- 16 dicembre 2020
- 29 luglio 2016
Napoli, anche il cardinale Sepe scarica Higuain: "Nessuno è indispensabile"
Dopo le dure parole di Aurelio De Laurentiis nei confronti di Gonzalo Higuain, anche il cardinale Crescenzio Sepe scarica l'attaccante argentino, protagonista di un clamoroso trasferimento alla Juventus che è stato vissuto come un vero e proprio tradimento dai tifosi napoletani, la cui rabbia non
- 09 gennaio 2016
Quarto tra psicodramma ed emergenza camorra
Piange il sindaco grillino Rosa Capuozzo nel bel mezzo del consiglio comunale di Quarto, un paesone piantato sui campi flegrei a nemmeno una dozzina di
- 25 novembre 2015
Le scarpe artigianali di De Cristofaro conquistano i brand del lusso
NAPOLISi rafforza in Campania il polo calzaturiero che lavora per i grandi marchi: a Carinaro (Caserta) è stata inaugurata la terza fabbrica del gruppo de Cristofaro. Qui il gruppo partenopeo curerà progettazione e realizzazione di sneakers per grandi griffe internazionali come Louis Vuitton,
- 19 settembre 2015
Il cardinale Sepe: basta sangue nelle strade di Napoli
Due giorni fa l’ennesimo omicidio di un giovane di 26 anni incensurato, con le modalità tipiche dell’agguato di camorra. Oggi l’appello dell’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, nell’affollatissimo duomo dove si è rinnovato il miracolo di San Gennaro: «Proprio in questo giorno di
- 21 marzo 2015
I tanti volti di Napoli e la speranza di riscatto in 15 lettere al Papa
«Santità, sono un medico innamorato della ricerca scientifica. Dirigo il Tigem, centro all'avanguardia riconosciuto a livello internazionale. Santità, la invito a visitare il nostro istituto in cui duecento ricercatori provenienti da tutto il mondo dedicano la propria vita alla lotta contro le
Il Papa a Napoli, in 60mila in piazza Plebiscito. «Parole chiare contro la corruzione»
La città ha atteso e accolto con grande trasporto il Papa, quasi 60mila persone si sono riversate in Piazza Plebiscito, a Scampia e lungo le strade, aspettandosi dalla visita parole di legittimazione, attenzione, aiuto a superare i numerosi e noti problemi. «Niente e nessuno ha potuto mai spezzare
Il Papa a Napoli: reagite alla camorra, è tempo di riscatto. «La corruzione puzza»
L’arrivo di buon mattino, in elicottero, al santuario dedicato alla Beata Vergine del Rosario a Pompei, accolto da centinaia di fedeli, e la sosta in chiesa per un momento di preghiera. Poi l’incontro con gli abitanti di Scampia, la messa solenne in piazza del Plebiscito e il pranzo con i detenuti
- 14 marzo 2015
A Napoli inaugurata la prima unità del grande Ospedale del Mare
La storia infinita di un’opera rimasta a lungo “incompiuta” si avvia al lieto fine. L’Ospedale del Mare di Napoli, dopo circa 10 anni di lavori, interrotti per oltre due anni, inchieste, un commissario straordinario, lunghe vertenze e con un costo partito da 187 milioni e arrivato a 370, è stato
- 07 gennaio 2015
Pino Daniele, in migliaia a Piazza Plebiscito tra applausi e pianto
Pino Daniele ha cantato per l'ultima volta e lo ha fatto stasera in piazza Plebiscito con la sua Napoli. È così che si sono conclusi i funerali: con la voce registrata di Daniele che canta “Napul'è” e “Quando”, e la gremita piazza che canta con lui. La celebrazione eucaristica di piazza del
- 05 gennaio 2015
Addio a Pino Daniele, stroncato da un infarto. De Magistris: «Lutto cittadino»
Pino Daniele è morto nella notte domenica, stroncato da un infarto. Avrebbe compiuto 60 anni il 19 marzo. Il musicista si è sentito male nella sua villa a Orbetello, nella Maremma Toscana. A quanto si sa, avrebbe chiesto di essere accompagnato in auto a Roma, all'ospedale Sant'Eugenio, dove presta
- 21 marzo 2014
Le case dei politici / Pietro Lunardi
Via dei Prefetti n.18 (centro storico, rione Campio Marzio)Caratteristiche: palazzo di quattro piani, 9 unità immobiliari, 42 vani catastaliÈ stato uno dei