- 15 maggio 2015
Anish Kapoor ritorno a San Gimignano
Una nuova personale di Kapoor invade gli spazi della Galleria Continua di San Gimignano. Perché le sue opere, non sono altro che configurazioni di oggetti che invadono gli spazi della sala o del luogo in cui si trovano fino ad assorbirli e farli diventare parte integrante dell'opera stessa. Nato a
- 18 aprile 2014
Baccio Bandinelli scultore e maestro
Al Museo del Bargello si inaugura la prima mostra monografica interamente dedicata allo scultore fiorentino Baccio Bandinelli. Artista ambizioso ma dal pessimo
- 14 dicembre 2013
Moataz Nasr. Un ponte «islamico » tra Pisa e Santa Croce sull'Arno
L'arte contemporanea si esprime con un linguaggio universale e a volte può anche diventare l'anello di congiunzione tra culture e persone diverse. Lo sa bene
- 13 agosto 2013
Il tesoro degli Etruschi a Sovana
È possibile che una civiltà del passato riviva attraverso l'arte orafa contemporanea? La risposta è sicuramente si! E questo grazie al sapiente lavoro di 16
- 19 luglio 2013
Mercantia, fabbrica di sogni e speranza
Ventisei anni non sono pochi, per un festival partito con budget e ambizioni limitati e oggi riconosciuto come il più grande Festival italiano del teatro di
- 10 maggio 2013
Il Principe di Niccolò Machiavelli ed il suo Tempo. 1513-2013
Il Complesso del Vittoriano a Roma ospita la rassegna "Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo. 1513 – 2013"....
- 29 marzo 2013
A Pisa la primavera e' donna con Artemisia Gentileschi ed Anna Anni
Palazzo Blu di Pisa inaugura la sua stagione primaverile con due mostre tutte al femminile. Artemisia Gentileschi e Anna Anni sono i due soggetti a cui Palazzo
- 22 febbraio 2013
2013 – L'anno del principe di Machiavelli
Mezzo secolo di vita per "Il Principe" di Machiavelli, dedicato prima a Giuliano dei Medici e poi a Lorenzo de' Medici. Era il 19 febbraio del 1513, quando a
- 08 febbraio 2013
A Firenze l'universo e le sensuali ossessioni di Dalì
L'universo di Salvador Dalì si impossessa di Firenze, attraverso una speciale collezione di oltre 100 opere. È Palazzo Medici Riccardi ad ospitare l'originale
- 22 gennaio 2013
Boccaccio 2013, in ricordo del fondatore della prosa italiana
Il 2013 segna il settimo centenario dalla nascita di Giovanni Boccaccio. La sua opera rimane un patrimonio indiscusso della letteratura trecentesca, dove la
- 02 novembre 2012
Tra politica e vita l'arte di Ai Weiwei a San Gimignano
Il dissidente cinese Ai Weiwei, poliedrico artista costretto a fare i conti con un governo che sta cercando di distruggergli l'identità in ogni
- 19 ottobre 2012
Wassily Kandinsky dalla Russia all'Europa
Kandinsky, padre dell'astrattismo, in mostra a Palazzo Blu di Pisa in una chiave inedita. Circa cinquanta opere provenienti dal Museo di Stato di San
- 18 settembre 2012
Burattini e marionette in palcoscenico
Arrivano dal Mare e risaliranno il Rubicone fino a Gambettola, Gatteo, Longiano e Montiano (Forlì Cesena). Sono marionette, figure ombre e burattini i
- 28 giugno 2012
A San Gimignano il turista ha il kit
«Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi». Se qualcuno della SanGimignano1300 abbia veramente letto