Croce Verde
Trust project- 28 gennaio 2023
Cospito, incendiato ripetitore in collina Torino
Il gesto è con ogni probabilità di matrice anarchica: sul posto è stata trovata dai carabinieri la scritta “Fuori Cospito dal 41 bis”
- 08 gennaio 2021
Strage Viareggio: prescritti gli omicidi colposi, appello bis anche per l’ex ad Fs Moretti
Prescrizione dopo la caduta dell'aggravante dell'incidente sul lavoro. La Cassazione ha rinviato alla corte d'Appello di Firenze la riapertura dell'appello bis. Nel disastro persero la vita 32 persone
- 25 novembre 2020
Trasporto sanitario ordinario, legittime le convenzioni con le associazioni di volontariato
Affidare il servizio d'ambulanza, tramite accordi con altri enti pubblici di assistenza, non contrasta le norme Ue
- 03 luglio 2020
Venezia: al via primi progetti sociali finanziati con lo stipendio del sindaco
Un fondo alimentato dalle indennità di Brugnaro e di alcuni consiglieri comunali con una dotazione di 475mila euro da destinare ad associazioni di volontariato e Ong
- 24 aprile 2020
Pfizer investe 6 milioni e assume 50 tecnici in tre anni ad Ascoli
L'epidemia ha modificato l'organizzazione interna di uno dei quattro poli italiani della multinazionale Usa con 700 addetti, strategico per la produzione mondiale del farmaco oncologico Sutent
- 18 agosto 2017
Le vittime italiane: Bruno Gulotta (35) e Luca Russo (25)
Le vittime italiane dell’attentato di ieri, a Barcellona, hanno un nome: Bruno Gulotta (35 anni) e Luca Russo (25). Entrambi lavoravano in Italia ed erano in vacanza nella città catalana con le rispettive compagne. Gulotta lascia due bambini, presenti con la madre al momento della strage.
- 17 febbraio 2015
Farmaci, l'ad di Conad a Renzi: «Basta difese corporative se questo Governo è nato per l'ammodernamento»
«Sorprenderebbe che Renzi e un Governo nato per il cambiamento e l'ammodernamento dell'Italia, lasci tutto come sta, in mano alle difese corporative di chi gode di rendite di posizione assolutamente obsolete. Le liberalizzazioni e la competizione nei mercati sono il dna di un Paese che vuole
- 25 gennaio 2015
Grazie volontari d'Italia, popolo del sorriso
Sarah e la sua mamma, Roberto, Walter, don Mario, sono tutti italiani e sono tutti volontari. Sono, soprattutto, i portabandiera che ho scelto, tra i tantissimi che hanno scritto a questa rubrica, di uno specialissimo popolo del sorriso che dona agli altri il suo lavoro e sa che cosa significa
- 30 giugno 2009
Disastro a Viareggio
E' di 12 morti e 16 feriti gravi il bilancio attuale dell'incidente che si è verificato alla stazione di Viareggio...