- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 21 maggio 2020
«Honey Boy», Shia LaBeouf racconta la sua infanzia
Su Chili il film scritto dal celebre attore americano, che descrive la sua vita e veste i panni del suo stesso padre
- 09 maggio 2020
Comencini, Foglietta e...una sorpresa dai David
"Buio" il film di Emanuela Rossi con Denise Tantucci ......
Più star, più sale, più registe: la Festa di Roma prova a insidiare Venezia
La kermesse capitolina compie 14 anni e sfida, nei fatti, il festival lagunare: 18 location, 8 red carpet, 19 film diretti da donne e soprattutto l’ultima fatica di Martin Scorsese, The Irishman. Che è anche un’apertura ufficiale a Netflix. In lieve aumento anche il budget: 3,8 milioni. Confermato il premio del pubblico Bnl
- 03 marzo 2019
Quali saranno i lavori del futuro?
Quali saranno i lavori del futuro? Quali nuove professioni vedranno la luce grazie al continuo progresso ...
- 21 giugno 2018
Non solo mare: anche l’evento si rivela un volano di sviluppo
In principio fu la Notte della Taranta. Un festival diffuso con al centro Melpignano e il celebre concertone di fine agosto. Appuntamento che si rinnova da 21 anni e che porta ogni estate oltre 200mila persone (fra cui vip come la popstar Madonna), fino a creare un business da 12 milioni. Un
- 15 aprile 2018
Padri e figli: a ognuno il suo compito
Oggi Padrieterni ha una location speciale: trasmettiamo dal padiglione 4 del Vinitaly ...
- 09 marzo 2018
Montalbano e i suoi fratelli: quando il leader lo decide anche la Tv
Papabili candidati per la poltrona di segretario del nascituro nuovo Pd ne abbiamo? Certo che sì: «Io ci sarò. Anche alle primarie, non escludo nulla», dice Nicola Zingaretti, appena confermato governatore della regione Lazio da una tornata elettorale che lo ha visto imporsi di misura su
- 06 marzo 2018
Le figlie e la centralità del padre
Padri autoritari, padri che occupano lo spazio delle madri (assenti perché morte o perché poco influenti nella vita familiare), padri amatissimi o tollerati, padri contro i quali ribellarsi e dalla cui ingombrante personalità, infine, liberarsi: il saggio di Maria Serena Sapegno, Figlie del padre,
- 26 settembre 2017
«A Ciambra» di Carpignano è il film candidato dall’Italia agli Oscar 2018
ACiambra di Jonas Ash Carpignano è il film candidato per l’Italia alla selezione del Premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese. Lo ha deciso oggi la Commissione di selezione istituita presso l’Anica. L’annuncio delle nominations è previsto per il 23 gennaio 2018, mentre la cerimonia di