- 13 aprile 2022
Gestione del territorio, pronto Landsupport: il tool per aiutare i sindaci nelle scelte di pianificazione
Il 27 e il 28 aprile prossimi alla Reggia di Portici (Na) il workshop conclusivo del progetto avviato nel 2018 e finanziato con risorse Ue
- 05 aprile 2022
Al via Act for land: cittadini e amministratori a difesa del suolo
Ogni secondo in Europa vengono persi 1.908 metri quadrati di suolo fertile
- 23 novembre 2021
Il 2,5% del Pil dell’Italia per assistere anziani e disabili, dietro a Germania, Gran Bretagna e Francia
Il rapporto “Anziani e disabili: un nuovo modello di assistenza”, realizzato dalla Fondazione per la sussidiarietà. Ruolo di primo piano ricoperto dal non profit che copre metà dell'offerta di posti letto per anziani e disabili (49%), rispetto al 42% di 10 anni fa
- 27 ottobre 2021
A che punto è l'America? Al Met una mostra esplora le tendenze made in Usa
Oltreoceano, la moda parla di un cambiamento d'identità profondo e, oltre a libertà e spirito democratico, lancia messaggi di complessità e stratificazioni
- 03 agosto 2021
Un anno dopo il discorso sul debito buono
Il Meeting di Rimini torna in presenza dal 20 al 25 agosto 2021......
- 15 luglio 2021
Nel primo semestre 2021 offerti 560.000 posti, in tre casi su dieci difficile o impossibile trovare candidati
Indagine redatta in collaborazione con Crisp (Centro di ricerca interuniversitario per i servizi di pubblica utilità dell’università Bicocca) sul lavoro sostenibile. Per 84.000 posizioni ad alta specializzazione, in un caso su sei non si presentano candidati
- 25 giugno 2021
I prossimi manager del Terziario
La pandemia ha creato uno shock nel mondo del mercato del lavoro, colpendo tutti i settori produttivi del paese, comprese le figure manageriali. Come reagire? La conoscenza dei fenomeni è il pilastro per una decisione efficace: per questo è nato l'Osservatorio Online Job Vacancy dei Manager del
- 18 maggio 2021
Un nuovo strumento per la gestione sostenibile del suolo e del territorio
Il progetto Landsupport
- 17 maggio 2021
Gestione del territorio, quasi pronto il tool Landsupport per pianificatori, professionisti e amministratori
Il 26 maggio il seminario on line con Ispra e Inu che apre l'ultima fase del progetto internazionale finanziato con fondi comunitari
- 14 dicembre 2018
Gamification in azienda per valutare (e formare) le soft skill
In Sorgenia sono state scelte venti persone tra un centinaio di dipendenti dopo un’intera giornata di “gioco” che non solo facesse emergere le capacità logiche e tecniche, ma anche la loro abilità nel fare gruppo, nel saper comunicare, nell’ascoltare. Saranno i “pionieri” delle soft skill nel
- 31 agosto 2018
La digital transformation in azienda: come cambiano ruoli e competenze
Dalla teoria alla pratica: la trasformazione digitale è entrata in azienda. Ma chi se ne deve occupare? Quali profili servono? E poi: è necessario, assieme al cambiamento della cultura aziendale anche la trasformazione delle competenze delle persone che ci lavorano, oppure c’è un problema più
- 29 aprile 2018
La svolta salutista di Cibus: dal dado vegan al gusto di pancetta al purè senza latte e burro
A Parma (dal 7 al 10 maggio a Fiere di Parma) saranno presentati 1.300 nuovi prodotti alimentari - spesso reinterpretando la tradizione gastronomica italiana - e tra questi molti sono collocabili nel filone ispirati a salute e benessere e ai piatti già pronti.Delle 1.300 novità 100 verranno esposte
- 01 febbraio 2018
Istituti tecnici e professionali. Buoni gli sbocchi occupazionali, anche negli anni della crisi
Scade il 6 febbraio il termine per iscrivere i figli al primo anno di ogni ordine di scuola ...
- 09 novembre 2017
Da Milano a Palermo la classifica delle migliori scuole superiori
Le famiglie, da Milano a Palermo, alle prese da gennaio con l’iscrizione dei propri figli alle scuole superiori, da oggi, avranno uno strumento in più per fare la scelta giusta: è online, da questa mattina, la nuova edizione di Eduscopio della Fondazione Agnelli che, dopo l’esordio sperimentale nel
- 18 maggio 2017
Veneto, torna il raduno dei cicloviaggiatori
Pedalate collettive, workshop e mostre a tema, concerti e tanti ospiti con cui condividere la passione per la bicicletta che, per molti, è una vera e propria filosofia di vita. A Rocca di Noale (Venezia), dal 19 al 21 maggio, torna BAM! – Bicycle Adventure Meeting - il primo e più importante raduno
- 05 aprile 2017
Entro il 2020 l'offerta di lavoro nei Big Data salirà almeno del 23% all'anno
Le università italiane aprono le porte al futuro. Con la missione di formare i nuovi guru del digitale, ovvero gli scienziati dei “dati”, l''Università Milano-Bicocca ha annunciato l'istituzione di un corso di laurea biennale in “Data Science”, operativo già nel prossimo anno. L'iniziativa
- 03 ottobre 2016
Nuove professioni da Industria 4.0
Segnatevi questi nomi: regulatory affairs, business analyst, Hse specialist, designer engineer, connectivity e cyber security specialist, business intelligent analyst, data scientist, data specialist. Il futuro del lavoro è in queste (ma non solo) nuove professioni, che hanno tutte un unico
- 14 luglio 2016
Soilmonitor: una piattaforma internet per combattere il consumo di suolo
Cosa succede al suolo e ai servizi che eroga
- 30 maggio 2016
Tecnici e venditori le figure più richieste
Agenti commerciali, assistenti alle vendite, disegnatori industriali, sviluppatori di software, conduttori di impianti e macchinari fissi. Sono i profili più richiesti sul web. E se al Nord prevale la ricerca di figure legate all’attività manifatturiera (al Nord-Est artigiani e operai specializzati