«L’iscrizione a due corsi di laurea sarà operativa già da quest’anno»
La ministra dell’Università annuncia l’arrivo imminente dei devreti attuativi. Riforma all’orizzonte per giurispriudenza e medicina
- 24 giugno 2022
Cambiano i test d’ingresso a medicina, meno quiz di cultura generale
Ancora da definire invece il numero dei posti per le prove in calendario il 6 settembre. Dal 2023 via ai «Tolc» del Cisia: si potranno fare già al penultimo anno delle superiori
- 17 giugno 2022
Università, Messa: 300 milioni sul tavolo dal 2023 per 2.600 assunzioni
Le risorse permetteranno di reclutare professori universitari, ricercatori e personale tecnico-amministrativo, per raggiungere gli standard europei
- 16 giugno 2022
Cinque campioni della ricerca con 55 università e 65 imprese
Il ministero dell'Università ha ripartito gli 1,6 miliardi del Pnrr: ai Centri nazionali appena costituiti vanno dai 319 ai 320 milioni, oltre il 40% al Mezzogiorno. Coinvolti anche 24 enti pubblici
- 08 giugno 2022
Università, gli studenti con disabilità o con Dsa sono il 2% del totale
Presentato il dossier dell'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca. Messa: «È uno strumento estremamente utile»
Piani straordinari di reclutamento, sono 2.600 le assunzioni in più negli atenei
Pubblicato il decreto del ministro dell’Università e della Ricerca per gli anni 2022-2026
- 07 giugno 2022
La Luiss premia studenti e istituti penali minorili
«Legalità e merito»: è il nome dell’iniziativa. Temi trattati: dalla cittadinanza attiva al contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata; immigrazione e processo di integrazione europea
- 06 giugno 2022
Cambia il pre-ruolo: ricercatore unico e in carriera, contratto agli assegnisti
Dall’emendamento Verducci (Pd), concordato con la ministra Messa, anche il riordino dei corsi di laurea: 230 discipline al posto di 383 settori «scientifico disciplinari» e 190 «concorsuali»
- 03 giugno 2022
Ammissione corsi di laurea in Architettura: entro il 23 settembre le prove negli atenei
La prova di ammissione consisterà in una prova scritta di 50 domande, ciascuna con cinque possibili risposte, da risolvere in un tempo massimo di 100 minuti
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
Stage, la proposta Pd-M5S: indennità da 300 euro e più vincoli per gli studenti
L’ipotesi di interventi sui turocini curriculari, condivisa dal ministro Orlando, prevede anche il rimborso spese e le comunicazioni obbligatorie. Preoccupati atenei e imprese
- 26 maggio 2022
Ricerca, Messa: 600 milioni di euro dal Pnrr per il rientro di cervelli
La dote andrà a sostenere, tra l’altro, 900 giovani ricercatori che abbiano vinto progetti europei nei programmi quadro Horizon 2020 ed Horizon Europe
- 25 maggio 2022
L’omaggio di Mattarella a Berlinguer. «In lui tensione morale e rispetto Costituzione»
A Sassari con un’iniziativa all’università e un’altra nella città dove il leader comunista è nato ed è cresciuto
- 23 maggio 2022
#LaMemoriadiTutti, mille studenti a Palermo per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D'Amelio
L’appuntamento nel capoluogo siciliano, con il presidente della Repubblica, Mattarella. Bianchi: «La scuola fornisce le parole di libertà per sconfiggere la mafia»
Fondi a 180 dipartimenti d’eccellenza per 1,3 miliardi
Decisa la short list dei 350 candidati alla dote 2023/27: al top Padova, Milano e Sapienza. Domande solo online entro il 16 settembre
- 19 maggio 2022
Università, Messa annuncia: «Stop al test d’ingresso unico a Medicina»
Ci sarà un percorso che può iniziare anche al quarto anno di liceo. Intanto, sono «oltre 15 mila posti a Medicina, erano 9mila»