creditore
Trust projectIl curatore risponde delle obbligazioni nei confronti dell'aggiudicatario anche con delega ad altri su custodia dell'immobile
Questo è il principio affermato dalla Corte di cassazione con ordinanza del 5 maggio 2023 n. 11976
Casino a picco, avvia trattative con creditori e cede negozi in Francia
Il gruppo ha prolungato ed esteso la partnership con Groupement Les Mousquetaires, che entrerà nell'azionariato
Il Tribunale dichiara il fallimento di Paluani Spa ma la produzione prosegue con Sperlari
La sentenza di fallimento con revoca della procedura di concordato è stata motivata contestando all'azienda una serie di criticità fra le quali le scarse possibilità di riuscire a soddisfare i creditori
- 25 maggio 2023
Le istituzioni Ue possono scongiurare la stretta creditizia
La prima parte dell’anno ci restituisce un quadro incoraggiante dell’economia italiana. I principali previsori guardano positivamente al nostro Paese e quasi tutti hanno rivisto al rialzo le stime per il 2023.
- 25 maggio 2023
Tutela del consumatore nell'esecuzione forzata: un' occasione ghiotta per le sezioni unite
D.I. Non opposto al consumatore esecutato
- 24 maggio 2023
Il diritto della parte vittoriosa alla restituzione delle spese non esiste prima della sentenza di condanna
Il credito per il rimborso delle spese processuali non costituisce dunque neanche ragione di credito
- 23 maggio 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'8 e il 12 maggio 2023
- 22 maggio 2023
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 15 ed il 19 maggio 2023
L'assemblea condominiale può deliberare a maggioranza la costituzione del fondo morosi
E' il principio reso dal Tribunale di Roma con sentenza n. 7695 del 16 maggio 2023
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
Il regime disciplinatorio intertemporale
Crisi d’impresa, la sfida della continuità aziendale
Cambiano le competenze richieste: servono abilità di dialogo, confronto e mediazione
Crisi d’impresa, la composizione inizia a dare segnali positivi
Negli ultimi mesi le istanze sono cresciute così come gli esiti positivi, mentre crollano le chiusure per assenza di chance di risanamento
- 20 maggio 2023
Gacs, al capolinea le garanzie pubbliche sui crediti deteriorati
Canali ancora aperti con l'Ue per la proroga, ma il Governo ha posto il dossier in stand by. Allo studio un intervento sistemico che consenta di prevenire le insolvenze