Cristina Casadei
Trust project- 02 giugno 2023
Federica, Giulio e la carica degli ingegneri ventenni nel pneumatico del futuro di Pirelli
Dopo 18 mesi si è chiusa la prima edizione del master biennale con il Politecnico di Milano a cui hanno partecipato 34 neoassunti
Chimica: dalle scarpe ai teli serra, il made in Italy guida le innovazioni nel mondo
Per la multinazionale tedesca l’anno scorso si è chiuso con 2,672 miliardi di ricavi, in crescita del 16,8%. Italia centrale, in 10 anni investiti 300 milioni di euro. L’ad Lorenzo Bottinelli: «Migliori risultati di sempre ma il 2023 sarà un anno sfidante»
- 31 maggio 2023
Parliamo di lavoro... con Assolavoro
Come ogni mercoledì, parliamo di lavoro con una notizia e una novità ...
- 30 maggio 2023
Vigilanza, rinnovato il contratto. Ai 100mila addetti 140 euro di aumento
Dopo 7 anni è stata trovata l’intesa sull’ipotesi di accordo tra Filcams, Fisascat e Uiltucs e Anivip, Assiv, Univ, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi
Intesa investe 155 milioni nel salario incentivante: premio aumentato del 12%
Accordo tra il gruppo e i sindacati per il 2023: l’importo va da un minimo di 1.020 euro, con un aumento di oltre il 25% sul 2022, fino a un importo base-massimo di 2.750 euro
- 30 maggio 2023
La maison Valentino migliora il premio e il welfare, con nuovi permessi per i genitori
Accordo con Filctem, Femca e Uiltec che integra il primo mese di congedo parentale al 100% e il secondo all’80%. Ampliata la fruibilità delle visite mediche
- 28 maggio 2023
Formazione digitale, forte crescita anche nel post pandemia
Fabio Vaccarono, presidente e Ceo di Multiversity, ha spiegato come istruzione e formazione superiore siano in piena trasformazione, grazie a tecnologie e innovazioni nei modelli di apprendimento
- 26 maggio 2023
Da Gucci a Prada, per i 56mila pellettieri 200 euro di aumento complessivo
Trovato l’accordo tra Assopellettieri e Filctem, Femca e Uiltec per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro pelli e ombrelli: sui minimi arriveranno 180 euro in più
Intesa, su settimana corta e smart working 40mila adesioni. Accordo con i sindacati
Dopo la rottura delle trattative della fine dello scorso anno, ieri è stata raggiunta l’intesa «per definire norme collettive a tutela di lavoratrici e lavoratori», dice il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
- 24 maggio 2023
Diasorin, l’ad Carlo Rosa: la diagnostica è strategica per battere l’antibiotico resistenza
Nel post Covid, la società che supera 1,3 miliardi di euro di fatturato punta su Stati Uniti e Cina, dove nel 2024 sarà operativo un nuovo stabilimento
- 18 maggio 2023
Contratti di lavoro, dall’industria alla logistica: così lo stipendio è al centro dei rinnovi
Nel 2022, sono stati siglati 44 contratti collettivi nazionali di lavoro, il doppio del 2020, 10 in più del 2021. Trasporti, logistica e manifattura i settori più attivi. Nella parte economica crescono i meccanismi di tutela dall’inflazione. Nei premi più peso alla sostenibilità
- 17 maggio 2023
Chimica, Cfs trasforma i catrami in gas e azzera una bolletta da 7 milioni
La tecnologia, su cui è stata fatta domanda di brevetto in Italia, utilizza gli scarti di produzione come combustibile e recupera oltre il 99% delle peci
- 16 maggio 2023
Essilux, ai lavoratori premio record: fino a 4.100 euro se convertito in welfare
Accordo tra l’azienda e i sindacati (Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil) sul premio di risultato del 2022
- 14 maggio 2023
Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
Già 23 le società che sono passate nella sezione di monitoraggio, ma per i casi storici il passare del tempo ha aggiunto difficoltà e, come dice il sottosegretario Bergamotto «ci sono situazioni gravose che si sono aggiunte»
- 11 maggio 2023
Ferrari, Avio Aero e Thales Alenia Space, ecco dove vorrebbero lavorare gli italiani
La conciliazione vita-lavoro è il principale fattore di attrattività, ma il primo motivo per cui le persone si dimettono è il miglioramento dello stipendio
- 11 maggio 2023
Angelini pharma investe 505 milioni di dollari con Jcr per curare l’epilessia
Raggiunto un accordo tra la controllata del gruppo multi-business Angelini industries e la società giapponese per sviluppare e commercializzare terapie biologiche innovative
- 10 maggio 2023
Da Federlegno disponibilità a riprendere il negoziato sul contratto
Le imprese aspettano una risposta allo loro apertura al dialogo dal 22 febbraio, quando i sindacati hanno interrotto il negoziato unilateralmente e hanno proclamato lo sciopero
Great resignation, perché 4 italiani su 10 si pentono delle dimissioni
Quasi metà dei lavoratori vuole cambiare azienda, ma il 41% di chi lo ha fatto si è pentito, secondo l’Osservatorio hr del Politecnico di Milano
- 09 maggio 2023
I 17mila conciatori chiedono un aumento di 230 euro
Per il rinnovo del contratto 2023-2026 i sindacati (Filctem, Femca e Uiltec) hanno inserito nella piattaforma rivendicativa anche diverse richieste per il miglioramento degli istituti di welfare