- 02 novembre 2022
- 20 novembre 2020
Coronavirus, perché l’efficacia dei vaccini di Pfizer e Moderna sarà utile anche contro le future pandemie
Tempi rapidissimi di produzione, in grande quantità, ottenendo una risposta immunitaria ottimale. La sfida della tecnologia a Rna messaggero (mRNA)
- 27 febbraio 2020
Caminetti e stufe, «Progetto Fuoco» si prepara a sbarcare in Cina
L’Italia rappresenta un polo mondiale di eccellenza per gli apparecchi a biomassa e legna grazie a emissioni quasi azzerate e rendimenti in crescita costante.
- 09 maggio 2014
Una scuola «svizzera» per la filiera del legno e del design
Una scuola di eccellenza nel settore della filiera del legno e del design, aperta a giovani studenti italiani e svizzeri in cerca di una formazione
- 01 marzo 2014
Svolta positiva nel caso Granarolo: accordo raggiunto tra i facchini e Legacoop
Bologna – La svolta è arrivata nel giorno dello sciopero nazionale dei lavoratori della logistica proclamato dai Si.Cobas: il caso Granarolo, la coop del latte
- 26 febbraio 2014
Granarolo, fallisce la trattativa del prefetto di Bologna. Riparte la protesta dei facchini
Cadriano (Bologna) – Nulla da fare. I Si.Cobas sono pronti a riprendere la protesta davanti ai cancelli di Granarolo, la coop del latte di Cadriano, nel
- 27 gennaio 2014
Granarolo: scarcerati i due delegati sindacali dei cobas
Tornano in libertà i due delegati sindacali dei Si Cobas che il 23 gennaio erano stati arrestati con l'accusa di violenza privata aggravata e resistenza
- 26 gennaio 2014
Granarolo assediata dai facchini
L'azienda è sotto scacco da dieci mesi anche con minacce e attacchi informatici - SITUAZIONE CRITICA - Il presidente Calzolari chiede aiuto alle istituzioni Il prefetto Sodano: basta con le violenze Due manifestanti in carcere
- 25 gennaio 2014
Continua la protesta dei facchini contro la Granarolo. E il braccio di ferro diventa un caso giudiziario
Il durissimo braccio di ferro tra la coop Granarolo e i facchini del consorzio cooperativo Ctl che da nove mesi bloccano il colosso alimentare di Cadriano, nel
- 16 febbraio 2013
Intesa Sanpaolo, per i dipendenti c'è il «santo Cral»
Intesa Sanpaolo ha trovato il "Santo Cral". Il 7 febbraio, dopo oltre un anno di trattative, il primo gruppo bancario nazionale e i sindacati del primo tavolo
- 12 agosto 2012
Truppe Nato nel mirino dei soldati afghani
Il comando alleato a Kabul fa sempre più fatica a minimizzare i crescenti episodi che vedono soldati e poliziotti afghani uccidere soldati della Nato. I più
- 16 maggio 2010
Una medaglia a chi non spara. I paradossi della guerra politically correct
I soldati impegnati in Afghanistan che si astengono dal far fuoco o limitano l'uso delle armi potrebbero ricevere una medaglia al valore. Questa la proposta
- 09 aprile 2010
Cybercar elettriche, prove pratiche di messa in strada
Veicoli leggeri e a guida automatica, ad alta tecnologia e senza conducente, ergonomici e a basso impatto ambientale. Il cui impiego oggi è ancora limitato a sperimentazioni o progetti in via di realizzazione, e comunque limitati ad aree circoscritte chiuse al traffico. Un domani, però, potrebbero