Cristiana Muscardini
Trust project- 24 aprile 2014
Regioni nel mirino dei tagli
Venerdì scorso il governo ha annunciato che anche gli Enti locali e le Regioni contribuiranno a finanziare il bonus
- 16 aprile 2014
Sì della Ue all'etichetta «Made in»
Confindustria: è un passo fondamentale per il rilancio del manifatturiero italiano - LE REAZIONI - Tajani: eccellente risultato per la competitività Ferrarini: adesso il governo deve spendersi per arrivare all'approvazione definitiva
- 31 marzo 2014
Ue, ultima chiamata per il «made in»
"Made In", ultima chiamata. Dipenderà tutto dal voto dell'Europarlamento fissato per il 16 aprile – l'ultimo prima della chiusura dell'Aula per le elezioni di
- 17 febbraio 2014
Il viaggio di Radio 24 contro gli sprechi alimentari: affrontiamo la questione da un punto di vista europeo
Ogni giorno un approfondimento in Europa24, in onda alle 14.00...
- 17 dicembre 2013
Tessile, la Ue taglia i dazi dal Pakistan; le imprese: a rischio 120mila posti, di cui 40mila in Italia
Marenzi (Sistema Moda Italia): «A rischio 120mila posti di lavoro, di cui 40mila solo in Italia» - COMPETITOR - Il Paese è il 15° fornitore per l'industria tessile e moda dell'Italia, con 150 milioni di euro di merce acquistata nei primi sei mesi del 2013
- 16 novembre 2013
Stallo a Bruxelles sull'etichettatura d'origine (il «made in»)
Stallo a Bruxelles sul «made in». Venerdì il Coreper (l'organismo tecnico-politico dove i rappresentanti degli Stati membri esaminano preliminarmente i dossier
- 18 ottobre 2013
Primo «sì» europeo al Made in
Entro fine anno l'esame del Parlamento e poi il negoziato con il Consiglio Ue - I CONTENUTI - Sarà obbligatorio indicare sui prodotti o sugli imballaggi il Paese d'origine del bene (o dell'Unione europea)
«Made in», stavolta Italia batte Germania
Ci hanno provato fino all'ultimo i tedeschi a ottenere ancora una volta all'Europarlamento partita vinta per plasmare a modo loro la legislazione industriale
- 03 luglio 2013
Europa 24 - Bilancio: sì all'accordo a Strasburgo e arriva la flessibilità per gli investimenti
La plenaria del Parlamento europeo ha espresso il suo consenso all'accordo sul bilancio pluriennale della Ue 2014-2020
- 13 febbraio 2013
Commercio Usa-Ue, verso accordo transatlantico
Stati Uniti e Unione europea avvieranno negoziati per l'apertura di una zona di libero scambio. C'è anche questo nel lungo e ricchissimo discorso sullo Stato
- 17 gennaio 2013
Europa, scontro tra parlamento ed europeo sul «made in»
È scontro tra istituzioni europee Bruxelles sul «made in», la dicitura che indica il processo di rivalutazione della produzione artigianale e industriale di un
- 20 novembre 2012
E sul Made in nessuna resa
«Ci stiamo riorganizzando in sede europea perché è una battaglia che consideriamo prioritaria»
Lotta ai falsi, Governo in campo
Pressing di Roma su Bruxelles per riaprire il dossier sull'etichetta di origine - IL CONTRASTO - La kermesse evidenzia la necessità di rafforzare il coordinamento e la cooperazione tra le forze di polizia e le istituzioni
- 17 novembre 2012
Governo in campo per il Made in
L'AZIONE DEL GOVERNO - Il ministro Passera ha ricevuto gli europarlamentari Muscardini e Susta Ribadito l'impegno di Roma per far ripartire l'iter
- 26 ottobre 2012
«Il Made in torni nell'agenda del Governo Monti»
DIFENDERE L'ECCELLENZA - Todini (Comitato Leonardo): «Danneggiata tutta la filiera» Tronconi (Smi): «Bruciano ancora i dazi zero concessi al tessile del Pakistan»
- 25 ottobre 2012
È uno schiaffo ai prodotti di qualità
«Così Bruxelles rinuncia a un elemento essenziale di trasparenza verso i consumatori»
L'Europa «scarica» il Made in
Dal tessile al design è forte la delusione delle imprese per il dietrofront
- 24 luglio 2012
Roma chiude l'ultimo ufficio anti-contraffazione in Cina
IL NETWORK - Il direttore Luongo: i nostri uffici garantiranno gli stessi servizi, come è accaduto in tutte le altre piazze coinvolte
- 09 novembre 2011
La parabola di Giorgio Clelio Stracquadanio, l'ex ultrà berlusconiano convertito ai mal di pancia
Negli ultimi convulsi giorni del governo Berlusconi ha avuto un ruolo di primo piano il pidiellino Giorgio Clelio Stracquadanio. Che si sia trattato di un