- 22 marzo 2020
Cristiano Radaelli, Envisioning Manager
Cristiano Radaelli Milanese, laureato in ingegneria nucleare al Politecnico di Milano, Radaelli ha una lunga esperienza come manager e imprenditore nelle tecnologie digitali. Dal 4 aprile 2018 è Vice Presidente vicario di Anitec-Assinform, l'associazione italiana delle imprese dell'ICT e dell'elettronica di consumo aderente a Confindustria. Radaelli è anche Membro dell'Executive Board di DigitalEurope, associazione europea senza fini di lucro che raduna 40 associazioni nazionali di categoria europee e 67 società leader a livello mondiale nei rispettivi settori di attività. DigitalEurope rappresenta oltre 35.000 aziende che operano e investono in Europa. Radaelli è stato inoltre Vice Presidente di Confindustria Digitale e Commissario Straordinario dell'Agenzia Italiana per il Turismo-ENIT, e in precedenza manager con responsabilità globali in Siemens, Nokia, Italtel e GTE. Envisioning manager "},{"embed":{"_id":"1-ADZxoWE","uuid":"ADZxoWE","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/video/ADZxoWE","clazz":"floating","key":"1-ADZxoWE","type":"video","insertType":"video","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/video/2020/03/ADZxoWE.xml"}}},{"text":"Il team evisioning produce visioni su progetti di sviluppo residenziale, sia per nuovi progetti (greenfield) che per progetti di rigenerazione di ambito urbano (brownfield). Oggi i progetti devono coprire a 360° la realtà della vita dei cittadini e la visione serve per aiutare il cliente a capire il valore aggiunto fornito, in particolare dalle soluzioni smart, cioè di proposte innovative che coprono l'ambito di inclusione sociale, sostenibilità ambientale ed economica, soluzioni tecnologiche sia per la domotica sia per gli spazi condivisi, interni e all'aperto.Questo avviene anche grazie al supporto di un catalogo di soluzioni intelligenti che viene alimentato dalla Unit R&D che monitora il mercato a livello globale e che permette alla Unit Envisioning, anche attraverso applicazioni sviluppate a questi fini, di elaborare proposte equilibrate secondo le 6 qualità (attrattiva, inclusiva, informativa, digitale, in salute, efficiente) che riteniamo fondamentali alla base di una città o di un quartiere intelligente.Prospettiamo degli scenari che facciano emergere le Soluzioni intelligenti, che al loro interno si portano prodotti servizi e le best practice che abbiamo trovato nel mondo.Queste scelte hanno poi un conseguente eco sulla forma dei progetti e richiedono un confronto continuo con i progettisti.Questo avviene in ambito Real Estate ma non solo, la Unit supporta anche studi di progettazione nella partecipazione a concorsi di progettazione e di idee in ambito nazionale come consulenti per gli aspetti smart.La Unit envisioning collabora con gli altri team nel competence center che è composto da persone con diverse competenze e preparazione, certamente architetti, visual designer, ma anche ingegneri, sociologi, matematici per esaltare la progettualità, la visione in avanti e la rappresentazione e la comunicazione verso l'esterno di queste visioni.
