Cristina Grieco
Trust project- 06 marzo 2023
Metaverso e divari territoriali: la formazione dei prof si aggiorna
A Firenze dall’8 al 10 marzo Fiera Didacta: al centro le nuove frontiere sull’aggiornamento degli insegnanti, già a partire dall’anno di prova per i neoassunti
- 21 febbraio 2023
Didacta Italia: torna dall’8 al 10 marzo la Fiera sull’innovazione nella scuola
Oltre 800 eventi previsti, sarà presente il Mim. Valditara: «Innovazione, ricerca e ambiente sano, ecco la Scuola 4.0”. Attese più di 30 mila persone
- 16 dicembre 2022
Erasmus+, presentate a Roma le buone pratiche nella Regione Lazio
Tre i settori del Programma: Scuola, Istruzione Superiore ed Educazione adulti. Tra i temi inclusione sociale, partecipazione alla cittadinanza europea, sostenibilità ambientale e innovazione digitale
- 24 novembre 2022
ITS Academy, è stato siglato l’accordo tra Indire e Unioncamere
Il sistema formativo superiore protagonista a Job&Orienta di Verona
- 20 ottobre 2022
«La scuola del futuro è qui»: aperta l’edizione siciliana di Fiera Didacta Italia
La manifestazione dedicata all'innovazione didattica. Vetrina per fare rete e far crescere il sistema educativo e formativo sui territori, coinvolgendo istituzioni regionali e locali, scuole e associazioni
- 16 settembre 2022
Treu (Cnel): criticità sistema formativo causa mismatch domanda-offerta di lavoro
Audizione al Cnel dei presidenti di Invalsi e Indire, Roberto Ricci e Cristina Grieco. I fondi del Pnrr occasione per ridurre le differenze territoriali
- 13 luglio 2022
La riforma degli Its è legge: collegamento più forte con imprese e territori
Via libera finale della Camera all’unanimità. Almeno il 60% dei docenti dal mondo del lavori, i tirocini salgono al 35%. Ora correre sull’attuazione: servono 19 provvedimenti
- 26 maggio 2022
Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei
Via libera del Senato agli Its, entro giugno riordino della carriera degli insegnanti e Scuola di alta formazione. In arrivo il nuovo orientamento. Avviati istituti professionali e riorganizzazione
- 07 aprile 2022
Per promuovere gli Its legame più stretto con le imprese e borse di studio
Gli Istituti tecnici superiori, sono pronti a spiccare il volo, dopo una lunga fase di “start-up”, che è andata molto bene
- 14 febbraio 2022
Studenti ammessi alla maturità anche senza ore di scuola-lavoro
Governo al lavoro sui percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (Pcto): subito via dai requisiti d'accesso all'esame come i test Invalsi e poi il restyling nella riforma dell’istruzione tecnica
- 24 gennaio 2022
Borse di studio e più peso alle imprese nei nuovi Its
Pronte le modifiche al testo: 60% dei docenti dalle aziende, 35% delle ore di stage o tirocini e presidenza a un imprenditore.
- 02 dicembre 2021
«Il 70% delle imprese pronte ad assumere, gli Its sono il passepartout»
Il presidente Carraro: Pnrr e riforma in Parlamento possono consentire un maggior radicamento degli Its nel territorio, di godere di una programmazione più ampia, di risorse crescenti e certe, di maggiore comunicazione e orientamento
- 01 novembre 2021
Nuovi laboratori e tecnologie 4.0 per il rafforzamento degli Its
È la prima riforma dell’istruzione targata Pnrr che Mario Draghi vuole chiudere entro l’anno, per iniziare subito a investire gli 1,5 miliardi che arriveranno per dare slancio agli Its, gli Istituti tecnici superiori. Aumentando i percorsi innovativi 4.0 e investendo in tecnologie e infrastrutture,
- 26 aprile 2021
Scuola, interrogazioni, scrutini, Invalsi: in classe per l’ultimo mese da superstress. Poi i recuperi estivi
Da oggi in presenza almeno il 70% degli studenti delle superiori: ad attenderli trovano scrutini anticipati al 1° giugno, valutazioni con le regole pre-Covid e test Invalsi confermati tranne che in seconda superiore
- 23 aprile 2021
In classe per l’ultimo mese da brividi poi recuperi estivi da 500 milioni
Per le scuole è una nuova ripartenza. Oltre al 100% degli alunni di infanzia, primarie e medie da oggi torna in classe almeno il 50% degli studenti della ”rossa” Sardegna e il 70% di quelli residenti nel resto d’Italia giallo o arancione. Tra scrutini anticipati, test Invalsi confermati (tranne che
- 14 aprile 2021
Its, 20 eccellenze che garantiscono assunzioni all’80% dei giovani
Venti Fondazioni Its, 123 percorsi attivati per oltre 3.100 studenti (uno su cinque a livello nazionale), un tasso di occupazione medio a 12 mesi dal titolo dell’81%, con punte del 90-100% (un laureato magistrale si ferma al 71,7%). Non solo: uno stretto, e consolidato, legame con le imprese, pmi
- 24 marzo 2021
Scuola: ristori, Invalsi e recuperi estivi per riempire il vuoto della Dad
In attesa del Recovery plan, per le attività di recupero le scuole avranno i 150 milioni del Dl Sostegni a cui si sommano 150 di fondi Pon non spesi
- 19 marzo 2021
Ristori, Invalsi e recuperi estivi per riempire il vuoto della Dad
Non è che con 20 giorni di più in classe a giugno che si recuperano mesi e mesi e di didattica a distanza. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, lo ha detto chiaramente in Parlamento, cassando di fatto la proroga dell’anno scolastico 2020/21 e guardando inevitabilmente al 2021/22 per un
- 29 settembre 2020
Toscana, all’Elba un modello di scuola di comunità
Parte il progetto “La piccola scuola elbana come scuola della comunità educante”, l'iniziativa nata dalla collaborazione tra la Regione Toscana e Indire e approvato dalla Giunta regionale nel luglio scorso. Con l'inizio dell'anno scolastico, Indire ha avviato il percorso di formazione dei docenti e