- 10 luglio 2021
A Gibellina le Orestiadi con Ascanio Celestini, a Venaria Tiresia con Eva Robin's, A Spoleto Cechov
Partiamo dalle Orestiadi di Gibellina in provincia di Trapani......
- 27 novembre 2020
Restart! Riavvia la cultura. In rete la maratona di “IL”
Scrittori, artisti, musicisti: sono i protagonisti dell'evento, organizzato in collaborazione con Radio 24
- 06 novembre 2016
Un moro un po’ sbiadito
Perché il Teatro dell’Elfo ha sentito il bisogno di rappresentare proprio ora l’Otello? La tragedia del Moro è, fra i testi shakespeariani, uno dei più popolari, dunque dei più insidiosi, dei più difficili da affrontare. Otello non è il Racconto d’inverno o il Sogno di una notte di mezza estate,
- 12 febbraio 2016
All’Elfo 48 ore di una donna qualunque
Harper Regan ha 41 anni , vive nelle immediate vicinanze di Londra e ha un problema: suo padre è in ospedale a Manchester, forse in fin di vita, e il suo
- 22 ottobre 2014
A Milano la danza del festival «Exister» invade la città
Già nel titolo si può individuare l'anima di questa edizione del festival milanese che sempre più afferma la sua identità itinerante strettamente legata al
- 06 giugno 2014
La sana follia di Adalgisa in «Lola che ti dilati la camicia» all' Elfo
Sepolta viva alla disperata ricerca d'amore. Adalgisa Conti "la pazza improduttiva e strana, senza figli non si sa perché" trova ragione e voce nella
- 25 gennaio 2014
All'Elfo Puccini «Morte di un commesso viaggiatore»: Willy Loman, uno di noi
Ha l'età della pensione ma non ha raggiunto i requisiti, avrebbe bisogno di un corso di riqualificazione professionale e invece è espulso dal mondo del lavoro,
- 14 gennaio 2014
All'Elfo la drammatica attualità del commesso viaggiatore di Arthur Miller
"Piaci? Non farai mai la fame!". Ne è convinto Willy Loman, il commesso viaggiatore protagonista del dramma di Arthur Miller (1949) che punta il dito contro il
- 16 marzo 2013
La rivalsa di Marius «Il bambino sottovuoto» all'Elfo
La cicogna moderna si tramuta in postino per consegnare un bimbo liofilizzato, riccioluto e biondo, impeccabile, beneducato, diligente, quintessenza del sogno
- 31 ottobre 2012
Il mito di Orfeo rivisitato da Williams arde le coscienze all'Elfo Puccini
L'antico mito di Orfeo diventa contemporaneo e attizzante plasmato dalla cifra drammaturgica di Tennessee Williams, maestro nel tessere nervature che
- 15 giugno 2011
Da Almodovar alla Duras a Christa Wolf. Tutte le novità della stagione 2011-2012 dell'Elfo Puccini
«Finalmente un cartellone di teatro contemporaneo, come era nostro sogno». Elio De Capitani, regista, attore e "anima" del Teatro dell'Elfo Puccini, presenta