- 02 agosto 2014
Inchiesta Mose, Giancarlo Galan resta in carcere
Giancarlo Galan resta in carcere per le accuse di corruzione nell'inchiesta Mose: dopo quattro ore di camera di consiglio i giudici hanno respinto le richieste
- 05 agosto 2013
Bpm, dopo 14 mesi di latitanza si costituisce Francesco Corallo
Si è costituito dopo oltre 14 mesi di latitanza Francesco Corallo, il cosiddetto 're delle slot machine', destinatario nel maggio 2012 di un'ordinanza di
- 30 maggio 2012
Inchiesta Bpm, Ponzellini ai domiciliari
Il provvedimento per l'ex presidente e il braccio destro Cannalire, chiesto il fermo per Corallo - LE IPOTESI DI REATO - Le principali contestazioni: infedeltà patrimoniale e associazione a delinquere finalizzata a diversi reati: corruzione privata, riciclaggio - L'INCHIESTA E LA BORSA - Risultano indagati anche Marco Milanese, Guido Gubbi e l'ex direttore generale di Piazza Meda Enzo Chiesa. Il titolo Bpm perde il 3,8%
- 18 febbraio 2011
Anche i soldi versati alle ragazze fonti di prova contro il premier
MILANO - Flussi di denaro. Soldi versati alle allegre ragazze di Arcore con assegni, bonifici bancari e contanti. O comunque finiti nella loro disponibilità
- 17 febbraio 2011
Caso Ruby, i legali del premier puntano tutto sul conflitto di attribuzioni
Tribunale dei ministri o tribunale ordinario? Dopo l'ok del giudice per le indagini preliminari Cristina di Censo alla richiesta di giudizio immediato per
- 17 febbraio 2011
Cosa succederà ora a Berlusconi, tra politica e processi. Cinque opinioni a confronto (e un sondaggio)
Il gip Cristina Di Censo, viste le «prove evidenti a suo carico», ha disposto un dibattimento con rito abbreviato contro il presidente del Consiglio Silvio
Il dilemma di Berlusconi
Fronte processuale: quale sarà l'atteggiamento che il premier sceglierà? - Fronte politico: quali gli sviluppi per il governo e la maggioranza?
Il Gip: «Ci fu abuso di potere. Non è credibile la storia della nipote di Mubarak». Le carte del gip
Abuso sì. Ma di qualità. Non della funzione di presidente del Consiglio. Ne è persuasa Cristina Di Censo, giudice per le indagini preliminari di Milano che ha
- 16 febbraio 2011
Berlusconi sul caso Ruby: non sono affatto preoccupato, finiremo la legislatura. Bossi: governo avanti se ha i numeri
Silvio Berlusconi si mostra sereno ai cronisti all'indomani del rinvio a giudizio, deciso dal gip Cristina Di Censo, per il caso Ruby. «Non sono affatto
Berlusconi a processo immediato. Per il Gip ci sono prove evidenti
Sarebbero, dunque, evidenti le prove che accusano il premier Silvio Berlusconi di aver abusato della sua qualità di presidente del Consiglio per far rilasciare
Colle preoccupato
Giornata di riflessione al Colle, di contatti informali in attesa dei prossimi eventi, a partire dalla probabile contromossa del premier di investire la Corte
Berlusconi: io vado avanti
«Si va avanti». Silvio Berlusconi lo ha ripetuto anche ieri. La decisione del Gip di Milano, Cristina Di Censo, non era certo inattesa. Eppure ha ugualmente
- 15 febbraio 2011
Il giorno del rinvio a giudizio di Berlusconi visto (a un passo) dalle tre donne che lo giudicheranno
Un contrappasso del tutto involontario dal Tribunale di Milano per Silvio Berlusconi. Saranno infatti tre donne over 40, a giudicarlo sui due reati in
Che cosa prevede il rito immediato: ecco quali strade ha ora davanti Berlusconi
Tre strade per provare a uscire dall'angolo e difendersi dalle accuse di concussione e prostituzione minorile. Silvio Berlusconi e i suoi legali dovranno
Da Carmen a Giulia: ecco chi sono le tre donne che decideranno le sorti (giudiziarie) di Berlusconi
Da Ilda (Boccassini) che ha condotto l'accusa nei suoi confronti a Cristina (Di Censo) che oggi l'ha rinviato a giudizio accogliendo la richiesta di rito
- 15 febbraio 2011
Bersani incalza Berlusconi: dimissioni e elezioni anticipate
L'opposizione lancia l'affondo contro il premier dopo la decisione del gip Cristina Di Censo di disporre il rito immediato per il premier Silvio Berlusconi.
Alfano: c'è la presunzione di innocenza
«E la presunzione di innocenza? Allora tutti gli indagati sono colpevoli e tutti devono fare un passo indietro?». Così il ministro della Giustizia, Angelino
Le quattro date decisive per i processi a Berlusconi e la sua strategia difensiva
Quattro date: 28 febbraio, 5 marzo, 11 marzo, 6 aprile. Sono le prime tappe della marcia giudiziaria di Silvio Berlusconi, ripresa dopo che la Consulta ha
Berlusconi rinviato a giudizio per concussione e prostituzione minorile. Prima udienza il 6 aprile
Silvio Berlusconi è stato rinviato a giudizio con rito immediato per concussione e prostituzione minorile nell'ambito del caso Ruby dal giudice per le indagini