- 12 luglio 2021
Italia-Francia, capitalismi allo specchio da Stellantis a Luxottica-Exilor
Il primo semestre del 2021 conferma che l’interesse reciproco a mettere in piedi progetti comuni non scema, come dimostrato dall’incontro tra Macron e Mattarella
- 11 novembre 2020
Fincantieri: dalle piscine al karaoke, ecco la prima nave costruita in Cina per il mercato locale
Al via i lavori in bacino per la nuova unità destinata al mercato cinese che nel 2030, secondo le stime del ministero dei Trasporti cinese, conterà 8-10 milioni di passeggeri, il secondo più grande al mondo dopo quello americano.
- 08 gennaio 2020
Le crociere non conoscono crisi: 32 milioni di passeggeri pronti a salpare
Dal 2009 a oggi, i passeggeri movimentati sono quasi raddoppiati e continueranno a crescere nei prossimi anni. Ecco da dove arriva e quanto spende il popolo delle crociere
- 12 settembre 2017
Cantieristica in ripresa negli ultimi sei mesi
La cantieristica mondiale ha visto, negli ultimi due anni, a fronte di una caduta generale della domanda di navi, una crescita molto marcata del settore crociere che ha favorito i cantieri europei (e segnatamente quelli italiani), dove si concentra la costruzione di unità cruise.
- 30 luglio 2017
Calenda: «Su Fincantieri non arretriamo»
Sarebbe sbagliato mettere in diretta relazione la vicenda Fincantieri con il ritorno di progetti, o se si vuole semplici discorsi, sullo scorporo della rete Telecom. Due vicende diverse, che è vero hanno in comune un elemento di non poco conto, cioè i rapporti con la Francia (che si tratti del
- 28 luglio 2017
Se ci comportassimo così anche noi?
Ci perdono tutti. Non sembra possibile altra reazione alla decisione di nazionalizzare Stx, piuttosto che avvallare la decisione del tribunale di Seoul di trasferire i Chantiers de l’Atlantique a Fincantieri, un investitore che Emmanuel Macron giudica «problématique». A dispetto delle prime
Se ci comportassimo così anche noi?
Ci perdono tutti. Non sembra possibile altra reazione alla decisione di nazionalizzare Stx, piuttosto che avvallare la decisione del tribunale di Seoul di trasferire i Chantiers de l’Atlantique a Fincantieri, un investitore che Emmanuel Macron giudica «problématique». A dispetto delle prime
- 03 giugno 2017
Fincantieri-Stx, summit a Roma
La trattativa sull’acquisizione di Stx France ripartirà lunedì. Quando, secondo quanto apprende il Sole 24 Ore da fonti qualificate, nella capitale dovrebbe arrivare il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, incaricato dall’Eliseo di portare avanti il negoziato con l’obiettivo «di
- 31 maggio 2017
Fincantieri crea in Cina un polo della cantieristica
Se l’espansione asiatica di Fincantieri ruota intorno alla Cina, il perno, d’ora in poi, sarà il distretto di Baoshan (Shanghai). La società italiana che è tra i leader al mondo nella cantieristica (in 230 anni ha costruito oltre 7mila navi, puntando sempre sulla diversificazione e
- 07 aprile 2017
Le prossime sfide si chiamano Cina e Australia
Le stime sul possibile impatto del deal le aveva formulate Kepler Cheuvreux giusto qualche giorno dopo che, a inizio gennaio, la corte distrettuale di Seul, cui fa capo la procedura fallimentare della holding sudcoreana Stx, aveva decretato Fincantieri come «miglior offerente» nel processo di
- 30 marzo 2017
Fincantieri alla conquista dell’Asia: ecco la prima nave per il mercato cinese
Molto più spazi dedicati all’intrattenimento e ampie aree adibite ai giochi per venire incontro ai gusti dei futuri passeggeri. E ancora, ponti coperti sulla sommità per proteggere dal sole, particolare finitura delle cabine e rivisitazione del design per intercettare le esigenze della clientela.
- 02 marzo 2017
Il deodorante a lunga durata: il test di Moda24
Cos’è. Un deodorante con una formula particolarmente efficace nel garantire un’azione prolungata, ovvero di almeno 24 ore. Una certezza che si rivela indispensabile soprattutto per chi deve affrontare giornate interminabili o lunghi viaggi, e vuole un cosmetico che sia funzionalmente affidabile. Le
- 22 febbraio 2017
La visita di Stato in Cina e il possibile closing di Fincantieri
La ratio, che l’ad Giuseppe Bono rimarca da tempo, è che la Cina ha enormi potenzialità visto che, come documenta la Clia (la più grande associazione di settore), lì è atteso un boom di passeggeri che sfioreranno i 10 milioni nel 2030. Così Fincantieri ha siglato, a luglio, un accordo per l’avvio
- 04 luglio 2016
Navi da crociera in Cina, joint venture per Fincantieri con China State Shipbuilding Corporation
Joint venture per Fincantieri in Cina. A lungo negoziato, l'accordo si è concretizzato oggi a Shanghai. Fincantieri avrà come partner China State Shipbuilding Corporation (CSSC), il maggiore conglomerato cantieristico della Cina; insieme hanno firmato un accordo per la costituzione di una joint
- 21 novembre 2014
Maxi-accordo in Cina per Fincantieri insieme con Carnival
Il made in Italy cantieristico accelera in Oriente. Fincantieri, leader nella costruzione di navi da crociera, ha firmato due memorandum d'intesa
- 25 ottobre 2014
Fincantieri: svelata la Costa Diadema L’ad Bono: «Sicurezza a prova di Schettino»
Fincantieri guarda con interesse all’acquisizione dei cantieri Stx France di St. Nazaire e punta sulla partnership tripartita, appena stretta con Carnival e