- 29 giugno 2022
Inglese al nido e materna per 14mila bimbi in Emilia-Romagna
Dal 2022-23 saranno 304 i servizi educativi che avvicineranno i bimbi all'inglese (229 in più), di questi 38 scuole dell'infanzia; con 1374 educatori coinvolti e 55 formatori
Da Lecco a Varese, la ricerca spinge il tessile lombardo oltre i livelli pre Covid
Eurojersey (gruppo Carvico) e Limonta hanno chiuso il 2021 con ricavi in crescita sul 2019 grazie a diversificazione e specializzazione
- 28 giugno 2022
La “sindrome dell’impostore”, che colpisce anche le persone di successo
Il rischio è quello di non percepire il valore reale che si apporta all’azienda, e per evitarlo occorre studiare (sempre) e imparare a conoscersi
Come funziona l’immenso serbatoio d’acqua sotto Milano che contrasta la siccità
Strati di ghiaia, argilla e sabbia trattengono il flusso sotterraneo che proviene da tutta l'area pedemontana. Dal Ticino al Lago Maggiore, fino, in quantità inferiori, all'Adda
- 27 giugno 2022
«Le imprese di domani dovranno essere più varie, umane e inclusive»
Non sono molte le imprese che possono annoverare tra i propri operai un futuro Pontefice. La multinazionale Solvay è una di queste.
L'Italia dell’8xmille alla Chiesa cattolica tra nuove povertà e solidarietà creativa
L'azione visibile della Chiesa cattolica è un'opera corale di volontari, sacerdoti, religiosi e religiose. Una miscela necessaria per condividere sforzi ed offrire conforto e sostegno ai più fragili, consentendo a migliaia di persone in difficoltà di stringere una mano amica.Tutto questo è
- 25 giugno 2022
Tremonti: «Dopo le truffe il governo doveva reagire subito. Ora il settore è drogato»
Parla il padre della prima legge italiana che utilizzava lo strumento fiscale per spingere l’economia
Letta, Conte e Salvini: serve un forte taglio del cuneo fiscale. Bonomi: fatelo lunedì
Il segretario del Pd: mettiamo il grosso delle risorse del bilancio sulla riduzione del costo del lavoro. Il leader della Lega sul superbonus: la parola data va mantenuta
Arte che si coniuga con la sostenibilità, un premio dalla Commissione europea
Al museo Maxxi di Roma un festival sugli artisti europei che più si sono impegnati a pensare la transizione green, anche nei luoghi collettivi e negli spazi pubblici