Crispi
Trust project- 13 aprile 2023
Alla Milano Design Week vanno in scena bellezza e benessere
Da Aesop a Locherber, Trussardi, Technogym, Finmark, Benefit gli eventi dei brand di profumi e wellness al Salone e al Fuorisalone 2023
- 14 marzo 2023
La storia d’Italia in mostra all’Archivio dello Stato
Aprirà al pubblico il 22 marzo la mostra “Lo scrigno della memoria” con cui il Museo dell’Archivio mette in mostra più di 150 anni di storia d’Italia, dal Risorgimento alla Repubblica, attraverso documenti, cimeli, materiali bibliografici, fotografici e audiovisivi. Il ministro Sangiuliano: le “carte” della storia sono vita della Nazione
- 15 dicembre 2022
Maria Attanasio, scrittrice d’impegno
A Valencia un convegno internazionale sull’autrice siciliana
- 11 novembre 2022
Giglio.com, vendite a +41% nei nove mesi. A Palermo nuovo store e shooting lab
L’e-tailer cresce grazie ai mercati internazionali e a un’offerta di prodotti sempre più di lusso. E non smette di fare investimenti fisici sul territorio come il polo per i servizi fotografici da 5mila metri e la nuova boutique uomo-donna
- 25 ottobre 2022
Da Cristina Trivulzio di Belgioioso a Chiara Corbella Petrillo: chi sono le 16 donne citate da Giorgia Meloni
Sono le personalità a cui ha fatto riferimento il presidente del Consiglio, nel discorso con il quale ha chiesto la fiducia dei deputati sul nuovo esecutivo
- 31 agosto 2022
«A caccia di relitti con il mio Pluto Negli abissi trovo glorie militari e danni ambientali»
Ha individuato il relitto della corazzata «Roma», orgoglio della Marina Militare Italiana affondata nel 1943 dai nazisti
- 24 agosto 2022
Naturalizzazione brasiliana, solo la rinuncia esplicita priva gli italiani della loro cittadinanza
Nessun automatismo nella perdita della cittadinanza italiana per effetto della naturalizzazione di massa, disposta per decreto dal Governo brasiliano nel 1889
- 05 maggio 2022
5 maggio: 1821 e 1860, due date per la Storia
La morte di Napoleone Bonaparte e la Spedizione garibaldina accomunate dallo stesso giorno ( e 39 anni di distanza)
- 14 aprile 2022
A Napoli la ceramica unisce la scena contemporanea
Da Labinac alla galleria Thomas Dane, si moltiplicano le collaborazioni dell'Istituto Caselli della Real Fabbrica di Capodimonte
- 09 giugno 2021
L’arte contemporanea riparte da Roma
Dopo il lockdown a singhiozzo boom di offerta espositiva sul contemporaneo, ma pesa l'assenza di supporto politico
- 12 marzo 2021
Como, trattative in discesa ma i prezzi restano stabili
La fotografia del mercato immobiliare del Capoluogo affacciato sul lago elaborata dalla Fimaa locale. Le compravendite in città sono scese del 23,1%
- 01 marzo 2021
La svolta del silenzio delle amministrazioni pubbliche: luci ed ombre della riforma del Decreto Semplificazioni
Nel 1902 il Consiglio di Stato, con la famosa sentenza "Longo", poneva le prime coordinate in tema di silenzio della Pubblica Amministrazione
- 08 gennaio 2021
Aggiudicazioni, Rcm costruzioni e Fincosit vincono i cantieri nei porti di Palermo e Termini Imerese
Consorzio stabile S.a.c.sostituisce le barriere di sicurezza in tratte sulla A12 da Brugnato a Sestri Levante per 14,7 milioni
- 03 marzo 2020
Premio Strega: presentati i 54 titoli in gara
Tra questi saranno selezionati i dodici romanzi che saranno votati dalla giuria composta dagli Amici della domenica e da altri lettori forti e che saranno annunciati il 15 marzo
- 31 gennaio 2020
Raab: «Non è un brutto divorzio, nuove opportunità Londra-Ue»
Secondo Peter Raab, l’accordo commerciale a fine anno è un traguardo possibile. E Regno Unito e Unione Europea saranno ancora alleati