Credito Valtellinese
Trust project- 26 maggio 2023
Il Tribunale dichiara il fallimento di Paluani Spa ma la produzione prosegue con Sperlari
La sentenza di fallimento con revoca della procedura di concordato è stata motivata contestando all'azienda una serie di criticità fra le quali le scarse possibilità di riuscire a soddisfare i creditori
- 10 marzo 2023
Miro Fiordi, una vita per il Credito Valtellinese
Il banchiere scompare dopo una malattia fulminante. Patuelli (Abi): «Una figura dalle competenze economico-finanziarie preziose e segnata da una grande sensibilità verso temi civili e sociali»
- 13 ottobre 2022
Mps, arriva il via all’aumento da 2,5 miliardi. Il titolo crolla in Borsa, volano i bond
Sottoscritte garanzie sull’inoptato per circa 807 milioni, 50 dei quali con Algebris. Lo Stato inietterà 1,6 miliardi. Prezzo fissato a 2 euro
- 11 ottobre 2022
Mps verso il maxi aumento di capitale, resta il nodo della garanzia
Riunione fiume del cda interrotta per il negoziato ai supplementari con il consorzio, a rischio spaccatura. Il Tesoro spinge per l’avvio lunedì 17
- 06 ottobre 2022
Mps giù in Borsa, pesano dubbi e timori sull'aumento di capitale
Ipotesi di un ulteriore slittamento dell'operazione da 2,5 miliardi
- 14 settembre 2022
Banche, dal 2007 in fumo 12 miliardi ma le commissioni valgono la metà dei ricavi
Excellence Consulting: i tassi hanno bruciato un quinto dei ricavi del credito italiano. La riscossa delle banche reti che hanno visto triplicare gli introiti grazie alle fees
- 17 aprile 2022
Nuova mossa dell’Agricole su Bpm: offerta non vincolante per le polizze
Prime valutazioni degli advisor JP Morgan e Citigroup. Agricole Italia conferma al vertice Maioli per altri tre anni
- 10 aprile 2022
Perché il blitz dell’Agricole su Banco Bpm riapre il risiko e infiamma la Borsa
I francesi salgono al 9,2% ma non chiedono di superare il 10%, indicano la mossa come amichevole ma nessuno se l’aspettava, propongono partnership più ampie ma il mercato immagina qualcosa di più
- 09 aprile 2022
Tim, Atlantia, BancoBpm: il golden power non può essere la regola per difendersi dalle Opa estere
A Piazza Affari torna il momento delle grandi acquisizioni, con le società italiane che tornano nel mirino di investitori e grandi gruppi esteri. E ogni volta riemerge l’«interesse nazionale»
- 08 aprile 2022
Banco Bpm vola a Piazza Affari, la mossa di Agricole riaccende di colpo il risiko
Il mercato reagisce immediatamente all'annuncio dell'ingresso dei francesi nel capitale di Piazza Meda con una quota del 9,18%
- 07 aprile 2022
Il Credit Agricole muove su BancoBpm: entra e prende il 9,18%. «Ora più partnership»
Piazza Meda: «Operazione non concordata» ma «la qualità e l'importanza dell'investitore riconoscono il nostro valore»
- 23 marzo 2022
Mps, più tempo per la cura: in estate il piano, poi l’aumento
Il fabbisogno di 2,5 miliardi potrebbe salire: tra giugno e luglio il verdetto
- 12 febbraio 2022
Giampiero Maioli: «Crédit Agricole crescerà ancora in Italia»
Parla il Responsabile Credit Agricole Italia: «La crescita organica è la priorità, ma siamo attenti a valutare le opportunità». Mps? «Nessun dossier aperto»
- 07 febbraio 2022
In Mps arriva Lovaglio, il «polacco» di UniCredit con fama da ristrutturatore
Il banchiere che arriva a Siena ha 66 anni, di cui oltre 40 passati al Credito Italiano. Gavetta tra filiali e capo area, poi alla pianificazione strategica con Nicastro. Da lì lo sbarco prima in Bulgaria e poi a Varsavia dove per oltre 10 anni ha guidato Pekao. Poi Davide Serra lo volle al CreVal. Ora la chiamata del Mef
- 07 febbraio 2022
Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo Ceo
Sì unanime al passaggio di testimone ma l’ex capo ora studia un’azione legale
- 01 febbraio 2022
Mps sale a Piazza Affari, l'ipotesi di un ribaltone al vertice non spaventa il mercato
Il ministero del Tesoro starebbe valutando la sostituzione dell’attuale ceo Bastianini. Per gli analisti di Equita «una sostituzione del management potrebbe portare a un rallentamento dei dialoghi con la Dg Comp per l’accordo e l’approvazione del piano industriale»
- 24 gennaio 2022
L’obiettivo di Anima: più asset in gestione dei clienti istituzionali
Focus sul risiko del risparmio gestito e spinta sulle partnership nella distribuzione retail. I rischi legati al consolidamento del settore bancario
- 10 gennaio 2022
Carige, il Fondo interbancario sceglie Bper per la cessione del controllo
Un mese per la due diligence e poi contratto d’acquisto entro metà febbraio. Modena chiede 530 milioni di dote al Fondo. Ritiratosi il Crédit Agricole
- 08 gennaio 2022
Carige, gara Bper-Agricole: Modena ritocca l’offerta
Il Fondo Interbancario (Fitd), azionista all’80% dell’istituto, ha deciso che è arrivato il momento di scegliere. E lo farà nella riunione del Consiglio di gestione convocata per lunedì