- 20 maggio 2022
Genova lancia un master sulle reti dei trasporti
Genova, dopo il crollo del ponte Morandi, il 14 agosto 2018, e la ricostruzione del viadotto in due anni, è diventata una città simbolo per le problematiche riguardanti la sicurezza delle infrastrutture di trasporto. Settore che richiede nuove competenze e formazione specialistica per affrontare le
- 03 maggio 2022
Cantieri in autostrada, un nodo lungo da sciogliere
Il Ministro Enrico Giovannini in un’intervista a Quattroruote indica la strategia per alleggerire il caos cantieri nel periodo estivo, sottolineando però la complessità e l’urgenza di alcuni lavori. Fattori che fanno pensare a tempi lunghi per arrivare alla normalità
- 14 aprile 2022
Gronda e tunnel sotto il porto, 11 miliardi per rilanciare Genova
Solo la costruzione della diga foranea per le navi portacontainer vale 1,3 miliardi - Al via il distretto logistico sulla Valpolcevera e i collegamenti fra Ponente e Levante
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
Ponte Genova: rinvio a giudizio per Castellucci e altri 58 imputati. Accolti patteggiamenti di Aspi e Spea
Accolto anche il patteggiamento di Autostrade e di Spea, l’ex controllata che si occupava delle manutenzioni
Kuleba a Bruxelles per chiedere "armi, armi, armi"
Il ministro degli esteri ucraino Kuleba...
- 28 marzo 2022
Valpolcevera, pressing di fondi e aziende estere per le aree logistiche
Per il progetto di Zls della Valpolcevera, denominato Green logistics valley, «abbiamo un forte ritorno da aziende che ci contattano e ci chiedono informazioni perché sarebbero intenzionate ad entrare. Si tratta anche di imprese straniere, ad esempio svizzere e olandesi e fondi d’investimento
Genova, zona logistica al palo «Ora la nomina del commissario»
A quattro anni dall’istitituzione della Zls manca ancora la nomina da parte del Governo. I confini sono ancora da definire, allo studio anche un’area di prossimità per la sosta dei mezzi pesanti
- 18 marzo 2022
Aspi, via libera della Corte dei Conti: più vicino il passaggio a Cdp e ai fondi
Manca ancora un passaggio formale di Mims e Mef, poi serviranno massimo 30 giorni per il trasferimento delle quote di Aspi da Atlantia al consorzio guidato da Cdp
- 15 marzo 2022
Crollo del ponte Morandi, Aspi chiede il patteggiamento
Oltre ad Aspi anche Spea, la società che si occupava delle manutenzioni e ispezioni per Aspi, ha chiesto di patteggiare
Borse Ue deboli sul finale, si salva Milano. Tonfo del petrolio
La banca centrale Usa dovrebbe annunciare un aumento dei tassi di 25 punti base. Speranza nel nuovo round di negoziati tra Mosca e Kiev
- 28 febbraio 2022
Tortona, prende forma il polo logistico green «Sviluppo e assunzioni»
«Con questo progetto desideriamo approdare nel mercato della logistica Italiana, beneficiando delle competenze dei nostri partner sul territorio e portando il nostro know how, maturato grazie ai progetti già attivi in Germania, Spagna e Portogallo». Così Andrea Menechini, senior project development
- 16 febbraio 2022
Ponte Genova: chiesto rinvio a giudizio per Castellucci e 58 imputati
Le accuse, a vario titolo, sono di omicidio colposo plurimo, omicidio stradale, disastro colposo, attentato alla sicurezza dei trasporti, crollo doloso, rimozione dolosa di dispositivi di sicurezza, falso, omissione d’atti d’ufficio
- 04 febbraio 2022
Censimento delle infrastrutture critiche: a che punto siamo?
Sono passati 3 anni e mezzo dal crollo del Ponte Morandi...
- 31 gennaio 2022
Crollo ponte Morandi, il Gup non è ricusabile perché ha deciso la fase cautelare in un procedimento derivato
Il dovere di astensione scatta se il giudice ha condotto attività che anticipano la trattazione del merito della causa