- 27 febbraio 2020
Un premio ai collezionisti per riportare il contemporaneo a Firenze
Il Museo Novecento premia Rossella Nesi, Paolo Fresco, Ursula Hauser e Laurent Asscher con un gioiello di Maria Sole Ferragamo
- 28 luglio 2019
Imparare ad avere senso critico nell'arte
Le opere d'arte sono ancora in grado di trasmettere emozioni o rappresentano solo un ottimo sfondo ...
- 03 maggio 2019
Leonardo il Fiorentino
Se c’è una ricorrenza che il nostro Paese celebra in modi molteplici in quest’anno, è il mezzo millennio della morte di Leonardo da Vinci, avvenuta il 2 maggio 1519 nel castello del Clos-Lucé ad Amboise, fra le braccia - racconta Giorgio Vasari - del re Francesco I. Già a Milano Leonardo era
- 25 ottobre 2018
Tutta la modernità dei Macchiaioli
È la mostra dei ritorni. La rassegna I Macchiaioli - Arte italiana verso la modernità, inaugurata alla Galleria civica di arte moderna e contemporanea di Torino, dona luce e attenzione su un movimento del nostro Ottocento troppo spesso trascurato da critica e pubblico e riporta il gruppo 24 ORE nel
- 21 agosto 2018
Vacanze in cerca di concerti
L’esperienza degli Abbadiani itineranti è quasi certamente irripetibile: per molti anni gli ammiratori e conoscitori di Claudio Abbado, riunitisi in questo particolare club, hanno organizzato viaggi brevi e lunghi per seguire il maestro ovunque suonasse. Persone diverse unite da questa affinità
- 25 maggio 2017
Sentenze del Tar sui musei: così perdono tutti
Le sentenze del Tar rese note oggi, in merito alle nomine di direttori in alcuni dei musei divenuti autonomi con la riforma Franceschini, lasciano il ministro, come lui stesso ha detto, “senza parole”: e in effetti non c'è molto spazio per aggiungere altro, secondo il noto principio che le sentenze
- 03 luglio 2016
Dei e Imperatori alti dieci centimetri
Fra i tanti primati che la passione collezionistica dei Medici consegnò in eredità a Firenze, vi è quello del maggior numero di piccole sculture in pietra dura concentrato in un’unica raccolta, poi suddivisa tra il Museo degli Argenti anzitutto - rinominato Gallerie degli Uffizi-Tesoro dei
- 22 settembre 2014
Inchiesta Firenze, indagato il direttore dei Musei Vaticani
Il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, è indagato a Firenze con l'accusa di abuso d'ufficio. Paolucci è entrato nell'inchiesta in qualità di ex
- 19 settembre 2014
Accordo tra Regione Toscana ed Expo 2015 per intercettare i turisti stranieri
Il commissario unico dell'Expo, Giuseppe Sala, aveva ammonito pochi giorni fa: "Bisogna che si preparino pacchetti turistici, perché se non usiamo l'Expo anche