Cristiano Radaelli, Envisioning Manager
Cristiano Radaelli Milanese, laureato in ingegneria nucleare al Politecnico di Milano, Radaelli ha una lunga esperienza come manager e imprenditore nelle tecnologie digitali. Dal 4 aprile 2018 è Vice Presidente vicario di Anitec-Assinform, l'associazione italiana delle imprese dell'ICT e dell'elettronica di consumo aderente a Confindustria. Radaelli è anche Membro dell'Executive Board di DigitalEurope, associazione europea senza fini di lucro che raduna 40 associazioni nazionali di categoria europee e 67 società leader a livello mondiale nei rispettivi settori di attività. DigitalEurope rappresenta oltre 35.000 aziende che operano e investono in Europa. Radaelli è stato inoltre Vice Presidente di Confindustria Digitale e Commissario Straordinario dell'Agenzia Italiana per il Turismo-ENIT, e in precedenza manager con responsabilità globali in Siemens, Nokia, Italtel e GTE. "},{"embed":{"uuid":"ADZxoWE","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/video/ADZxoWE","clazz":"floating","key":"1-ADZxoWE","type":"video","insertType":"video","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/video/2020/03/ADZxoWE.xml"}}},{"text":"Envisioning manager Il team evisioning produce visioni su progetti di sviluppo residenziale, sia per nuovi progetti (greenfield) che per progetti di rigenerazione di ambito urbano (brownfield). Oggi i progetti devono coprire a 360° la realtà della vita dei cittadini e la visione serve per aiutare il cliente a capire il valore aggiunto fornito, in particolare dalle soluzioni smart, cioè di proposte innovative che coprono l'ambito di inclusione sociale, sostenibilità ambientale ed economica, soluzioni tecnologiche sia per la domotica sia per gli spazi condivisi, interni e all'aperto. Questo avviene anche grazie al supporto di un catalogo di soluzioni intelligenti che viene alimentato dalla Unit R&D che monitora il mercato a livello globale e che permette alla Unit Envisioning, anche attraverso applicazioni sviluppate a questi fini, di elaborare proposte equilibrate secondo le 6 qualità (attrattiva, inclusiva, informativa, digitale, in salute, efficiente) che riteniamo fondamentali alla base di una città o di un quartiere intelligente.Prospettiamo degli scenari che facciano emergere le Soluzioni intelligenti, che al loro interno si portano prodotti servizi e le best practice che abbiamo trovato nel mondo.Queste scelte hanno poi un conseguente eco sulla forma dei progetti e richiedono un confronto continuo con i progettisti. Questo avviene in ambito Real Estate ma non solo, la Unit supporta anche studi di progettazione nella partecipazione a concorsi di progettazione e di idee in ambito nazionale come consulenti per gli aspetti smart.La Unit envisioning collabora con gli altri team nel competence center che è composto da persone con diverse competenze e preparazione, certamente architetti, visual designer, ma anche ingegneri, sociologi, matematici per esaltare la progettualità, la visione in avanti e la rappresentazione e la comunicazione verso l'esterno di queste visioni.
- 18 ottobre 2019
Edilizia sociale, in Italia 750mila immobili abbandonati da rigenerare
Un convegno di Aspesi sulle smart city fa il punto delle prospettive di social, student e senior housing
- 12 dicembre 2018
Una biblioteca contro il cyberbullismo: più cultura della rete per prevenire la violenza online
I nuovi mezzi di comunicazione digitale sono gli strumenti più potenti di educazione e di arricchimento culturale, di commercio e partecipazione politica, di dialogo e comprensione interculturali che l’uomo abbia mai posseduto. Tuttavia gli stessi mezzi che possono essere utilizzati per il bene
- 04 aprile 2018
Anitec-Assinform: l'assemblea ha eletto Marco Gay e la sua squadra di vice presidenti alla guida dell'associazione
È Marco Gay il nuovo Presidente di Anitec-Assinform, l'Associazione aderente a Confindustria e alla Federazione Evoluta Confindustria Digitale che raggruppa le imprese Ict e dell'Elettronica di Consumo in Italia. Eletto dall'Assemblea dei Soci, Gay guiderà l'Associazione nel primo biennio. Succede
- 07 febbraio 2018
Marco Gay nuovo presidente di Anitec-Assinform
Anitec-Assinform, Associazione Nazionale delle imprese Ict e dell'Elettronica di Consumo, ha un nuovo Presidente. Marco Gay raccoglie il testimone da Stefano Pileri, presidente pro-tempore dal settembre scorso (dalla fusione in Anitec-Assinform di due delle più forti associazioni del digitale in
- 09 luglio 2017
Nelle città si capisce che il senso della tecnologia è nel progetto umano
Se pensiamo al futuro delle nostre città, ci focalizziamo sul concetto smart cities. Ed entriamo in un tourbillon tecnologico dove l’obiettivo diventa come realizzare e implementare il maggior numero possibile di dispositivi tecnologici.