- 16 maggio 2022
Criptovalute: in Senato un Ddl per la disciplina fiscale
Il Ddl introduce il principio secondo cui il presupposto per la tassazione non è il "prelievo" dal wallet ma la conversione in euro o valuta estera, prevedendo, quindi, l'irrilevanza fiscale degli scambi tra valute virtuali (crypto-to-crypto)
- 15 maggio 2022
Il mondo delle cripto torna con i piedi per terra
Adesso il timore è che una perdita di fiducia nei confronti del Tether possa generare una specie di «corsa agli sportelli» e con enormi e improvvise richieste di cambio di Tether in dollari, l’emittente potrebbe non essere in grado di soddisfarle
TerraUsd e Tether: cosa sono le stablecoin che hanno affossato il Bitcoin
Due modelli diversi per le valute che dovrebbero garantire la stabilità nel mondo cripto. E invece hanno mostrato i loro limiti
Criptovalute, una settimana da incubo. Arriva il crack del token Luna
Azzerata la valuta: vanno in fumo oltre 40 miliardi di dollari. Sfatato il tabù del “too big to fail” Ora preoccupa lo sganciamento dal rapporto di parità con il dollaro della collegata stablecoin Ust
Chi sono i «finfluencer» e perché guadagnano più dei trader di Wall Street
Comici, agenti immobiliari, personal trainer: con il boom della finanza digitale il circo degli influencer di Borsa è diventato enorme. E pericoloso
- 14 maggio 2022
“Mi hanno hackerato il profilo Instagram”: ecco gli errori da non fare per evitarlo
Il creative director del Sole 24 Ore racconta la sua disavventura social: nonostante le denunce a Polizia e Carabinieri e le segnalazioni a Meta, da una settimana il suo account è ancora nelle mani di un hacker. Che si è impossessato del profilo fingendosi un familiare
Bitcoin più sostenibile, Ethereum taglia l’energia: così le criptovalute puntano sul green
Il bitcoin non può cambiare sistema e rimane ancorato a produzioni energivore, mentre il nuovo protocollo di Ethereum 2.0 riduce i consumi adottando il consenso «proof of stake»
- 12 maggio 2022
Bitcoin caduta infinita: pesa l’«affaire» della stablecoin Terra
Il crollo nei giorni scorsi, seppure oggi sia un po’ in ripresa, della valuta digitale ha creato maggiore incertezza nel sistema, spingendo ancora più giù la criptoregina
In diretta dal Salone del Risparmio
Anche Madonna debutta nel mondo degli Nft (non fungible tokens)...
Le Borse chiudono in rosso. Torna a volare il gas, dollaro sempre più forte
Il mercato teme un intervento più aggressivo da parte della Fed dopo il dato sull'inflazione americana, torna l'avversione al rischio. Euro/dollaro scende anche sotto 1,04
Educazione finanziaria, due studenti italiani secondi a «European Money Quiz»
La Norvegia vince l'edizione 2022 della competizione organizzata dalla Federazione bancaria europea (Ebf) e organizzata in Italia da Feduf (Abi)
Nuova class action, dalle criptovalute al lavoro appena cinque ricorsi a un anno dal debutto
Le novità, entrate in vigore dopo 25 mesi, si applicano solo a illeciti commessi dopo il 19 maggio 2021. Al via ora le regole per le associazioni
Il re di Binance cerca spazio in Italia: «Le crypto rivoluzionano il denaro»
Il miliardario Changpeng Zhao: «Criptovalute futuro anche per l’Italia, realtà favorevole all’innovazione e con competenze qualificate. Binance rispetta da sempre le regole»
- 10 maggio 2022
Bitcoin giù come un titolo hi tech. Essenziale il livello di 29.400 dollari
Per i graficisti la soglia è un supporto fondamentale. L’eventuale rottura al ribasso per più volte implicherebbe una possibile ulteriore discesa sui massimi del 2017
- 09 maggio 2022
Un nuovo modo di capire la cultura
Qualcuno di voi si potrà ricordare di paludati “Stati Generali della Cultura” che si facevano fino a qualche tempo fa. Siamo partiti da questo per costruire il suo contrario, a partire dalle reali evoluzioni che stanno avvenendo in modo clamoroso proprio nella sfera più allargata del lavoro legato
- 08 maggio 2022
Sulle criptovalute il mondo non sta a guardare: l’Italia deve muoversi
Da Miami a Lugano a Madeira, si sviluppano progetti e dibattiti sulle valute digitali e sull’economia nascente. Il nostro Paese non può rimanere indietro
- 05 maggio 2022
La finanza innovativa è un realtà, ma servono credibilità e trasparenza
Il rapporto tra innovazione tecnologica e finanziaria ha radici antiche, ma alzi la mano chi non prova una certa inquietudine nell’apprendere dai media che la diffusione delle criptovalute è ormai una realtà che coinvolge ampie fasce di popolazione
Una regolamentazione sicura per non fare del Fintech il tulipano del nuovo millennio
In molti paesi la neobanca più grande vale in borsa quasi quanto la principale banca tradizionale
Crolla Wall Street: Nasdaq -4,99%. Bitcoin perde l’11%. L’Europa frena nel finale. A Milano bene Unicredit
Dopo una prima parte di giornata euforica, torna il clima di risk-off sui mercati. In rialzo i rendimenti dei Treasury, nuovi record per i BTp e i Bund, vendite sui tecnologici. A Piazza Affari brutto finale per Moncler che risente delle preoccupazioni per il lockdown in Cina.