- 16 agosto 2022
Pensioni, legge Fornero prima grana del prossimo governo
Sul versante previdenziale per il prossimo governo si prospetta una situazione di difficile agibilità
- 09 agosto 2022
Così la crisi di Governo spinge i BTp verso l’area più a rischio
Le valutazioni girano in negativo nonostante la più forte riduzione del debito della storia della Repubblica. L’intervento di Moody’s segue quello di S&P. Anche Fitch ha già lanciato l’allarme dopo le dimissioni di Draghi
- 04 agosto 2022
Superbonus, incassi per lo Stato pari al 30% dell’extragettito
L’allarme dei costruttori non si ferma alle agevolazioni edilizie, su cui pure migliaia di imprese rischiano di fallire, riguarda anche altri dossier messi a rischio dalla crisi di governo
- 03 agosto 2022
Il giorno dopo l'accordo Letta e Calenda
Mancano 53 giorni al voto e le alleanze iniziano a prendere forma
Ance: per lo Stato dal Superbonus incassi pari al 30% dell'extragettito
Spinta a Pil e lavoro ma rischio liquidità per le imprese. Brancaccio: «Il 110% aspetta soluzioni. Non bastano le risorse sugli extracosti appalti, sulla rigenerazione urbana norme per favorire interventi privati»
Caduta del governo Draghi: reazioni dagli Stati Uniti e dalla Germania
Italia: come viene dipinta la crisi di governo in TV; USA-Cina: tensioni per il viaggio di Nancy Pelosi; Germania: i compromessi di Olaf Scholz
Perché la guerra in Ucraina allontana i Balcani dall’Unione europea
La guerra ad Est è destinata ad avere ricadute profonde anche nella regione balcanica e già rischia di trasformare alcuni Paesi nel prossimo terreno di scontro, indiretto, tra l’Occidente, la Russia e la Cina
- 29 luglio 2022
Botto Poala: «Uniti per tutelare la filiera, dall’energia ai talenti»
Il neo presidente di Confindustria Moda pone l’accento su green e formazione. Nel 2022 la domanda forte sta sostenendo i conti, ma sull’intera filiera pende l’incognita dei costi
- 28 luglio 2022
Dl Aiuti: Assistal, inserire norma per la revisione prezzi nei servizi di efficienza energetica
Il presidente Carlini: «Le imprese del settore stanno pagando un prezzo altissimo per l'effetto combinato delle varie crisi»
Tenere alto l'interesse sul tribunale dei brevetti anche durante gli “affari correnti
Risulta più che mai necessario oggi tenere alto l'interesse per il Tribunale Unificato dei Brevetti, soprattutto in questo periodo di “affari correnti” di un governo come quello italiano da poco dimissionario
Key Partner: opera la sua prima acquisizione e compra il 100% di OM Team
Lo annuncia l'ad e fondatore Lino del Cioppo. Ora nel mirino un'acquisizione di una boutique in ambito cybersecurity
«L’Italia per noi è strategica, non siamo preoccupati per la crisi di governo»
Parla Emmanuel Becker, managing director Italia di Equinix. Genova sempre più importante per il business dei cavi sottomarini
- 28 luglio 2022
«Nessun impatto sul Pnrr da crisi di governo, ora focus su digitalizzazione e reti»
Parla Filippo Ligresti, vice presidente e general manager di Dell Technologies Italia
Damiano Presta, il maestro delle cravatte confezionate a mano una a una
La storia e i nuovi progetti di Damiano Presta, che dopo aver prodotto le sue creazioni per i big della moda mondiale ha scelto di tornare a lavorare nella sua Calabria: sete di Como, tagli a mano, e l’ispirazione di Elsa Morante
Spiagge, ecco come funzionano le concessioni balneari all’estero
Gli ordinamenti di Spagna, Grecia, Portogallo e Francia a confronto per capire se la “particolarità italiana”, nella gestione degli arenili e del demanio marittimo, è effettivamente tale
S&P «avverte» l’Italia, cosa cambia per BTp e spread?
Il richiamo dell’agenzia di rating sui rischi della crisi politica rischia di risvegliare la preoccupazione per un downgrade. Il mercato penalizza i titoli italiani, ma per il momento non «testa» la Bce sullo scudo anti spread.