa al gigante dei semiconduttori Arm
La controllata di Softbank può rompere il semidigiuno dei primi tre mesi del 2023
Conquistare nuovi mercati con il driver dell'innovazione
Meccanica, macchine utensili, sensoristica, medicale e farmaceutica sono tra i settori più vocati a mettere in pratica la ricerca
- 01 marzo 2023
Quali tecnologie guidano l'evoluzione digitale italiana?
Il ritmo dell'evoluzione digitale continua ad accelerare senza mostrare segni di rallentamento. Il 2022 è stato un anno complesso, caratterizzato da sfide sociali, economiche e geopolitiche che hanno scosso il mondo. Nel 2023, in uno scenario generale che rimane molto incerto, ci troviamo in una
- 24 febbraio 2023
La rumena ITR di imprenditori napoletani acquisita dalla francese Egis
L’operazione conclusa con la vendita del 100% della pmi con sedi tra Romania e Polonia
- 24 dicembre 2022
Leone - La grandezza di Roma Imperiale e quella delle Tre Cime
Sicuri di sé, particolarmente fieri e amanti di tutto ciò che emana grandezza, passionalità e splendore. Per chi è nato sotto il segno del Re della savana, un viaggio alla scoperta delle grandiose vestigia dell'Impero romano è un'idea da cullare fra una camminata nella storia nelle vie di Roma, una
- 07 dicembre 2022
Chopard: una casa in Montenapoleone e un focus sugli under 30
Visto il successo del temporary cafè al Grand Hotel et de Milan, l’apertura è stata prorogata per tutto il periodo delle feste natalizie
- 02 dicembre 2022
Città dell’aerospazio, è partito il countdown: prima pietra nel 2023
Accelerata sull'Edificio 37, che ospiterà il trasferimento tecnologicoSoggetti privati realizzeranno le infrastrutture nell'area destinata alle imprese
Un percorso benessere vista mare: la nuova spa destinazione in Costiera
Il suono delle onde, il profumo degli ingredienti a km zero e l’ospitalità deluxe della storica residenza di Zeffirelli: la skin guru Barbara Sturm sbarca a Positano.
- 17 novembre 2022
Verso il black friday ma con budget ridotto
L’Osservatorio PwC Black Friday/Cyber Monday Italy 2022 prevede un budget medio di 222 euro contro i 235 euro del 2021. Le offerte di Amazon con sconti fino al 35%
Garanzie e Twombly reggono il mercato da Phillips
Gli artisti del ‘900 portano risultati milionari grazie alle coperture. Le artiste contemporanee spingono il mercato speculativo
- 22 ottobre 2022
Paris+ par Art Basel trionfa a Parigi
La prima edizione francese dell’appuntamento organizzato dal gruppo svizzero MCH ha entusiasmato pubblico e galleristi
- 18 ottobre 2022
Targa Telematics: la società guidata da Nicola De Mattia è un'eccellenza internazionale nella tecnologia per la mobilità connessa
Secondo il recente Rapporto Anitec – Assinform, condotto in collaborazione con NetConsulting cube, l’andamento del mercato digitale in Italia nel 2021 ha fatto registrare una crescita del 5,3% rispetto all’anno precedente. Vale complessivamente 75,3 miliardi di euro.Una crescita degna di nota,
- 16 ottobre 2022
A Frieze trionfa la sottile resistenza delle artiste
Nella fiera per l'arte contemporanea con 160 gallerie partecipanti, di cui 13 nuove entranti, buoni gli acquisti di collezionisti e musei focalizzati sull’arte al femminile, confermando il trend
- 13 ottobre 2022
Il venture non si ferma: in nove mesi investiti 1,7 miliardi in Italia
L’ammontare è più che raddoppiato rispetto al 2021, distribuito in 234 round
- 06 ottobre 2022
EY con CDP Venture Capital nel lancio di Personae
Il programma ha dotazione complessiva di 6,1 milioni di euro per gli investimenti nella fase di accelerazione e per i successivi step di crescita.