Credito Emiliano
Trust project- 31 gennaio 2023
Banche, al via stress test Eba-Bce: nuovo scenario super-avverso per misurare il sistema
Lo stress test misurerà la resilienza agli shocks estremi di 70 banche dell'Unione europea durante il triennio 2023-2025 rispetto a uno scenario base e uno scenario macroeconomico avverso “ipotetico, severo, plausibile e improbabile”
- 19 ottobre 2022
La metabank riporta al centro il retail Margini potenziali per 8 miliardi
La banca del futuro? Sarà metabank: una banca che punta su dati e competenze, è capace di dominare le tecnologie di frontiera e coglierne le potenzialità per crescere. Con gli occhi puntati anche sul metaverso e le sue possibili evoluzioni future. Ne è convinta Accenture che ne ha tratteggiato
- 14 aprile 2022
Bonus casa, lo stop alle cessioni si estende a tutto il mercato
Non solo Intesa Sanpaolo e UniCredit: tutto il mercato legato ai bonus fiscali in questi giorni viaggia rapidamente verso il blocco totale, con l’impossibilità materiale di procedere con nuove domande
- 24 marzo 2022
Credem e Università Cattolica: raddoppiano gli investimenti per la ricerca sul ruolo degli opinion leader
Da inizio 2022 nuovo focus sui meccanismi dell'informazione in ambito sostenibilità nel panorama nazionale ed internazionale
- 11 marzo 2022
Fin+Tech al via: selezionate 16 start up per l’accelerazione di Cdp Vc
Accesso a un investimento iniziale da 48.500 euro per quattro mesi, conn possibile follow up fino a 300mila euro
- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 11 febbraio 2022
Italia spaccata in due anche nelle pagelle della Bce sulle banche
I risultati dello «Srep» della Vigilanza Ue confermano che il sistema è polarizzato: bene Intesa, UniCredit, Mediobanca e Credem, in fondo Carige
Da Unicredit a Moncler, i migliori titoli dei broker per l'anno dell'inflazione
Le "scommesse" delle case di investimento italiane per il 2022: prezzi e tassi le prime incognite a cui guardare ma l'azionario resta una delle opzioni da preferire. L'ottimismo su banche e oil&gas, ancora cautela sulle auto
- 20 gennaio 2022
Il lungo percorso per mettere sempre al centro l’interesse del cliente
Ci sono voluti oltre 20 anni per imporre un nuovo paradigma giuridico e culturale
Ecco come l’utilizzo della blockchain riduce il costo dei prestiti garantiti da pegno sul Grana Padano
Il finanziamento da 20 milioni di Credem a Latteria Soresina è il primo in Europa a utilizzare i registri digitali condivisi. Le forme di Grana restano nel magazzino del produttore e vengono monitorate con aggiornamenti in tempo reale del controvalore dei pegni
- 19 gennaio 2022
Credem accelera sulle start up
L’istituto di credito investe nell’acceleratore Fin+Tech. In tre anni avrà quote di partecipazione indiretta in 48 nuove realtà.
- 23 dicembre 2021
Credem Private Equity Sgr perfeziona l'investimento in regas: gli studi coinvolti
Il gruppo Regas è attivo nella progettazione e nella gestione di impianti di decompressione, stazioni di misurazione e apparecchiature specifiche per la regolazione ed il monitoraggio del gas immesso in rete, nonché leader in Italia nel servizio di odorizzazione del gas, funzione critica per la sicurezza delle pipeline.
- 17 dicembre 2021
Banco delle Tre Venezie accompagna le imprese nella rivoluzione green
Allo studio del nuovo istituto targato Cherry 106 strumenti che in aggiunta al Pnrr spingano le aziende ad abbracciare la transizione
- 05 novembre 2021
Oltre mille miliardi la torta di risparmi che si contendono 287 player
Ma secondo l’analisi Magstat il mercato di 1.100 miliardi di euro a fine 2020 il mercato era concentrato nelle mani di 10 big; sul podio Intesa SanPaolo con Fideuram Ispb, UniCredit e Banca Generali
- 01 novembre 2021
Banche, il taglio alla dote fiscale affossa le candidate alle fusioni
A sorpresa il governo Draghi ha inserito in manovra un tetto di 500 milioni di euro ai benefici fiscali per le fusioni tra istituti
- 22 settembre 2021
Effetto Covid sull’informazione: 55% dei giovani più cauti sulle fonti
Secondo il report di Opinion Leader 4 Future, di Università Cattolica e Credito Emiliano, per il 77% dei giovani i social sono strumento di mobilitazione
- 07 settembre 2021
Mps, UniCredit tratta a oltranza: sul tavolo fino a 7mila esuberi
In scadenza il periodo di esclusiva concordato con il Tesoro, ma si prospetta un prolungamento dei termini per il negoziato. Da definire resta anche il perimetro delle uscite necessarie
- 22 luglio 2021
Carige, scatta l’allarme capitale: fusione o 400 milioni di aumento
In vista del ritorno in Borsa il consiglio ha reso noto che la continuità è a rischio. Senza un'aggregazione manovra nel 2022
- 25 giugno 2021
Vvivibanca sigla un accordo per acquisire il 55% di Ifiver da Cassa di Risparmio di Cento
Il valore dell'operazione è di 3,4 mln di euro. IFIVER - Istituto Finanziario Veneto Romagnolo S.p.A. - fondato nel 1986, con sede a Padova, è un intermediario finanziario iscritto all'albo degli intermediari, autorizzato da Banca d'Italia, attivo nel settore dei finanziamenti contro Cessione del Quinto dello stipendio e delle pensioni.
- 18 giugno 2021
Dai dati alla sostenibilità alle relazioni, ecco come innovano le banche
Nel post-emergenza record di progetti presentati. Sabatini: «Il settore bancario è impegnato nella sfida, anche se resta un problema regolamentare»