crescita
Trust project- 03 giugno 2023
Euroreportage - La Grecia alla prova dei mercati. La crisi alle spalle e i problemi irrisolti di Valeria DeRosa
Quasi un anno fa la Grecia usciva dalla sorveglianza speciale dell'Unione europea. Dopo 12 anni in cui sono stati firmati tre successivi programmi di aiuti per
La Festa della Repubblica della Cultura che fa economia
"Gli Uffizi portano la loro arte al popolo. Un'innovazione che può rivelarsi un modello per altri musei e gallerie". Mentre ci affanniamo a metterci in coda,
Il caviale italiano non va in crisi: domanda in aumento e ricavi record per Calvisius
Il brand di Agroittica Lombarda è tra i leader mondiali del caviale di qualità e sostenibile: esportato per l’85% è un successo che affonda le radici negli anni 70 e nel rapporto con le acciaierie bresciane.
Lavoro, ecco le aziende che attirano i giovani talenti e chi invece li fa scappare
Sviluppo del capitale umano e attenzione all’ambiente: la classifica europea e italiana di Sustainalytics
- 02 giugno 2023
Lvmh in campo per l’impianto di Longarone che Safilo vuole chiudere
Il gruppo francese, primo al mondo nel lusso, opera nel settore delle montature con Thélios, che di recente ha aggiunto Bulgari al suo portafoglio licenze
L’ultima di Amazon: telefonate low cost ai clienti Prime
Trattative con le maggiori compagnie di telefonia per offrire un servizio agli abbonati negli Stati Uniti
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie
Africa, perché il rimbalzo dopo il 2024 sarà guidato dalle economie «non-oil»
L’economia continentale si avvia a una crescita a rilento nel 2023, rimettendosi in corsa l’anno dopo. Ma a beneficiarne saranno soprattutto i Paesi che non dipendono dall’export di materie prime
Borse, sale ottimismo fra gli operatori anche con la stretta Bce in autunno
La resilienza dell'economia e i segnali di raffreddamento dell'inflazione lasciano ben sperare in vista dei prossimi mesi pur dando per probabili nuovi rialzi dei tassi. Euro atteso in ulteriore consolidamento e cresce la fiducia sullo spread
Pesce d’allevamento, l’Italia importa l’80% di orate e spigole
Secondo Api-Confagricoltura nel 2022 il giro d’affari sul mercato interno ha superato di poco i 300 milioni, grazie alla produzione di 53.900 tonnellate di pesce di 20 specie diverse
Chiara Ferragni, ricavi delle sue società raddoppiati nel 2022
Fenice, la srl alla quale fa capo Chiara Ferragni Brand, ha chiuso l’anno con ricavi per 14,2 milioni (+115%) e un giro d’affari a valore retail di 61 milioni (+134%). Il fatturato di Tbs Crew è salito a 14,6 milioni (+105%). L’imprenditrice: «Non venderò le mie quote»
Bonomi (Confindustria): l’Ue adotti una politica industriale comune
Il presidente degli industriali a Madrid in occasione della riunione dell’associazione delle industrie europee: «Stop all’impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, come quello sull'automotive e sul packaging»
Federica, Giulio e la carica degli ingegneri ventenni nel pneumatico del futuro di Pirelli
Dopo 18 mesi si è chiusa la prima edizione del master biennale con il Politecnico di Milano a cui hanno partecipato 34 neoassunti
Sciuker Frames vola a Piazza Affari, il mercato promuove il polo degli infissi
Dopo lo shopping di aziende del settore, nasce il più grande operatore italiano del comparto. Disco verde alla società da parte degli analisti: «Consolida la leadership nel segmento di mercato e approda in nuovi mercati esteri»
- 02 giugno 2023
Chimica: dalle scarpe ai teli serra, il made in Italy guida le innovazioni nel mondo
Per la multinazionale tedesca l’anno scorso si è chiuso con 2,672 miliardi di ricavi, in crescita del 16,8%. Italia centrale, in 10 anni investiti 300 milioni di euro. L’ad Lorenzo Bottinelli: «Migliori risultati di sempre ma il 2023 sarà un anno sfidante»
Stellantis positiva dopo immatricolazioni, mercato europeo in recupero
Per il comparto è l'ottavo mese consecutivo di risalita. Restano delle criticità, soprattutto legate agli incentivi per la mobilità sostenibile
Frullato di Uno, nessuno, 100Milan
Le più belle interviste di ...
Guida autonoma - Data Center - VPN
In occasione del venticinquesimo anniversario del primo viaggio in Italia di un veicolo a guida autonoma facciamo il punto sullo stato dell'arte di questa