- 02 giugno 2022
Killnet, le minacce e poi i complimenti. Riecco il marketing dell’hacktivismo filorusso
Non c’è stato il “colpo irreparabile” annunciato dai filorussi. Ma i complimenti. Il collettivo ha elogiato il lavoro dello Csirt. E non solo.
- 29 maggio 2022
Gli hacker russi minacciano attacco all’Italia: «Danni irreparabili»
Il «collettivo Killnet» minaccia una cyberwar su larga scala ai siti italiani. Allarme del Csirt Italia, il team di risposta dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- 19 maggio 2022
«Non si può rinunciare a cloud nazionale e strategia industriale europea»
Sono in gioco, spiega Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, indipendenza e prosperità. Cruciale il ruolo delle competenze
- 21 marzo 2022
La politica russa, i dubbi su Kaspersky e il Transparency Center in Svizzera
Secondo quanto riportatoci da Kaspersky, nessun cliente italiano, inclusi quelli governativi, ha mai chiesto di accedere ai servizi dei transparency center.
- 15 marzo 2022
L’Agenzia per la cybersicurezza: «Alto rischio con gli antivirus russi»
Il nuovo alert dalla struttura diretta da Roberto Baldoni: «Procedere urgentemente a un’analisi» dei pericoli derivanti dai software di produzione russa
- 10 marzo 2022
«In Ucraina non è ancora cyber war, ma occorre prepararsi e difendere le nostre infrastrutture»
Parla Eugenio Santagata, ad di Telsy (Tim): «Stiamo cercando di trovare le vulnerabilità e simulare attacchi cyber su larga scala»
Clusit: «Infrastrutture critiche ben difese da cyber attacchi, anello debole sanità»
Parla il presidente dell'associazione italiana per la sicurezza informatica, Gabriele Faggioli: «L'Italia ha investito meno degli altri nel settore»
- 06 marzo 2022
Coronavirus oggi, in Italia altri 35.057 casi (+14,5% da settimana scorsa) e 105 vittime
I dati del ministero della Sanità del 6 marzo 2022
- 05 marzo 2022
Russia-Ucraina, l’allarme dell’Agenzia cyber: «Il 6 marzo possibili attacchi in Italia a governo e industrie»
Diramato un alert urgente a tutto il sistema della sicurezza nazionale
- 02 marzo 2022
Ucraina, escalation di attacchi informatici in Italia. Ecco come difendersi
Ecco alcune raccomandazioni del Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
- 25 febbraio 2022
Guerra in Ucraina, dalla Agenzia di cybersecurity: «Alzare le difese»
L’agenzia consiglia di seguire gli aggiornamenti pubblicati sul portale del Csirt Italia
- 23 agosto 2021
Satelliti spaziali, «cyberscudo» e 5G: tutto sul maxipiano anti-hacker europeo
Bruxelles ha messo nero su bianco un’ambiziosa strategia per proteggere i Paesi Ue dai cyberattacchi stranieri. Ecco i cinque punti principali
- 28 luglio 2021
Sì della Camera al Dl Cybersecurity: ecco cosa cambia
Il provvedimento passa al Senato dove dovrà essere approvato entro il 13 agosto. Sarà la nuova Agenzia ad hoc a predisporre la strategia nazionale di cibersicurezza. Nominare e revocare i vertici spetterà al premier
- 07 luglio 2021
Cybersicurezza: si arricchisce il quadro normativo con il Regolamento sulle notifiche degli incidenti e l'istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Con l'adozione di due importanti e attesi provvedimenti normativi continua l'iter teso a disciplinare il Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica e definire l'architettura nazionale in materia di cybersicurezza
- 21 giugno 2021
Cybersecurity: il nuovo regolamento in materia di notifiche e misure di sicurezza ( Dpcm 14 aprile 2021, n. 81)
Ai sensi del Regolamento, configura un incidente "ogni evento di natura accidentale o intenzionale che determina il malfunzionamento, l'interruzione, anche parziali, ovvero l'utilizzo improprio delle reti, dei sistemi informativi o dei servizi informatici" (art. 1, comma 1, lett. h), D.P.C.M. 14 aprile 2021, n. 81).
- 16 giugno 2021
Nasce l'Agenzia per la cybersicurezza - In G.U. il testo del decreto legge
È in vigore da ieri il decreto legge 14 giugno 2021 n. 82, pubblicato sulla G.U. n. 140/2021, che istituisce l'Acn. Il Dl è stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi
- 10 giugno 2021
Cybersecurity, via libera del Cdm alla nuova agenzia per la sicurezza contro le minacce informatiche
La dotazione iniziale sarà di 300 dipendenti, entro il 2027 potrebbe arrivare a 800
- 03 maggio 2021
Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, il regolamento in vigore dal prossimo 8 maggio
Cybersecurity: adottato il secondo decreto attuativo del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica che disciplina la procedura di valutazione sugli acquisti ICT e i poteri di verifica e ispezione delle Autorità competenti
- 31 gennaio 2021
Attacchi cyber da denunciare entro un’ora
In queste settimane tra Camera e Senato si discute un atto cruciale: il regolamento «in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici» inviato da Palazzo Chigi
- 29 gennaio 2021
L'EDPB (European Data Protection Board) ha pubblicato nuove linee guida sul data breach per la consultazione pubblica
Le nuove linee guida forniscono ai Titolari del trattamento un utile strumento per agevolare l'individuazione delle ipotesi in cui, a causa di un incidente di sicurezza o di altri comportamenti contrari alle prescrizioni dei sistemi di compliance aziendali, si verifichi una violazione dei dati personali appartenenti a persone fisiche