Cristoforo Colombo
Trust project- 01 giugno 2023
Il viaggio dei viaggi, sulla scia di rubini, smeraldi e zaffiri
Sono un punto di arrivo e di partenza, le gemme preziose. Lo sono sempre state. In un quadro di Antonio Muñoz Degrain, si vede Isabella di Castiglia mentre dona le sue collane di rubini perché Cristoforo Colombo possa salpare alla ricerca delle Indie: insomma, per il viaggio dei viaggi. Il prossimo
- 15 maggio 2023
Fabio Fazio lascia la Rai: perché in 40 anni ha cambiato la Tv (senza inventare niente)
Il conduttore in procinto di passare a Discovery è bravissimo a mescolare generi e modelli pre-esistenti. Divide il pubblico, ma lo unisce nel dibattito
- 08 maggio 2023
Ex Fiera di Roma, conclusa la vendita Attesa nel 2023 la gara per la rigenerazione
Dopo 17 anni potrebbe essere arrivata alla svolta la riqualificazione della vecchia Fiera di Roma, l’area sulla via Cristoforo Colombo (non lontana dal centro), attualmente in condizione di degrado. Il 9 dicembre 2021, Investimenti spa ha ceduto per 100 milioni la struttura alla Orchidea spa,
- 08 aprile 2023
Nelle mani dell'IA
Da settimane ne parliamo ossessivamente, è già entrato negli uffici, nelle scuole, nelle università e - soprattutto - nelle domande che torniamo a porci sul
- 15 marzo 2023
Cinque parole chiave per un nuovo approccio manageriale
Dalle «Lezioni Americane» di Calvino, che compiono 35 anni, stimoli attuali e importanti per immaginare modelli organizzativi e valori comunitari
- 14 marzo 2023
Morto Vincenzo Spera, presidente di Assomusica che sognava di unire i promoter
Tragico incidente a Genova, a pochi metri dalla casa dell’imprenditore. Originario di Salerno, aveva lavorato con Beppe Grillo e De André
- 13 marzo 2023
L'oro verde delle Canarie: l'Aloe Vera
Il suo nome scientifico è Aloe barbadensis ed è una pianta con una storia millenaria alle spalle, originaria del Nord Africa e degli arcipelaghi della Macaronesia. Prediligendo i climi caldi e secchi, la pianta ha trovato su queste isole l'habitat ideale per essere coltivata e quindi utilizzata per
- 12 gennaio 2023
Giubileo 2025, al via 87 opere per 1,8 miliardi. Così cambierà Roma
In pista anche ulteriori 500 milioni legati all'investimento Pnrr “Caput Mundi”. Il sottosegretario Mantovano e il sindaco Gualtieri illustrano il Dpcm. Ne servirà un altro a breve per completare il programma
- 21 dicembre 2022
Civitavecchia potenzia le infrastrutture portuali con due appalti integrati per 165 milioni
In gara il prolungamento della banchina 13 e il nuovo accesso al bacino storico
- 15 dicembre 2022
Quei Natali della memoria tra guerra e pace
Dopo due anni di pandemia, dal febbraio 2022 il conflitto in Ucraina muove l'attualità internazionale e ci turba la mente. Ma attraverso i secoli il 25 dicembre la Storia si è fatta sentire, dall'incoronazione di Carlo Magno nell'800 in San Pietro alla “piccola pace” tra soldati nemici in trincea nella notte di Natale del 1914: se ne parla in un nuovo libro
- 04 dicembre 2022
La Gomera
Brulla, montagnosa e vulcanica, con un clima costantemente rinfrescato dagli Alisei, la piccola isola di La Gomera, nelle Canarie, dista appena 39 chilometri in linea d'aria dal porto di Los Cristianos, a Tenerife. Dirupi, gole e canyon, nonché palme sparse e terrazzamenti coltivati a cereali e
- 22 ottobre 2022
Il MOG nel chiostro della Consolazione e il Genovese attorno al Genio Marino
Il quartiere di San Vincenzo sta affermandosi sempre più come quello delle sperimentazioni architettonico-gastronomiche più ardite e riuscite. Nel chiostro della Chiesa di Nostra Signora della Consolazione, uno dei luoghi di culto, sorto tra fine ‘600 e inizio ‘700, più amati e dove si trova un
- 28 luglio 2022
Maltempo, esonda torrente nel bresciano. Allerta gialla in Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto
In Vallecamonica è esondato il torrente Re. Quaranta persone evacuate dai comuni di Braone e Niardo. A Termoli lungomare sott’acqua
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive