- 21 settembre 2022
Alla scoperta di Venezia fra shopping, vetri e arazzi contemporanei
Lo skyline della Giudecca al tramonto. Un cocktail in osteria e una visita al museo della fondazione Fortuny. La Laguna raccontata da Mickey Riad.
- 15 aprile 2022
Una wunderkammer nel segno del rosa: l'armonia nel cuore Ravello
Una capsule collection firmata dalla designer Cristina Celestino: un sogno personalizzato, vista mare, sul promontorio-spettacolo della costiera amalfitana.
- 19 agosto 2021
Dalle Dolomiti a Salina, una mappa delle migliori boutique alberghiere della Penisola
Caftani in seta sul Lago di Como. Pop-up etici fra Capalbio e Roma. Total pink in Costiera.Quest'estate, il grand tour italiano è un giro di vetrine in hotel
- 16 giugno 2021
Palazzo Avino riapre e punta all’espansione
Il celebre hotel di Ravello lancia sette suite create dall’architetto Cristina Celestino
- 31 agosto 2020
È l’hotellerie il nuovo «paradiso» delle signore: ecco dieci regine dell’ospitalità
Da Merano a Matera, le testimonianze di donne imprenditrici e manager di successo ambasciatrici di un nuovo stile di vita, e quindi di vacanza, sempre più orientato al benessere e alla sostenibilità
- 27 luglio 2019
La casa ora si arreda online grazie a siti specializzati e realtà aumentata
Comprare il divano dal divano, ma anche allestire la tavola con pezzi preziosi e limited edition è sempre più facile e, soprattutto, veloce. Grazie a Internet. Dopo viaggi, elettronica, moda e food è il design la nuova stella dell’e-commerce. Certo i volumi di vendite online non sono quelli della
- 08 novembre 2018
Nuove lampade tra poesia, rigore e voglia di esplorare
«Gli oggetti devono fare compagnia», ripeteva Achille Castiglioni, un autentico genio delle lampade. Le sue Arco, Parentesi, Toio e Taccia tessono da oltre 50 anni la trama del rapporto tra oggetto e ambiente. Sono luci che si vedono anche da spente, come molte delle novità che hanno illuminato
- 08 ottobre 2018
Quando il design è leggero come il marmo
Una lotta, una sfida fisica per strappare alla materia la leggerezza: così sono nati capolavori come il Cristo Velato della Cappella Sansevero e l’Apollo e Dafne di Bernini. Se gli scultori hanno lottato per secoli per cercare di rubare al marmo l’anima, il design oggi è più che mai concentrato a
- 19 aprile 2018
Salone del Mobile, dieci pezzi «leggeri» da non perdere di vista
La leggerezza fa sentire il suo peso tra i padiglioni del Salone del Mobile. Semplificare, togliere, a volte anche sorridere sono le parole d’ordine della 57a edizione. Una nuova grazia che si affida a materiali innovativi e tecnologia, ma non ne diventa schiava. Un ritorno alle basi con uno
- 18 aprile 2018
Cristina Celestino: la creatività si nutre delle suggestioni del passato
Il successo è arrivato con una piuma, anzi con molte piume, quelle del mosaico in ceramica e porcellana Plumage presentato nel 2016 al Fuorisalone per Bottega Nove. Il progetto ha letteralmente messo le ali alla carriera della designer originaria di Pordenone, architetto di formazione e attiva con
- 08 giugno 2017
La ceramica che ricopre gli arredi
«Al Salone del Mobile di quest’anno circa 60 aziende hanno presentato arredi realizzati con le nostre lastre. Nel mondo dell’arredamento, per l’ideazione dei piani orizzontali, c’è stata un’evoluzione, culturale e di prodotto: dopo il passaggio dal marmo al quarzo si procede sempre più verso la
- 04 aprile 2017
Se nelle nuove proposte di design si ritrovano gli Anni 50
Un desiderio, nemmeno troppo celato, di circondarsi di forme rassicuranti, di ritrovare abitudini note e familiari, strizzando l’occhio alla nostalgia: c’è tutto questo nel ritorno al passato che rivelano tanti arredi di nuova produzione. Gli anni 50 sono i grandi protagonisti del revival, tra