- 11 novembre 2019
Dopo Posillipo e Vomero, in ripresa la vendita di case anche nel centro di Napoli
Prosegue la contrazione dei tempi medi di vendita, che si aggira sui 7 mesi e mezzo e diminuisce anche la percentuale di sconto in fase di trattativa (15,6%)
- 28 ottobre 2019
Ad Ancona prezzi delle case stabili, ma sconti e tempi di vendita in calo
Tra le zone più richieste ci sono Centro Storico e Rione Adriatico, con budegt medio di 150mila euro
- 18 ottobre 2019
A Pisa timidi segnali di rialzo per i prezzi delle case
Ma il trend è solo per il pregio e le zone pi richieste, stabili le quotaizoni per gli immobili di media appetibilità e in ulteriore discesa per gli edifici di scarsa qualità, la cui offerta è in aumento
- 14 ottobre 2019
A Trento diminuiscono i tempi per vendere casa
Sostanziale stabilità sul fronte prezzi e numero di compravendite. Le case più richieste costano mediamente 400mila euro.
- 04 ottobre 2019
Per comprare casa a Palermo il budget medio è di 180mila euro
La tempistica media di vendita è scesa in media a 7 mesi; lo sconto sfiora il 19%
- 30 settembre 2019
Il centro storico guida la ripresa del mercato residenziale a Bologna
Una “piazza” immobiliare come quella di Bologna si avvia verso i mesi finali dell’anno con il centro storico con una marcia in più rispetto al resto della città. «Per i prossimi mesi ci aspettiamo una generale stabilità su tutti i fronti», segnala Giuseppe Albanese, agente Gabetti, facendo tuttavia
- 16 settembre 2019
A Brescia la forte domanda di case ferma il calo dei prezzi
Lo stock degli immobili residenziali in vendita a Brescia affronta la riapertura del mercato di settembre con alle spalle i risultati positivi della prima parte dell’anno, dettati soprattutto da un costante aumento della domanda d’acquisto.
- 05 settembre 2019
Crocetta è il quartiere più richiesto da chi cerca casa nel centro di Torino
Domanda in aumento e offerta in diminuzione, almeno nelle zone centrali. Prezzi stabili.
- 26 agosto 2019
A Venezia il mercato immobiliare accelera grazie agli affitti brevi
Sono gli stranieri a giocare un ruolo di primo piano sul mercato abitativo di Venezia. Gli acquirenti internazionali sono soprattutto francesi, tedeschi, inglesi e statunitensi che, affiancandosi ai piccoli investitori italiani, comprano casa in Laguna per abitarla e/o affittarla su un segmento
- 05 agosto 2019
A Parma dimuisce il valore medio delle case acquistate con il mutuo
Primo semestre dell'anno sotto il segno della continuità per il residenziale di Parma. «Nel secondo semestre del 2018 – fa il punto Massimo Fedi, agente Gabetti – si è registrato un volume di compravendite in crescita rispetto ai sei mesi precedenti, sostenuto da un aumento della domanda, da
- 29 luglio 2019
A Catania il barometro del mercato residenziale tende verso il bello
Fase di transizione per il residenziale di Catania. «Nel primo semestre di quest’anno – racconta Luigi Benvenuto Failla, agente Gabetti – abbiamo visto una sostanziale stabilità delle compravendite, mentre per i prossimi mesi prevediamo un leggero aumento della domanda e stabilità delle
- 22 luglio 2019
A Bari aumenta il numero di acquirenti in cerca di case nuove
Uno scenario abitativo in fase di transizione, come fa notare Francesco Gervasi Re/Max, parlando di Bari: «Da gennaio ad oggi registriamo un incremento dei contatti in entrata di circa il 22%, un dato positivo, ma leggermente in flessione rispetto all'incremento registrato nello stesso periodo del
- 15 luglio 2019
A Firenze i prezzi più alti chiesti da chi vende rischiano di frenare il mercato
Firenze taglia il traguardo di metà anno con un mercato residenziale complessivamente vivace, sia in termini di offerta che di domanda. Tuttavia, secondo Angelo Mirabelli agente Re/Max, «i primi mesi del 2019 hanno confermato la tendenza ad un lieve, ma costante, aumento dei prezzi richiesti dai
- 24 giugno 2019
In lieve aumento la domanda di case per investimento alla Spezia
Mercato residenziale spezzino all’insegna della stabilità, con qualche spunto positivo che arriva dalle richieste d’acquisto (anche da investimento). «Nel secondo semestre del 2018 – a fare il punto è Alessia Di Martino, agente Grimaldi – si è registrata una tendenziale stabilità sia nel numero
- 17 giugno 2019
Brindisi, i rioni Commenda e Cappuccini guidano la ripresa
«La domanda d’acquisto di immobili abitativi, su una piazza come quella di Brindisi, mantiene un certo dinamismo nel numero di compravendite, riportando una sorta di stabilità nei prezzi che negli ultimi anni hanno subito un forte declino». A riassumere così la situazione del primo semestre del
- 03 giugno 2019
A Milano il 30% di acquisti di case è per investimento
Milano, rispetto al panorama delle maggiori città italiane, si conferma un mercato a sé, a partire dal dinamismo e composizione della domanda abitativa per arrivare all’andamento delle quotazioni. A fare il punto è Fabiana Megliola, responsabile Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa: «I prezzi delle
- 27 maggio 2019
A Roma Prati e Parioli guidano la contrazione di tempi di vendita e sconti
Prezzi stabili (con ancora qualche lieve ribasso), domanda e offerta “a macchia di leopardo”. Si presenta così la mappa del mercato residenziale romano a fine maggio, dove i tempi di vendita sono scesi ad una media di 7,2 mesi e i margini di sconto in trattativa tolgono in media il 15,8% al prezzo
- 17 maggio 2019
Vicenza, diminuiscono gli sconti sui prezzi delle case e i tempi di vendita
Prosegue la fase dinamica del comparto residenziale di Vicenza, che conferma così l’andamento positivo registrato nel 2018. «Il mercato cittadino si sta risvegliando – a fare il punto è Fabio Salvadore, agente Re/Max –.Dopo anni molto duri si vede, forse, la fine del tunnel, tanto che si stima un
- 13 maggio 2019
A Potenza gli sconti sui prezzi delle case sfiorano il 20%
Primo quadrimestre all’insegna della stabilità per il mercato abitativo di Potenza, la cui dinamicità sembra quindi essersi un po’ raffreddata rispetto ad un 2018 più frizzante. Racconta a questo proposito Andrea Sileo, agente Gabetti: «Nel secondo semestre dello scorso anno si è registrato un
- 06 maggio 2019
A Catanzaro mercato immobiliare in leggera frenata a inizio 2019
Primo quadrimestre dell’anno un po’ meno brillante rispetto alle aspettative per il mercato immobiliare di Catanzaro. «L’andamento dei prezzi della case – racconta Fabio Grande, agente Re/Max – può considerarsi stabile, tenendo però conto di un certo calo sul numero delle compravendite, e quindi